Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 93
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372

    Cavi, piedini e quant'altro per B&W 803D (con Denon PMA2000)


    Apro una nuova discussione così che la domanda (che ho fatto in giro) non vada persa, ed anche in modo da poter ampliare la discussione.

    A giorni mi portano a casa le 803D, devo ancora scegliere in particolare il cavo.

    Il negoziante mi ha proposto (su mia domanda : "qualcosa di valido, ma non esoso") l'Audioquest Type 8, lo farebbero loro su misura.

    Domande :

    - mono o bi-wiring ?

    - lunghezza? E' verosimile pensare che prendendolo il più corto possibile (1,5m anzichè 2 per esempio) possa migliorare sensibilmente le prestazioni ?

    - che terminali usare ?

    - la cosa più importante: avendo "problemi" di amplificazione, pensate sia meglio spendere qualcosa in più nel cavo in modo da compensare? Se sì, che cavo (marca, modello) dovrei prendere precisamente ?
    Non vorrei spendere più di 500 euro, ma se è proprio NECESSARIO spenderne di più per non sprecare tutto ...

    - avendo problemi di acustica ambientale, pensate sia utile spendere 80 euro in più per farmi fare l'analisi dell'acustica della stanza con un apposito apparecchietto (che loro devono noleggiare, mi ha detto) ? Il negoziante mi ha anche detto che sarebbe meglio farlo dopo, dopo il rodaggio dei diffusori, visto che aumenterebbe la gamma bassa nel tempo.

    - mi ha proposto dei piedini alternativi a quelli in dotazione (comunque buoni), che darebbero miglioramenti evidenti nei casi (come il mio) in cui la stanza non è perfettamente idonea. Avete proposte specifiche ?

    - correzioni dell'acustica ambientale: trappole acustiche? Materiali per rivestire alcune nicchie create da mobili che potrebbero fare da cassa di risonanza per determinate frequenze e deturpare tutto ?
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Solo un paio d considerazioni veloci.

    Se devi spendere dei soldi spendili nell'ampli, nel lettore o, forse meglio, nelle eventuali correzioni acustiche dell'ambiente.

    Ne avrai sicuramente un giovamento maggiore di quanto possa fare un cavo al posto di un altro, piattina rossa/nera a parte.

    Per quanto riguarda l'acustica ambientale mi lascia un attimo perplesso il fatto che tu dica che il negoziante dovrebbe "affittare l'apposito apparecchietto" (un fonometro, suppongo).

    Se non dispongono loro di un fonometro, che esperienza possono avere nel settore ?

    Poi solo con un fonometro non ci fai molto, mi rifiuto di credere che facciano una analisi con segnali a terzi d'ottava segnandosi i livelli uno a uno a mano.

    Esistono anche programmi da PC che fanno ottime cose e con spesa non elevata (uno anche gratis).

    Ma una volta fatte le misure "con l'apparecchietto preso a nolo" poi sono in grado di dirti dove e come intervenire nel tuo ambiente ?

    Viste le premesse della mancanza di una anche se pur minima strumentazione ho qualche dubbio.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Emanuele, ti rinnovo anche qui' i miei complimenti per le stupende nuove casse. Detto questo, e visto che sei con un negoziante che ti sta seguendo , sarebbe saggio continuare con i suoi consigli . Quindi procedi con la misurazione in ambiente dopo il rodaggio. Per i cavi gli Audioquest sono ottimi, io ho i Type4 , e i Giblatar. Tutte e due dal piu' economico al piu' caro hanno una impostazione tipica da poterla definire Family... ovviamente con il piu' caro di prezzo con una classe e raffinatezza migliore:Trasparenti ,ma sufficentemente non spigolosi o freddi. Esistono pero', comunque miriade di soluzioni per questo aspetto, e vedrai che non mancheranno consigli in merito da altri utenti del forum. Riguardo le punte , ti segnalo i Soundcare Super Spike , . Io li uso sotto il mio Sub e hanno portato uteriore pulizia e controllo . In tantil le ritengono tra le migliori soluzioni per i risultati che apportano per il rapporto prezzo-qualita' . Infine per la lunghezza dei cavi ti consiglio di prenderli almeno 2 metri, tanto ormai che ci sei dentro, 1,5 metri o 2 metri, ti cambia poco finanziaramente e hai la possibilta' in caso di ambiente futuro di poter disporre di piu' mobilta' per distanziarli, anzi a mio avviso io li prenderei da 3 metri, e secondo me visto la classe dei diffusori meglio in biwiring.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    7

    Cavo coassiale

    salve il cavetto coassiale è un normale cavetto rca o è un cavetto particolare come quello ottico.
    quanto costa
    grazie e buon 2009

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Sei clamorosamente OT.

    Mi associo agli auguri a Biggy anche da questa parte e l'intervento del mod. è da tenere in alta considerazione per quanto concerne la misurazione ambientale.
    Per i cavi opterei per una prova on site dopo il rodaggio, farei venire il rivenditore (e lo farà visto l'esborso economico) e valuteri tra un ventaglio di soluzioni quella che più si aggrada anche all'ambiente.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Per l'acustica mi associo nordata. Se ritieni la stanza troppo "riflettente" cerca di renderla più sorda alla frequenza che ritieni troppo riverberata. Il calcolo del tempo ottimo di riverberazione, la scelta e l'acquisto di specifici materiali penso siano eccessivi per un uso "domestico" come il tuo, esistono comunque pannelli fonoassorbenti che potrebbero esserti utili o comunque puoi utilizzare materiali facilmente reperibili i cui coefficienti di assorbimento alle varie frequenze le trovi su qualsiasi libro di acustica.... (e non metterti a fare troppi calcoli atrimenti ti ritrovi la camera tappezzata di cuoio, tipico... ehehehehe), cerca comunque di non avere una stanza troppo spoglia e avere più materiali con caratteristiche fonoassorbenti differenti.
    Non è scontato che il legno delle nicchie entri in risonanza, tuttavia se ritieni che questo avvenga disponi magari dei libri all'interno delle nicchie.
    P.s. dimeticavo..... complimenti per l'acquisto!!
    Ultima modifica di carlito1; 01-01-2009 alle 23:52

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    le hai messe a suonare???
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Ho l'impressione che deva ancora ritirarle... magari oggi....o al massimo inizio della prossima settimana?

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    Me le portano a casa domani pomeriggio.

    Mi hanno offerto un Giblatar (mi pare che il nome fosse questo, l'ho sentito al cellupare poco fa) con DBS (?), un apparecchio a batterìa per mantenere la tensione costante sul cavo, a 950 euro, coppia di cavi da 2mt ciascuno, come vi pare ?

    Altrimenti Type 8 250 euro la coppia da 2 metri, ma mi sembrano "scarsini" ...

    Apparecchio a noleggio indice di loro poca serietà ?
    Probabilmente vendono molto più home theatre che hi-end, non so...

    Per l'ampli si vedrà col tempo, sicuramente, ma non certo subito nè in tempi brevi.
    L'ho appena comprato, probabilmente so che dovevo scegliere dei diffusori più "piccoli" ma :
    - mi è stato fatto un ottimo sconto, ed in più a rate senza interessi
    - li ho visti e sentiti e non ho resistito
    - mi tengo pronto per upgrades futuri (senza dover rivendere domani anche i diffusori oltre l'ampli): ho risolto a vita il problema dei diffusori
    - non daranno certo il loro meglio in queste condizioni, ma non saranno neppure una chiavica, ne sono certo
    - non sono sano di mente
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da Biggy
    .....non sono sano di mente...
    C'è qualcuno che scrive assiduamente qui che lo è?

    X i cavi andrei cauto per quella cifra, ti riinvito a farti portare un ventaglio di scelte e provare nel tuo ambiente senza condizionamento di prezzo.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    Antonio mi dice che per diffusori di questo calibro ci vuole almeno un cavo da 1000 euro come un Mont Blanc, e che un Giblatar è davvero il minimo indispensabile.

    Se non mi sentissi di fare ora questa spesa (o se considero che il problema fondamentale è l'ambiente, e con cavi costosi in questa stanza cambia poco o nulla rispetto a cavi meno costosi), preferisco non farne nessuna (e usare temporaneamente il mio G&BL, magari accorciandolo il più possibile) e conservarmi i soldi per l'acquisto che sarà definitivo.

    A meno che non mi venga data la parola che qualunque cosa prendo ora potrò permutarla un domani, in tal caso prenderei il Type 8.
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Calma sei preso da un momento di spese convulsive.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Biggy
    ...un apparecchio a batterìa per mantenere la tensione costante sul cavo...



    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    Cioè ?

    Non è una cosa buona ?
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323

    Buongiorno auguri di Buon anno e per le nuove arrivate, vacci piano a spendere soldi sui cavi, comincia ha fare il rodaggio con il tuo cavo, senza accorciarlo, magari avrai la sorpresa , le punte prova quelle di serie e poi vedi se cambiarle.
    Non fasciarti la testa prima di romperla, le porti a casa le fai suonare per un mesetto senza fare niente, solo posizionamento, poi vedi cosa devi fare, se cambiare l'ampli perchè non ha la qualità e la forza adeguate alle B&W, cambiare i cavi, magari invece che Audioquest puoi mettere Kimber, Nordost, Mit, White gold, non ti fissare con un solo marchio.

    Ultima cosa, nel mercato dell'usato dei cavi ne trovi un fottio basta aspettare.

    Luca


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •