Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 93
  1. #61
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372

    E come si fa

    Il cavo ha realmente aggiunto una dimensione, la profondità (per quella che si può sentire qua dentro), oltre che ha migliorato esponenzialmente il controllo e la definizione in basso, prima mi sembrava quasi che l'ampli fosse inedeguato, invece no, "stica..." direi, ma non solo in basso, anche delle voci, molto più ricche di sfumature.

    La cosa bella con questi impianti è sentire non solo alti o bassi, ma medie frequenze (seconde voci, cori, chitarre e loro sfumature, etc.) di cui prima sconoscevi l'esistenza anche in registrazioni che conoscevi a memoria o ti sembrava di conoscere a memoria, ti chiedi come è possibile che tanta roba possa essere riprodotta dai CD che tanto "ci facevano schifo". C'è anche da dire che dai CD bisogna sapere tirar fuori loro il meglio, e questo lo può fare una sorgente di un certo livello altrimenti queste cose non le senti anche col diffusorone...

    E poi oltre le medie frequenze che "saltano fuori" c'è un'altra cosa, l'ampiezza enorme della scena sonora, che si estende oltre i diffusori fino quasi a tutta la parete...

    Comunque si, dal cavo non si torna indietro, ora devo decidere solo la soluzione da adottare perchè senza cavo mi sembra quasi di sprecare tutto.

    Gibraltar (con apparecchietto a batteria) ? E' un "mono-amp\bi-wiring" nel senso che si collega ad entrambe le coppie di connettori della cassa ma ad una sola dell'amplificatore.

    Il bi-amping vero sarebbe più indicato o va bene così ?
    Ultima modifica di Biggy; 05-01-2009 alle 22:12
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  2. #62
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    che si estende oltre i diffusori fino quasi a tutta la parete...
    Hai troppe riflessioni sui muri!

    Non per smontarti ma se con l'inserimento di un cavo senti differenze così abissali allora vuol dire che il tuo cervello se le sta inventando. E' una cosa piuttosto normale e si può eliminare solo facendo dei confronti senza sapere quale cavo si sta montando. Potrebbe essere anche un cavo inadeguato (che poi possa piacere è un altro discorso).
    Io non credo per niente a cavi miracolosi ma anche chi ha tanta esperienza in materia credo ti possa assicurare che il cavo raffina il suono ma certamente non lo cambia così tanto come hai sentito tu.

    Può essere anche che ho male interpretato il tuo post.

    In merito alle medie frequenze sono completamente d'accordo con te. Spesso nell'ascoltare un diffusore la maggior parte delle persone non presta attenzione alle medie frequenze mentre in realtà sono quelle che portano con se la maggior parte delle informzioni musicale oltre ad essere quelle in cui l'orecchio umano è più sensibile.

    Io ho delle ben modeste, in confronto ai tuoi diffusori, cm7 e le ho scelte proprio per quello che riuscivano ad esprimere sulle frequenze medie.

    Ciao.

  3. #63
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Diciamo che la verita' sta a meta' per entrambi..... Di certo dobbiamo considerare che il cavo Audioquest è di quelli hiend e dovra' aver per forza di cose portato dei cambiamenti verso migliorie. Forse Emanuele poi si è fatto prendere dall'entusiasmo e avra' incosciamente amplificato questi risultati. Di certo i cavi quando sono inseriti con elettroniche e diffusori di una certa levatura è facile coglierne le differenze. Nel caso dell'impianto in questione non ho difficolta' a crederlo e quindi di conseguenza l'ascoltatore ne ha colto tutto quello che segue.....
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro

    se con l'inserimento di un cavo senti differenze così abissali allora vuol dire che il tuo cervello se le sta inventando.
    e perché mai ?? é un cavo che non ha ancora comprato ... avrebbe tutto l'interesse a dire no non ne vale la pena (considerando anche l'acquisto che ha appena fatto)...e ,invece,si inventa ( ) che suona da dio per trovare il modo di buttare dei soldi ???

    teoria interessante ovvero chi non la pensa come me o é scemo o é in uno stato di alterazione psichica che gli impedisce di giudicare obiettivamente

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Non per smontarti ma se con l'inserimento di un cavo senti differenze così abissali allora vuol dire che il tuo cervello se le sta inventando. E' una cosa piuttosto normale e si può eliminare solo facendo dei confronti senza sapere quale cavo si sta montando. Potrebbe essere anche un cavo inadeguato (che poi possa piacere è un altro discorso).
    Io non credo per niente a cavi miracolosi ma anche chi ha tanta esperienza in materia credo ti possa assicurare che il cavo raffina il suono ma certamente non lo cambia così tanto come hai sentito tu.
    Si,si,si... solo perchè uno non riesce a percepire tali differenze, non è che bisogna necessariamente ad oltranza ogni volta scrivere che non vi siano.
    Questo dare del credulone alle altrui orecchie, per manifestare una propria deficienza, stà diventando alquanto fastidiosa.
    IMHO

    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  6. #66
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    Per quanto riguarda l'ampiezza della scena all'esterno dello spazio racchiuso tra i diffusori (così come certe sfumature delle medie frequenze) era una cosa che avevo notato anche prima del cambio di cavo, e che con questo è risultata molto più netta.

    Col Gibraltar ho avvertito che le basse frequenze erano molto più definite, non si andavano mai "perdendo", sfumando e impastando come succedeva col cavetto da pochi euro.

    Durante certi ascolti dovevo fare fatica per riconoscere le linee di basso, cosa che col nuovo cavo (stesso pezzo : "Say Hello To Heaven" dei Temple of the dog, provato prima e dopo) è stata facile ed immediata.

    Se non ci credete ... che posso farci , per me è stata una differenza avvertita all'istante, dopo le prime note.
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Tutti

    Non ricominciate con la solita diatriba su cavi si/cavi no.

    Chi sente queste differenze è fortunato perchè riesce a cogliere ogni più piccola sfumatura che altrimenti andrebbe persa, chi non le sente è fortunato perchè risparmia un po' di soldi.

    Entrambi felici, quindi: fine dei giochi.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #68
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664

    cmq complimenti al conterraneo.....;-)

    Leggo solo adesso questa discussione, volevo complimentarmi con Biggy per l'acquisto e "prenotarmi per un ascolto" quando passerò dalle tue parti.
    Per quanto riguarda il discorso cavi... le differenze, purtroppo o per fortuna, esistono fine OT
    cari saluti a tutti
    Giovanni

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Plutogiò

    Quale parte del mio messaggio appena precedente il tuo ed in cui invitavo a chiudere la questione non ti è sembrata sufficientemente chiara ?

    Tu stesso dici di fare un OT, per di più dopo che ho invitato tutti a non parlare più dell'argomento.

    Un giorno di sospensione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Scusa Nordata, te lo dico con tutta la mia discrezione del caso e senza velleita' alcuna. Cio' che desideravo sottolinerare è che la discussione aperta da Emanulele (Biggy) riguarda anche la parte "cavi".... Forse in questo caso non cè il fuori topic..... O forse sono io che interpreto male? In ogni caso rispetto ogni decisione da parte dei responsabili e moderatori del Forum, quindi tue decisioni e chiedo scusa se mi sono permesso di far notare questo particolare. Grazie
    Cordalita'.
    Ultima modifica di ernesto62; 06-01-2009 alle 14:10
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Tornando a noi... Emanuele , hai provato a sentirle posizionate il piu' indierto possibile dalle pareti retrostanti? Prova e mi sai dire .A questo punto dopo aver notato cambiamenti con i cavi , a maggior ragione con spostamenti gia' di 15-20 cm e se puoi anche piu', sentirai delle differenze.
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Ernesto62

    Vediamo di chiarire.Non mi sembra di aver mai scritto da alcuna parte che non si potesse parlare di cavi.

    Tale argomento è indicato anche nel titolo che avevo già letto, grazie comunque per avermelo ricordato.

    Al più potrei obiettare che forse ti è sfuggito che questa Sezione è dedicata ai Pre, Finali e Diffusori, per i Cavi esiste l'apposita Sezione Accessori, un accenno comunque ci può stare, purchè non diventi l'argomento esclusivo, in questo sarà cura di un Moderatore ricordarvelo, anche se sarebbe meglio evitarlo.

    Credo fosse abbastanza chiaro che il mio intervento fosse volto a stoppare sul nascere la diatriba che stava nuovamente emergendo tra importanza o meno dei cavi, in assoluto, non di un modello rispetto ad un altro.

    Mi sembra che già qualche tono non fosse stato proprio da bon ton e, direi, censurabile.

    Questo ha causato il mio intervento non, ripeto, il parlare di cavi, anche se ce ne sarebbe stato il motivo.

    Se poi qualcuno continua sull'argomento nonostante l'invito a terminare ogni discussione al riguardo, allora ne deve sopportare le conseguenze.

    Spero che questo serva a dissipare i tuoi dubbi circa il mio intervento, devo però anche farti notare che il punto B, che sicuramente conosci, è tassativo circa la modalità per richiedere spiegazioni ai Moderatori in merito ad azioni intraprese dagli stessi.

    Se avessi seguito quanto scritto nel punto B indicato ti avrei risposto esattamente come ora, ma in privato, evitando di appesantire la discussione con interventi che non hanno nulla a che fare con la stessa, così come il tuo intervento.

    Un giorno di sospensione, per aver violato il punto B del Regolamento.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Ho scritto da qualche parte che i cavi non contano niente? (anche se per me contano poco e infatti parlo di rifiniture, ma questo è un alto paio di maniche).

