Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 68
  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449

    Se poi decidessi di prenderlo ho un contatto che lo vende quasi nuovo a 580..
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    162
    io ho preso il denon pma 2000 ae.
    sperando che arrivi in un unico pezzo e che arrivi in se

    ora dovro a breve sostituire il lettore..
    mi consigliare il DCD 1500 o addirittura il 2000? ... -_-

    io ora ho il DCD500 ae..

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    96
    x carlito
    se ancora non hai acquistato prova a fare un ascolto della monitor audio gold signature 20
    ciao
    ciro

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da azraeel
    io ho preso il denon pma 2000 ae.
    sperando che arrivi in un unico pezzo e che arrivi in se.
    lo faranno a pezzetti???
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    162
    ehh spero di no

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Siamo in due che aspettiamo allora il PMA 2000 AE.... direi che questo oggetto è divenuto per cosi' dire la "Star" di avmagazine..... salta fuori sempre e comnunque speciamente ci si orienta verso prezzi non troppo onerosi e in cerca di prestazioni che rasentino l'hi-end... Riguardo il lettore cd , è facile credere che quello della stessa linea "2000" dovrebbe essere fatto bello e apposta per accoppiarsi come il caciuo ai maccheroni ... comunque ci sono molti marchi alternativi.

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da azraeel
    ora dovro a breve sostituire il lettore..
    mi consigliare il DCD 1500 o addirittura il 2000? ... -_-

    io ora ho il DCD500 ae..
    Beh per te che hai già comuqnue un lettore CD e dei diffusori degni di tale nome potresti anche prendere tempo, fare prove, raccogliere più pareri.

    Magari potresti spendere meno e\o cambiare marca e ottenere qualcosa di timbricamente più adatto ai tuoi ascolti .

    Se è vero che il DCD2000 (coi miei diffusori non posso esprimermi ancora appieno) è un pò aperto sulle medioalte (di sicuro è dettagliatissimo, e non solo nelle alte, intendiamoci) e poi tu ci ascolti prevalentemente metal e punk (che non sono registrazioni perfette, e credo converrai che in alcuni casi spingono così tanto sulle medioalte fino a poter risultare fastidiose; una sorgente troppo precisa forse può peggiorare anzichè migliorare) pergiunta con le Klipsch (che sul medioalto sono tutt'altro che neutre) ...

    Dirò la cavolata del secolo ma proverei il Marantz 8003, che magari (si parla tanto della morbidezza e della gamma media tipici del marchio... non so !) può far suonare meglio anche le Klipsch (che comunque ti soddisfano, se non ricordo male) facendotele tenere.

    Siamo una fascia sotto quella del DCD 2000 (costa la metà) però se non penserai mai di ascoltare registrazioni di alto livello ... sennò c'è un modello superiore, si chiama SA1 , no ?
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    162
    si direi che anche i 1500 e rotti del dcd2000 sono bei soldi per un lettore..
    magari oltre è meglio di no
    anche perche 8000 € per un lettore.. direi che non è il caso!
    si ad ogni modo ora voglio prima fare molte ore di ascolto e vedere cosa ne viene fuori..e poi orientarmi su cio che segue dalle mie sensazioni concrete, e non piu congetture.

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Citazione Originariamente scritto da ciro73
    x carlito
    se ancora non hai acquistato prova a fare un ascolto della monitor audio gold signature 20
    ciao
    ciro
    grazie mille ciro73!, ho sentito sia le gold signature 20 che le GS 60 ma sono però entrambi fuori budget, posso spendere poco più di mille euro per le casse e poco più di mille euro per l'ampli, se avessi però 2000 euro per le casse prenderei probabilmente le ProAc studio 140, cercherei però di chiudere gli occhi quando le guardo ehehehehe .

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    162
    si sono le casse piu brutte in circolazione

    pero ne parlate tutti cosi bene!!

    una volta che ho l'ampli poi mele vado a sentire cavolo!

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Se queste benedette Proac le hai ascoltate e ti sono piaciute perche' fissarsi per l'estetica ? Cio' che conta è il piacere d'ascolto. Per inciso io ho Proac . E' vero che sono quelle da stand e anche della serie Response . Ma ti basti sapere che da tre e passa anni il tempo che li acquistai non li ho piu' cambiati e non ci penso minimamente. In precedenza ho sempre posseduto B&W , ottimo marchio ma a mio avviso Proac per i miei gusti personali dico che è superiore.
    NB : di B&W ho avuto la serie 300- 600 e infine la CDM -NT per poi appunto approdarmi in pianta stabile alle Response della Proac.

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Citazione Originariamente scritto da azraeel
    si sono le casse piu brutte in circolazione

    pero ne parlate tutti cosi bene!!

    una volta che ho l'ampli poi mele vado a sentire cavolo!
    Le ProAc studio 140 le trovo a meno di 1700 euro, quindi penso che i rivenditori possano fare un grosso sconto. Quando le ascolti non pensare subito di avere davandi un diffusore per forza ben suonante, così facendo forse ci si aspetta troppo, e la delusione è dietro l'angolo, cerca di cogliere gli aspetti con un ascolto prolungato. Io sono convinto che dovremmo ascoltare un diffusore senza sapere a quale diffusore siamo di fronte, questo per non lasciarci infuenzare da marche prezzi di listino e cogliere il suono con maggiore imparzialità. La prossima volta vado a sentire bendato ehehehe (scherzo)

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Citazione Originariamente scritto da ernesto62
    Se queste benedette Proac le hai ascoltate e ti sono piaciute perche' fissarsi per l'estetica ? Cio' che conta è il piacere d'ascolto. Per inciso io ho Proac . E' vero che sono quelle da stand e anche della serie Response . Ma ti basti sapere che da tre e passa anni il tempo che li acquistai non li ho piu' cambiati e non ci penso minimamente. In precedenza ho sempre posseduto B&W , ottimo marchio ma a mio avviso Proac per i miei gusti personali dico che è superiore.
    Sottoscrivo, ma fossero anche più belle sarebbero più facilmente "digerite" dalla consorte

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    162
    io quando ascolto piu di un ampli o piu di una coppia di diffusori il primo ascolto lo faccio senza appunto guardare..

    è una stupitada ma almeno zero preconcetti!

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781

    Citazione Originariamente scritto da azraeel
    io quando ascolto piu di un ampli o piu di una coppia di diffusori il primo ascolto lo faccio senza appunto guardare..

    è una stupitada ma almeno zero preconcetti!
    secondo me fai bene.


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •