|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: IL MIO PRIMO IMPIANTO
-
14-12-2008, 17:14 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 17
IL MIO PRIMO IMPIANTO
salve a tutti.. vorrei partire dal fatto che nn cerco la qualita massima.. ma un equilibrio tra potenza e qualita.. ad un prezzo equo.. ascolto musica elettronica per di piu di un certo livello (non il bum bum che immaginate).. è da un po che cerco e mi informo e sono partito da due diffusori cerwin vega modello VE-12F(guardando la risposta in frequenza interessante 28 - 22K mi sembravano adatte) .. e un amplificatore integrato nad C355BEE o il 352BBE .. mi date qualche dritta magari sia su diffusori e ampli?? se potete darmi anche qualche prezzo sulle mie scelte e su qllo che proponete voi sareste molto gentili.. a se potete giustificare i vostri commenti sullo specifico ve ne sarei grato
-
14-12-2008, 19:22 #2
Guarda i dati riportati dai produttori in modo relativo, a te forse interessa più la sensibilità che la risposta in frequenza. Detta così mi sembri un tipo da KLIPSCH...... Domande: dimensione ambiente?, casse da scaffale o da pavimento?, budget?. Se vuoi scendere giù di frequenza e avere una buona pressione sonora vai dritto sulle KLIPSCH RF 82 (circa 900 euro), ma forse esagero. Sono casse che richiedono anche pochi w, per l'ampli starei sul neutro, tipo rotel ra04 (circa 350 euro) da 40 w senza salire tanto di qualità. Le KLIPSCH vanno però sentite. In generale se cerchi la dinamica vai tranquillo su ampli rotel.
P.S Le cerwin vega modello VE-12F non le conosco ma se vanno giù giù a 28 Hz devono avere un bel woofer!! e se sono i bassi che cerchi e non la purezza dell musica vanno benissimo anche loro.Ultima modifica di carlito1; 14-12-2008 alle 19:44
-
14-12-2008, 19:48 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da carlito1
-
14-12-2008, 20:42 #4
il lettore cd lo hai già?. Diffusori da scaffale che scendono a 28 Hz non ne conosco, valuta eventualmente le KLIPSCH RB 61 (450 euro) abbinato al rotel Ra04 (350 euro) e sei a 800 euro e con cavi economici potenza/segnale arrivi a 900 euro. Magari la soluzione cerwin vega è quella che si avvicina più alle tue esigenze.
Facendo una veloce ricerca su internet vedo che le cerwin vega hanno sensibilità molto alte tipo KLIPSCH e grossi woofer, non conosco altri diffusori con caratteristiche simili.
Tieni conto per l'ampli, che con casse di sensibilità di 95 dB, una camera 4x4 per buttare giù i muri ti bastano 20 w veri.Ultima modifica di carlito1; 14-12-2008 alle 20:57
-
14-12-2008, 20:57 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da carlito1
cmq grazzie del supporto! sembrava piu semplice .. ma trovare un compromesso tra potenza e qualita è ver difficile x me
-
14-12-2008, 21:00 #6
ti rispondo un po alla volta....Frequency Response: 28 Hz - 20 kHz ma non specifica a quale attenuazione!!!! quindi conta poco.....
Sensitivity (1w/1m): 93 dB , con questa sensibilità butti giù i muri con 25 w a canale!
Ha un woofer da 12" capperi!!, e viste le dimensioni parlare di diffusore da scaffale è bizzarro, sembra quasi un diffusore da esterno.
Per l'ampli la scelta è difficile, tieni conto che sia nad che rotel sono entrambi ottimi prodotto, il nad lo conisglio con casse un po più neutre, è un po più "musicale", caldo, il rotel ha più energia indistorta, lineare, freddo. Diciamo che vanno sentiti per decidere, questione di gusti, ti consigliavo il rotel per la dinamica inoltre per l'ulizzo nei film il nad potrebbe essere leggermente arretrato sulle medie frequenze e non farti apprezzare a pieno le voci, soprattutto il 355 BEE.
Trovare un riveditore KLIPSCH non dovrebbe essere difficile, vai a fare qualche ascolto.
Inoltre casse con quelle caratteristiche devono essere messe almeno a 100 cm dai muri altrimenti rischi solo un frastuono rimbombante, una cassa con condotto reflex anteriore potrebbe essere meglio posizionabile.Ultima modifica di carlito1; 14-12-2008 alle 21:22
-
14-12-2008, 21:48 #7"comprime quanto voglio"
-
14-12-2008, 21:49 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da carlito1
credo che piu di 15 cm nn posso tenerle distanti (ho intenzione di farmi delle mensole robbuste ad angolo)!! senno mi arrivano in centro alla stanza! cmq mi rendo conto della dimensione pero guardando le indiana line serie dj308 costano piu a meno uguali pero mi sembrano migliori le CW.. poi sono pronto a essere smentito!
se conosci qualche soluzione alternativa dimmi pure ! cmq he spero di poter ascoltare qualcosina sia x ampli che diffusori da un rivenditore pero nn ho possibilita di andare dove voglio purtroppo .. 17 anni quasi 18..ancora apatentato e possessore di uno scooter dell'8 settembre...!hhahaha!
-
14-12-2008, 21:54 #9
a 15 cm allora esculdi le casse che hai menzionato e anche le KLIPSCH!, non sono casse che vanno bene addossate ai muri, potrebbe essere un disastro sonoro!. Il migliore per l'impianto che hai in mente è abbastanza relativo, devi cercare una cassa che si avvicini alle tue esigenze, le indiana line suonano in tuttaltro modo e a me personalmente non mi esaltano, non ricordo però la serie dj308 quale sia, adesso penso a qualcosa che ho sentito che possa andare bene.....
-
14-12-2008, 22:00 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da carlito1
http://www.indianaline.it/prodotti.p...6&category=116 hanno il condotto reflex frontale(se è sono i due buchi frontali..mi vergogno della mia ignoranza!).. e sono di dimensioni inferiori dacci un'occhiata!
-
14-12-2008, 22:01 #11
ho cercato le indiana line serie dj308, devo dire che sembrano avvicinarsi alle tue esigenze, hanno anche sensibilità a 93 dB e condotto anteriore, ma non le ho mai ascolatte.
-
14-12-2008, 22:09 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da carlito1
-
14-12-2008, 22:18 #13
certo, io sono 5 anni che bazzico e devo ancora comprare!! eheheheh ma prevedo l'acquisto entro fine anno. Per le esigenze che hai ti hanno consigliato bene, tutte le casse vanno posizionate correttamente per dare il massimo, soprattutto con sensibilità alta come quella che cerchi. Se hai poi la possibilità cerca un rivenditore e fai qualche ascolto, visto che non hai particolari esigenze marchi come denon, marantz, nad e rotel fanno tutti buoni prodotti. In generale se vuoi potenza indistorta sono ancora per il rotel ra04 ma valuta poi sentendo con le tue orecchie, la teoria è una cosa la risposta reale magari è un altra.
-
14-12-2008, 22:19 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 17
cmq x darti unidea prima che il mio vecchio ampli andasse a quel paese(1 mese fa) e mi bruciasse una cassa.. mi dava un po fastidio che le frequenze alte erano veramente brutte da sentire..ho (avevo
due telefunken professional TLX 80/8 nominal power 50 wattozzi.. la gamma di bassi mi piaceva ma gli alti..pessimi..erano meglio le cuffiette dell'ipod
-
14-12-2008, 22:21 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 17
all'inizzio parlavi di ampli neutro nel senso che nn esalti nessun tipo di frequenza che sia lineare in poche parole.. che nn prediliga cioè un genere o un numero ristretto di generi..? a poi se puoi spiegarmi sta dinamica che nn so cosa sia o a cosa tu ti riferisca! dimmi te sono quasi perito in elettronica e telecomunicazioni e neanche ste cosette so!( cmq nn capisco perche sei solo te la povera anima che devo stressae è perche magari parliamo di prodotti di cosi scarso livello o sono poco preparati i colleghi del forum?? magari se li stuzzico partecipano in di piu!hahahah!
Ultima modifica di whiteblack; 14-12-2008 alle 22:25