    Ho solo detto che se i risultati sono eclatanti metterei in dubbio la mia capacità cognitiva (con questo però non sto dando dello scemo a nessuno perchè altrimenti la compressione MP3 non potrebbe neanche esistere...per non parlare della concezione stessa dello stereo....). o la bontà del cavo (il cavo dovrebbe essere "trasparente" e quindi non dovrebbe permettersi più di tanto, ovviamente spero che biggy non lo stia confrontando con una piattina da 0,5 mm2 arrugginita....).

    Il fatto è che la psicologia conta tantissimo e, soprattutto quando si è in pieno stato di grazia post acquisto di un prodotto certamente di alta qualità, non è affatto strano dare dei giudizi un po' troppo ottimistici di quello che si sta sentendo.

    Spero di aver chiarito il mio concetto e spero che Biggy prende la parte "buona" del mio consiglio e cioè fare degli ascolti il più possibile neutri (cercando di non sapere che cavo sta sentendo) ma, soprattutto, non farsi prendere la mano e volere tutto e subito.

    Certamente prendendo il meglio di tutto non sbaglierà grossolanamente ma non è detto che abbia ottimizzato la spesa.

    é un cavo che non ha ancora comprato ...
    Pensi che ascoltando un Accuphase e un Accuphase vestito da Pioneer riesci a dare lo stesso giudizio indipendetemente dal possesso o meno del suddetto ampli? Soprattutto lo riesci a dare in un ascolto con confronto non immediato come può essere un stacca e attacca i cavi?
    Beato te che ci riesci ma considerando che in moltissimi non ci riescono non posso che consigliare di andare avanti con i piedi di piombo? E consigliare di andare avanti con i piedi di piombo vuol dire dare dello scemo a qualcuno?

    Questo dare del credulone alle altrui orecchie, per manifestare una propria deficienza, stà diventando alquanto fastidiosa.
    E chi l'ha detto che la deficienza sia solo dalla parte di chi non sente?
    Come detto sopra io non volevo dare del deficiente "acustico" a nessuno ma solo mettere in guardia da facili entusiasmi.


    Visto che però qua di "intelligenti" acustici ce se sono tanti mi spiegate come fa Biggy a sentire in quella stanza i bassi definiti semplicemente cambiando cavo? Può essere, ma secondo voi quant'è la probabiltà che ha di avere una risposta in basso decente?

    Il tutto detto senza polemica ma solo per sapere.


    Come di Nordata, sono contento di avere le orecchie ignoranti così posso risparmiare un sacco di soldi e continuando ad ascoltare felice

    Ciao.

  14. #74
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da Biggy
    Sono arrivate e installate, ma tutto al momento mi passa in secondo piano dopo un problema ...

    Una delle due casse, appena uscite dall'imballo (che era perfettamente chiuso) presenta alcune scalfiture, riconosciute per primo dal ragazzo che me le ha portate da Catania a Messina per installarmele.

    Mi ha firmato una dichiarazione controfirmata da me sulla ricevuta dove si spiegava il fatto.

    Ho parlato telefonicamente col negoziante, la rispedisce ad Audiogamma che me la sostituirà.

    Se voglio invece mi dà al posto di quella scalfita una di quelle che ha nella sala di ascolto, l'unica altra coppia che ha (mi conviene?).

    Il ragazzo che mi ha portato la cassa mi ha anche proposto che mi avrebbero portato qui a casa il loro ebanista di fiducia per un ritocchino, ma tra le tre mi sembra l'opzione meno valida.

    Al momento ho qui quella scalfita, la settimana prossima dovrebbero tornare per riprendersela, spedirla ad Audiogamma e poi la riporterebbero a me, che palle ...
    Sapete com'è finita ?

    Che il negoziante in malafede mi aveva venduto delle casse demo (che erano state usate da Audiogamma, poi reimballate e spedite loro, ad un prezzo stracciato) per nuove.

    Ha tentato la sostituzione ma è stata rifiutata, a sua detta perchè io avrei interferito andando (dopo un mese di notizie vaghe e il contoinuo rimandare) di mia iniziativa ad informarmi sulla storia delle casse creando una "turbativa", come se Audiogamma non avesse controllato comunque il numero di serie prima di sostituirle o meno .

    Risultato : mi devo tenere la cassa scalfita, e andare per vie legali (per consiglio di un avvocato amico) sarebbe inutile, perchè la scalfitura non rappresenta inidoneità all'uso e perchè comunque non avevo pagato il prodotto al prezzo di listino, ma con il 25% di sconto esatto.


    .
    Ultima modifica di Biggy; 15-02-2009 alle 20:29
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410

    MA ,io avrei preteso il cambio anche se ti hanno fatto lo sconto tu le hai comprate nuove no come demo allora il rivenditore ne risponde per me che a sua volta chiede il cambio ad audiogamma (lo sconto lo fanno tutti chi il 10 ,17 % ecc se lui ha vatto il 25% è affare suo ,o sapeva che le casse non erano nuove .per me devi pretendere dal rivenditore il cambio o un rimborso)ciaoo


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •