|
|
Risultati da 1 a 15 di 45
Discussione: Consiglio impiantino 1300€ circa
-
08-12-2008, 16:04 #1
Consiglio impiantino 1300€ circa
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un nuovo impiantino
devo dire che arrivo da un hi-fi di quelli mini con componenti separati della technics, che ho da 10 anni e che ora non mi pemette più di ascoltare la musica dalle casse, ma solo dal jack delle cuffie, probabilmente si è rotto il connettore.
A parte tutto, sono andato in un po' di negozi e ho letto un sacco di forum.
ho visto le casse B&W 685
alle quali vorrei abbinare un NAD c355BEE
e un NAD c542
in un negozio mi hanno consigliato l'ARCAM A18 in abbinamento con li lettore cd sempre ARCAM CD17, e le casse sempre di considerare le B&W 685
essendo molto ignorante in questo campo musicale, mi potreste dare qualche dritta?
Per ora vi ringrazioTV: crt PHILIPS 32PW9551/12, Proiettore: EPSON TW-100, DVD-Rec: Panasonic: DMR-EX77, DVD: Pioneer DV-525, Amplificatore: Yamaha A595 5.1, Casse: Jamo, DDT: Humax-4000
-
08-12-2008, 16:35 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
dioende anche dal tipo di musica che ascolti e dall'ambiente
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
08-12-2008, 17:55 #3
allora........
ascolto tutti i tipi di musica dipende dall'umore, dal rock alla musica classica, al pop, adoro le colonne sonore di molti film, quindi vorrei comprare dei componenti che vadano bene un po' per tutto.
l'impianto lo metterei in camera mia sulla mia scrivania e le casse su dei mobili alti circa 130 cm ai lati della scrivania.
la camera misura circa 4x4mTV: crt PHILIPS 32PW9551/12, Proiettore: EPSON TW-100, DVD-Rec: Panasonic: DMR-EX77, DVD: Pioneer DV-525, Amplificatore: Yamaha A595 5.1, Casse: Jamo, DDT: Humax-4000
-
08-12-2008, 18:31 #4
sia il Nad 355Bee (circa 700 euro) che le B&W 685 (circa 500 euro) sono, nella fascia di prezzo, ottimi prodotti. Premetto che non li ho sentiti suonare assieme, il Nad dovrebbe essere un po arretrato sulle medie frequenze, con ottima riserva di potenza. Le B&W 685 non mi esaltano, ma trovare casse che mi hanno veramente colpito a quella fascia di prezzo direi nessuna, forse le Kef iq3 ma le alte frequenze mi sembravano eccessivamente esaltate. Detto questo dovresti sentirle, è l'unico modo per capire come si abbinano, ma sulla tua fascia di prezzo potrebbero essere la soluzione giusta.
Se poi devi comprare degli stand per diffusori da scaffale e devi spendere altri 200 euro ti consiglio casse da pavimento come le Monitor audio RS6 (750 euro circa), che non è assolutamente scontato che mettendo le casse sulla scrivania tu riesca ad ottenere un suono sviluppato sia su un piano orizzontale che in profondità.Ultima modifica di carlito1; 08-12-2008 alle 18:49
-
08-12-2008, 18:45 #5
grazie della risposta, devo dire che le casse andrebbero vicino al muro e avendo le 685 il "buco" davanti (scusami per il termine) non dovrebbe far influire la sonorità sulla bassa frequenza.
se no alzando un po' il prezzo che consigli intorno alle 600-650€?
secondo te il nad come ampli e lettore cd va bene o megli l'Arcam?TV: crt PHILIPS 32PW9551/12, Proiettore: EPSON TW-100, DVD-Rec: Panasonic: DMR-EX77, DVD: Pioneer DV-525, Amplificatore: Yamaha A595 5.1, Casse: Jamo, DDT: Humax-4000
-
08-12-2008, 18:56 #6
io dopo alcuni ascolti preferisco il nad ma dovresti sentirlo con le casse che decidi di prendere. Non è per il "buco" ma per il fatto che probabilmente sulla scrivania avrai molte cose, quindi non c'è "aria" tra i diffusori, per altre casse ci penso un secondo...... su quel prezzo mi viene in mente solo la B&W CM1 che dovresti trovarle sotto i 700 euro, e questa ben abbinata è un gioiellino.
Ultima modifica di carlito1; 08-12-2008 alle 19:00
-
08-12-2008, 19:05 #7
a me personalmente piace il suono delle Focal, sono meno reperibili ma valuta la chorus 807V che ha una sensibilità però altina..... e forse costa qualcosetta anche di più...
-
08-12-2008, 19:16 #8
grazie per la risposta, allego un disegno schematico della mia stanza
TV: crt PHILIPS 32PW9551/12, Proiettore: EPSON TW-100, DVD-Rec: Panasonic: DMR-EX77, DVD: Pioneer DV-525, Amplificatore: Yamaha A595 5.1, Casse: Jamo, DDT: Humax-4000
-
08-12-2008, 19:22 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Le CM1 le ho sentite pochi giorni fa con un paio di ampli diversi e non mi sono dispiaciute...e mi pare sia adattino bene a vari genere perchè sono poco caratterizzate (che può essere un pregio o un difetto a seconda di cosa si ascolta) a quel prezzo le terrei in considerazione...per il NAD se hai problemi di budget valuta anche il 325...che sicuramente di potenza ne ha a sufficienza per le CM1
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
08-12-2008, 19:24 #10
in effetti mi sembra che sei abbastanza vincolato. Hai i diffusori abbastanza vicino alle pareti laterali quindi non andrei con sensibilità molto alte, inoltre la stanza non è grandissima. Quindi ti direi di ascoltare le CM1 che sono anche molto diffuse e reperibili.
La serie 600 della B&W mi ha un po deluso, forse quando l'ho sentita avevo troppe aspettative.Ultima modifica di carlito1; 08-12-2008 alle 19:28
-
08-12-2008, 19:27 #11
grazie ad entrambi, quindi mi dite che è meglio andare su nad piuttosto che su arcam?
Ma le CM1 avendo il "buco" dietro alla cassa non mi accentua troppo i bassi? e poi il nad le riesce a pilotare ?
Bisognerebbe sentire l'impianto nella propria casa per poi decidere, perchè sicuramente dalla sala d'ascolto del negozio alla propria camera mi sa che ne passa di differenza.TV: crt PHILIPS 32PW9551/12, Proiettore: EPSON TW-100, DVD-Rec: Panasonic: DMR-EX77, DVD: Pioneer DV-525, Amplificatore: Yamaha A595 5.1, Casse: Jamo, DDT: Humax-4000
-
08-12-2008, 19:33 #12
il posizionamento è sempre un problema indipendentemente da dove è il "buco", certo che dietro risulta più problematico. Puoi indicarmi a quanto andrebbe messa la cassa dal muro?.
Non vedo problemi per il Nad.
Sulla sala hai ragione ma per me le CM1 sono nettamente migliori, avrei una cassa da consigliarti ma forse costà un po troppo.Ultima modifica di carlito1; 08-12-2008 alle 19:38
-
08-12-2008, 19:36 #13
la posizionerei nell'angolo quindi, i lati a 5 cm, la metterei in diagonale a circa 45°, rivolti verso il centro della stanza.
Poi non so...... se puoi consigliarmi una soluzione migliore, i consigli sono sempre ben accettiTV: crt PHILIPS 32PW9551/12, Proiettore: EPSON TW-100, DVD-Rec: Panasonic: DMR-EX77, DVD: Pioneer DV-525, Amplificatore: Yamaha A595 5.1, Casse: Jamo, DDT: Humax-4000
-
08-12-2008, 19:48 #14
a 5 cm!, disastro, no allora le CM1 no, ci andavano almeno 40-50 cm, perderebbe troppo le caratteristiche di diffusore di razza.
Ultima modifica di carlito1; 08-12-2008 alle 19:56
-
08-12-2008, 19:54 #15
a questo punto prova a valutare le kef iq3, a me sono piaciute di più delle 685 ma qui ora parliamo solo di gusti.... o bassi poco controllati o alte frequenze eccessive....