Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 68
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781

    Citazione Originariamente scritto da azraeel
    si devo trovarle e sentirle.
    sono inguardabili ma se suonano la meta di quello che si legge..
    anche su Suono le usano per provare gli ampli, tipo il denon pma 2000 stesso..
    si sono oscene

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    eheheh non dirlo in giro ma io ritengo anche l'estetica importante, per questo mi sto indirizzando sulle Focal Chorus 826V, decisamente molto belle (e ben suonanti certo), e le 836v sono esteticamente poderose, viste così sembrano molto più care. Se però avessi circa 2000 euro per delle casse non avrei dubbi sulle ProAc.
    Ultima modifica di carlito1; 21-12-2008 alle 10:59

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da carlito1
    il denon ha un salto di listino che trovo troppo netto, passa dai 950 euro a 1900 euro del PMA2000,
    Il PMA2000 lo si trova a 1600€ eh, e viste quante ne ho sentite sul PMA1500 (molti insoddisfatti alle prove d'ascolto, problemi di pilotaggio con diffusori più impegnativi) credo sia un must buy in questa fascia di prezzo

    Per le casse immagino che il ProAc studio 140 non sia facile da sentire ma è veramente un prodotto notevole, bassi ben presenti e dettagliati, scena sonora incredibile, il miglior diffusore ascoltato sulla fascia di prezzo umana (2400 euro di listino) contro i 2500 delle CM9.
    Valuterò anch'io ,del resto io e Azraeel mi pare di capire siamo esattamente sulla stessa barca quanto ad aspettative sul diffusore ed elasticità di budget
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    162
    sulle aspettative sicuro
    sui generi molto

    sull'elasticita di budget MAGARI!
    avessi io i tuoi dindi mi comprerei la Type R

    ad ogni modo il tuo discorso è piu che sensato, non ha senso risicare e prendere il 1500 col rischio poi di doverlo cambiare il giorno che si decidesse un cambio di diffusori, *** insufficiente.
    il pma 2000 ae è un punto di arrivo fermo per molti.
    anche *** non tutti possono avere tempo e risorse da dedicare in quantita industriali.
    io trattero la stanza acusitcamente e tutto quando.
    ma per dire non spendo di certo 10K euro per trattare una stanza, dovendo poi ripetere il tutto dopo qualche anno.
    anche *** i materiali sono di consumo, quandomeno per le polveri depositate, che a me danno fastidio.
    Ultima modifica di azraeel; 21-12-2008 alle 12:21

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Citazione Originariamente scritto da Biggy
    Il PMA2000 lo si trova a 1600€ eh, e viste quante ne ho sentite sul PMA1500 (molti insoddisfatti alle prove d'ascolto, problemi di pilotaggio con diffusori più impegnativi) credo sia un must buy in questa fascia di prezzo
    corcordo, io pensavo di spendere massimo 1200 euro per l'ampli e per questo che sto ancora valutando alternative che si stanno rivelando più o meno valide, avessi trovato il PMA 1500 eccellente lo avrei già preso da un pezzo invece sono ancora alla ricerca di qualcosa di più senza arrivare a svenarmi, l'audio analogue puccini 70 mi sembra per ora il più papabile (lo trovo circa a 1200 euro) ma devo ancora sentirlo con le Focal, e se la cosa mi dovesse convincere......
    p.s. "must buy" direi di no, sulla quella fascia di prezzo ha si dei "difetti" ma se la gioca con i "difetti" dei prodotti di altre marche, stiamo parlando pur sempre di un prodotto sotto i 1000 euro che ha comunque vinto EISA Award come miglior prodotto dell'anno sulla sua fascia di prezzo nel 2006-2007.
    Ultima modifica di carlito1; 21-12-2008 alle 13:13

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    ieri mi è appena arrivato il Puccini, però non il 70 ma il SE Remote. Solo ho problemi coi collegamenti delle banane perchè non capisco se non le accetta oppure non so io levare i tappini...domani chiamo la casa e chiedo lumi. Altrimenti mi devo procurare delle forcelle...presto ti posso far sapere le prime impressioni.
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da carlito1
    se cerchi i bassi le CM7 non fanno per te e temo neanche le CM9,
    dipende che tipo di bassi si cercano....solo quelli e non amalgamati sì
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da carlito1
    Continuo a essere sempre più convinto che le CM7 non facciano per te e sempre più convinto delle ProAc studio 140 ma costano quasi come le CM9 e sono di un livello superiore, dipende insomma da quanto vuoi spendere. Sul prezzo del primare hai sentito l'audio analogue puccini 70?
    Scusa Carlito....dici che le CM 7 non hanno bassi e poi gli consigli le ProAC(ottimi) che addirittura le reputi migliori di un prodotto(CM 9) che ancora nessuno ha ascoltato???
    Se dalle CM non escono bassi è ancor più difficile farli uscire dalle Studio140.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da Gianluke
    Solo ho problemi coi collegamenti delle banane perchè non capisco se non le accetta oppure non so io levare i tappini...domani chiamo la casa e chiedo lumi. Altrimenti mi devo procurare delle forcelle...presto ti posso far sapere le prime impressioni.
    ha dei piccoli tappini
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    dipende che tipo di bassi si cercano....solo quelli e non amalgamati sì
    certo, io interpretavo i post letti in precedenza e davo una mia lettura personale.

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    sull'elasticita di budget MAGARI!
    avessi io i tuoi dindi mi comprerei la Type R
    Esagerato , ho solo qualcosina da parte (altro che Type R, ci compro a malapena una Panda base ) e un contratto di lavoro precario

    Ma sto a casa dei miei e per ora non ho altri "contratti" firmati , se ne parlerà dopo aver completato l'impiantino
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    Scusa Carlito....dici che le CM 7 non hanno bassi e poi gli consigli le ProAC(ottimi) che addirittura le reputi migliori di un prodotto(CM 9) che ancora nessuno ha ascoltato???
    Se dalle CM non escono bassi è ancor più difficile farli uscire dalle Studio140.
    non concordo Antonio, non ho assolutamente detto che le proac siano migliori delle CM9, dove l'hai letto??.
    Ho però sentito le cm7 e le proac studio 140 e per i miei gusti personali trovo le proac nettamente migliori e più presenti sulle basse frequenze e in generale di cattegoria superiore, mio giudizio personale ovvio, con questo non sto dicendo che voglio i bassi, sto dicendo che non possiamo sfruttare un potenziale che non c'è, per scelta progettuale intendo, e non è opinabile se per gusti personali cerco certe sonorità e mi indirizzo verso un modello piuttosto che un altro, la B&W ha fatto una scelta sonora molto precisa su questi modelli ma che a me non piace, e penso anche a molti altri, altrimenti su quel prezzo comprerebbero tutti le CM7. Io ad esempio preferisco addirittura le focal 826v alle B&W CM7, (e costano circa lo stesso prezzo) è un suono che mi affascina di più, parere personale.
    Poi io sono il primo a consigliare le CM7 su quella fascia di prezzo intendiamoci, ma mando le persone ad ascoltare, poi saranno loro a decidere se piace o meno quello che sentono, se poi dicono che le hanno sentite e non piacciono posso solo interpretare le esigenze e consigliare il meglio che posso, in questo caso le ProAc studio 140.
    Ultima modifica di carlito1; 21-12-2008 alle 20:44

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Citazione Originariamente scritto da Gianluke
    ieri mi è appena arrivato il Puccini, però non il 70 ma il SE Remote. Solo ho problemi coi collegamenti delle banane perchè non capisco se non le accetta oppure non so io levare i tappini...domani chiamo la casa e chiedo lumi. Altrimenti mi devo procurare delle forcelle...presto ti posso far sapere le prime impressioni.
    La versione Se Remote dovrebbe essere molto simile a quella in produzione oggi, facci sapere!.

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Allora finalmente sono riuscito a togliere i tappi alle boccole

    La fattura costruttiva è splendida...si vede che non è fatto in Cina
    Completissimi i vari ingressi...per giradischi, registratore, ha le preout per collegare sub o finali...ha le boccole diffusori predisposte per il biwiring, cosa che hanno tolto sul 70.

    Bhè il suono mi pare splendido....più vellutato e suadente del NAD 3220, che tende a sparare di più....ho notato però che per avere lo stesso volume del NAD devo girare la manopola del volume di 1/4 in più...anche se dovrebbe essere 55W per canale il remote SE...sono primissime impressioni..

    forse subito dopo Natale lo provo con un lettore CD Lector a valvole di un amico che lo vende
    Ultima modifica di Gianluke; 22-12-2008 alle 12:46
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781

    Citazione Originariamente scritto da Gianluke
    forse subito dopo Natale lo provo con un lettore CD Lector a valvole di un amico che lo vende
    ottimo Gianluke, buon ascolto allora.


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •