|
|
Risultati da 31 a 45 di 93
-
04-01-2009, 07:59 #31
Il forte sconto l'ho avuto già ma non autorizza certo nessuno a non darmi una cosa perfetta.
Ma infatti lui si sta dimostrando pronto a risolvere il problema, non so soltanto se me ne darebbe una in sostituzione nel frattempo che la mia viene spedita e torna poi quella nuova, glielo chiederò domani.
Ah, l'acquisto non è stato mica online eh, son oandato di persona a Catania per vederle, le ho comrpate e me le hanno trasportate loro qui a MessinaTV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA
-
04-01-2009, 08:16 #32
Comuqnue, soprassediamo su questo problema che in un modo o nell'altro si sono impegnati a risolvermi, e passiamo alle primissiem impressioni di ascolto.
Intanto subito una cosa : da quel che mi è sembrato, risentono in maniera impressionante anche delle più minime variazioni ambientali.
Per posizionarle in un primo momento avevo rimosso le mensole che stavano loro dietro, lasciando il più ibere possibili quindi le nicchie alle loro spalle.
Ieri sera, giusto per eliminare un pò di confuzione che si era creata nella stanza, ho rimesso le mensole coi cd al loro posto, e le (ormai ridicole al confronto) Indiana Line una accanto all'altra nella nicchia grande, non proprio dietro la 803 ma tutte spostate sulla sinistra.
Ho rimesso su qualcosa prima di andare a dormire ed era cambiato tutto: le voci più sporche e lontane, e i bassi impastati.
Tant'è che se dopo un primo ascolto ero decisamente soddisfatto, all'ascolto dopo questa risistemazione sono rimasto veramente a bocca aperta per come rendessero male.
A maggior ragione mi devo urgentemente mettere al lavoro sul posizionamento : obbligatorio per prima cosa risistemare le mensole della stanza in modo da lasciare dietro le 803 uno spazio il più libero possibileTV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA
-
04-01-2009, 09:28 #33
al lavoro!.... che hai ancora tanto da fare.... eheheh. Prova un po di configurazioni anche perchè hai una libreria dietro le casse.... cura tende e tappeti.
-
04-01-2009, 10:13 #34
Te lo ribadisco anche qui: separa i 2 ampli..è fondamentale!
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
04-01-2009, 10:32 #35
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Vicenza (...quasi)
- Messaggi
- 438
Originariamente scritto da Biggy
-
04-01-2009, 10:55 #36
che spettacolo
, un sogno
, palissandro poi.....è la loro finitura
, però scusami biggy senza offesa, ma a me sembrano un pò sprecate quel po pò di casse nel tua ambiente, che parrebbe una camera, poi posizionate a 1,5 metro l'una allaltra, e par di capire che la sedia di ascolto sia a non + di 2 m
, senza contare il mobile basso a dx ed il letto a sx.
.queste casse han bisogno di aria, spazio + grande come un soggiorno, per rendere, oltre ad un bel ampli (che presumo verrà).
detto papale papale, a vedere le foto, mi si è accaponata la pellecomunque posso capirti sono una gioia agli occhi.
come diceva Tyrrell a Roy Batty in Blade runner: "godi....godi + che puoi"Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
04-01-2009, 12:10 #37
Si presume sia una situazione momentanea...oggi ha fatto l'investimento per i diffusori e domani nel nuovo ambiente potrà dedicarsi all'amplificazione solamente....almeno spero
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
04-01-2009, 13:26 #38
E' chiaro e lampante che l'ambiente purtroppo in questo caso è penalizzante. Deve riuscire in un modo o nell'altro di trovare i compromessi migliori con qualche "ritocco" alla disposizione dei mobili, o degli oggetti come le mensole ad esempio consiuderando che magari per i mobili è piu' difficile.. Questa è una cosa che valutara' lui stesso in quanto solo a lui è dato sapere come suoneranno le 803 in un determinato modo con oggetti presenti o no, o se posti in un altra maniera ecc.. ecc... Gia' il primo avvertimento lo ha avuto con il primo ascolto e con il secondo quanto determinante per i diffusori sia tutto quello che c'è attorno. Inoltre la categoria di questi B&W è di quelle cosi' spietate che ti mette subito in evdenza ogni carenza , ma anche gli eventuali miglioramenti e quindi anche i pregi . Belli sono belli, anzi bellissimni... Emanuele ha comunque fatto un grande investimento per il suo futuro ambiente, è uno dei pochi "mortali" che si è concesso un oggetto da meritarsi un posto nell'olimpo dell'hifi.... Una volta il mio sogno era di possedere le 804, ma poi con il tempo affinando le mie cognizioni per questo hobby ho capito che nel mio ambiente (che difficilmente cambiero' mai) sarebbero oltre che sprecate inficiose per appunto le loro dimensioni in rapportro al locale dove sarebbero dovute andare. Tanto è vero che possiedo ormai in pianta stabnile dei mini piu' consoni e logici all'ambiente. Auguro ad Emanuele di avere in futuro un ambiente piu' adatto a quel tipo di diffusori, intanto pero' non scoraggiarsi e cercare di vedere come puo' sistemare la faccenda nel miglior modo possibile, poiche' il salto qualitativo sara' comunque sempre evidente se confrontato alle Indiana Line......Vuoi mettere? è come se viaggiasse in una Ferrari al posto di una utilitaria ... pasienza se per ora non è in autostrada..... MA anche se non potra' accellerare godra' lo stesso del confort interno , dei sedili , del volante e quant'altro......
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
04-01-2009, 15:10 #39
Ho fnito ora di spostare mensole, ante e la relativa roba che c'era dentro, in modo da ricreare la situazione iniziale (prima foto in alto), quella con più spazio libero possibile dietro le casse.
Raga lo so che il mio ambiente è quello che è, lo so benissimo, ho solo voluto evitare di prendere adesso un diffusore da 2000\3000 euro, poi rivenderlo e passare alle 803 in un altro ambiente (so che sarei arrivato a farlo, e sarebbe stato difficile piazzare i diffusori usati e ci avrei rimesso), e ho preso direttamente queste ad un ottimo prezzo, senza fare il passo intermedio.
Per ora stringo i denti, e ora comincio a fare la formichina diligente e parsimoniosa sennò se continuo con le spese l'ambiente sarà questo per ancora altro tempo, non so neppure se prendo i cavi, vediamo se mi permuta un cavo coassiale G&BL (costato parechci soldini 2 anni fa) e dei cavi component che ormai non utilizzo più (srvivano per il vecchio lettore DVD) e prendo al massimo il Type 8, escludo per ora il Gibraltar
Continuo a sistemare la stanzaUltima modifica di Biggy; 04-01-2009 alle 16:24
TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA
-
04-01-2009, 15:42 #40
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Vicenza (...quasi)
- Messaggi
- 438
Biggy, scusa se insisto, hanno anche il reflex posteriore?? Come mai la vicinanza al muro posteriore inficia tanto il suono?
Lo chiedo perchè avevo inteso che le casse con reflex anteriore non dovrebbero risentire del muro posteriore...o sbaglio?
PS: io avrei aggiornato la firma dopo 2 millisecondi....
-
04-01-2009, 16:02 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
scusa se dico anche la mia , affettuosamente ! prendere quelle casse per quelle condizioni ambientali puo' risultare quanto meno sprecato nel senso che mai, per quanto tu voglia rivoluzionare in qualunque modo la stanza potrai estrapolare nemmeno il 40 x cento delle potenzialita'
con questo non voglio scoraggiarti o dirti : NON DOVEVI PRENDERLE! no questo no , anche perche quando c'e' la passione al cuor non si comanda
Ma tuttavia proprio perche' c'e' la passione e' prioitario prima il BUON SUONO , che scaturisce innanzitutto da un buon rapporto AMBIENTE/DIFFUSORI / credo che una coppia diversa di diffusori , piu' piccola ma di qualita' ( e che sicuramente costerebbe molto meno ( magari sempre B&W ) suonerebbe di GRANLUNGA meglio ! Altro che proposte e ricerche su quali cavi prendere !
come se poi i cavi fossere in grado di stravolgere dal giorno alla notte un impianto ! ci saranno delle sfumature , questo si ( forse , direi ; e qui mi tengo le considerazioni del caso per me ; a buon intenditor poche parole ) e con quello che costano questi cavi , sentir certi prezzi !
uno spèecchietto per vle allodole : per una condizione tipica ambientale come la tua aquel punto , mal per male , meglio un ottimo equalizzatore ambientale .Ma siccome qualcuno storcera' il naso per qust'ultima affermazione , io ti direi , riguardo alla faccenda graffio : perche' non ne approfitti per avere una coppia diffusori piu' consona al tuo ambiente ? risparmiando soldi che utilizzerai per dischi o se vuoi per forza
spendere per cavi , vai per cavi ( scusa il gioco di parole
-
04-01-2009, 16:24 #42
...ma li leggete gli altri post prima di scrivere
???l avrá detto 10 volte che per ora sta ancora in casa dei suoi ..mica ci resta per sempre
-
04-01-2009, 16:59 #43
complimenti per l acquisto ,anche se (tutti) di dicono che sono sprecate per l ambiente che hai (ma ...questo solo tu puoi giudicarlo),goditele, probabilmente hanno un po di
(
gelosia, invidia)per me hai fatto un ottimissssssssimo acquisto
ciaoooo
-
04-01-2009, 17:21 #44
Ma si .....bravo Emanuele... hai fatto uno dei piu' grandi acquisti con uno dei piu' grandi marchi di diffusori se non il piu' grande in assoluto a livello mondiale. Adesso è inutile dirgli continuamente che sono sprecate ecc... ecc... intanto se li gode cosi' , e pasienza se non saranno sfruttate al massimo ... vorra' dire che quando potra' cambiera' ambiente.... non per questo avrebbe dovuto castatre il suo desiderio....Capisco che in effetti uno dovrebbe sempre preferire il diffusotre per l'ambiente dove andra' a inserirsi , ma in fondo ha gia' spiegato che sono stati presi in una ottica di futuro upgrade per l'ambiente stesso. Piuttosto caro Emanuele cerca solo di portali avanti piu' distaccati almeno sul restro .....
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
04-01-2009, 17:22 #45
Originariamente scritto da alfiere
per la gioia delle 803 che ringrazieranno sentitamente, che per i genitori
@ marcello1963
bravo marcello hai centrato proprio, solo ed esclusivamente sana invidia
@biggy
mi raccomando prendi anche i cavi audioquest da 1000 euro, facciamo girare l'economia come dice il buon.....non mi ricordo +.....mah uno altolocato
P.S. scusa il tono, ma qui è meglio seguire il coro dei complimentisti........
comunque rinnovo i complimenti, le ho sentite in negozio con pre e finale classè e cd primare: uaw......Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670