Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 45
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781

    quanto sono grandi i mobili laterali?

  2. #17
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    40
    quello laterale di sinista largo 84cm e profondo 51cm
    quello di destra largo 59 e profondo 56cm
    TV: crt PHILIPS 32PW9551/12, Proiettore: EPSON TW-100, DVD-Rec: Panasonic: DMR-EX77, DVD: Pioneer DV-525, Amplificatore: Yamaha A595 5.1, Casse: Jamo, DDT: Humax-4000

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    comunque ti conviene mettere le casse più distanti possibile dalle pareti laterali e dal muro posteriore, qualsiasi cassa prendi.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    40
    ok, ma purtroppo lo spazio è quello che è, dici che anche con le 685 o le kef iq30 no va bene se le metto troppo vicine al muro?
    TV: crt PHILIPS 32PW9551/12, Proiettore: EPSON TW-100, DVD-Rec: Panasonic: DMR-EX77, DVD: Pioneer DV-525, Amplificatore: Yamaha A595 5.1, Casse: Jamo, DDT: Humax-4000

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    a questo punto ascolta la 685 che con altre dello stesso prezzo non fai il salto di qualità e poi mettile non proprio a ridosso dei muri.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    allora il posizionamento è molto difficile e deve essere fatto per tentativi, in generale qualsisi cassa vicino ai muri può avere problemi. Dalla mia esperienza non ho mai sentito una cassa che "lavora" bene a 5 cm dal muro. Mi sembra che il mobile non sia piccolissimo e che un po di gioco sul posizionamento ce l'hai.
    Ultima modifica di carlito1; 08-12-2008 alle 20:37

  7. #22
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    40
    allora meglio le 685 rispetto le kef?
    ma quindi anche se le mettessi a 10cm dal muro il suono mi rimbomba?
    cos'è che cambierebbe rispetto a metterle + lontane a 40cm?
    Sono piuttosto ignorante in materia.
    TV: crt PHILIPS 32PW9551/12, Proiettore: EPSON TW-100, DVD-Rec: Panasonic: DMR-EX77, DVD: Pioneer DV-525, Amplificatore: Yamaha A595 5.1, Casse: Jamo, DDT: Humax-4000

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    10 cm o 40 cm è già differente, in generale è molto meglio 40 cm. Il suono non è detto che rimbomba, quello è più una caratteristica di tutto l'ambiente, anche di frequenze di risonanza.... ma può essere rinforzato su certe frequenze e non essere molto piacevole, ricordati che non è solo il diffusore che suona ma suonano anche i muri. Il meglio è relativo, questione di gusti, premesso che adoro l'estetica delle kef iq3 (sono state affiancate dalle iq30 ma io preferisco ancora le iq3) queste casse suonano molto bene, io le ho sentite non rodate (che è una grossa pecca), mi sono piaciute molto per le alte frequenze ma "coprivano" un po le medie frequenze. Le 685 non mi piacevano molto sulle basse frequenze ma direi che tutto sommato sono difetti trascurabili per questa fascia di prezzo.

  9. #24
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    40
    grazie della spiegazione, dovrò andare in qualche negozio a sentire il tutto, magari spiego anche al commesso la situazione e la disposizione dei mobili della mia stanza, e poi magari provo sia le B&W che le KEF, magari gli chiedo di metterle vicino al muro della stanza d'ascolto anche se penso che li la differenza non si noti così nettamente come si verificherà nella mia stanza.

    Io sono di Milano, per caso tu conosci qualche negozio con buoni prezzi nella mia città?

    ancora grazie
    TV: crt PHILIPS 32PW9551/12, Proiettore: EPSON TW-100, DVD-Rec: Panasonic: DMR-EX77, DVD: Pioneer DV-525, Amplificatore: Yamaha A595 5.1, Casse: Jamo, DDT: Humax-4000

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    a Milano non so.

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    a Milano penso che ci siano parecchi negozzi, fatti qualche giro che trovi anche i prezzi migliori, in generale cerca uno sconto almeno del 20% del prezzo di listino proposto dalle case. Poi cura anche i cavi.
    Fatti già abbinare l'ampli che pensi di comprare, Nad è già una garanzia.

  12. #27
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    40
    grazie comunque di tutto
    TV: crt PHILIPS 32PW9551/12, Proiettore: EPSON TW-100, DVD-Rec: Panasonic: DMR-EX77, DVD: Pioneer DV-525, Amplificatore: Yamaha A595 5.1, Casse: Jamo, DDT: Humax-4000

  13. #28
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    40
    Scusate un'ultima domanda...

    prima stavo pensando a quello che mi ha consigliato Carlito1
    e mi è venuto in mente una cosa
    se mi comprassi i B&W CM1 e li mettessi sui mobili a circa 10cm dai muri, secondo voi miglirerei la resa sonora se incollassi deifogli di sughero dietro alle casse?
    metterei i fogli su entrambi i lati dell'angolo, spessi circa 2-3mm


    essendo le CM1 + piccole delle 685 avrei un maggior gioco per posizionarle.
    Secondo voi l'idea del sughero potrebe essere valida?

    Grazie ancora a tutti
    TV: crt PHILIPS 32PW9551/12, Proiettore: EPSON TW-100, DVD-Rec: Panasonic: DMR-EX77, DVD: Pioneer DV-525, Amplificatore: Yamaha A595 5.1, Casse: Jamo, DDT: Humax-4000

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    ci sono anche dei "tappi" da mettere che potrebbero migliorare la resa sonora, però penso che a soli 10 cm dai muri non farei esperimenti, servirebbero almeno 50 cm.

  15. #30
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    40

    quindi secondo te il sughero non migliorerebbe la situazione?
    TV: crt PHILIPS 32PW9551/12, Proiettore: EPSON TW-100, DVD-Rec: Panasonic: DMR-EX77, DVD: Pioneer DV-525, Amplificatore: Yamaha A595 5.1, Casse: Jamo, DDT: Humax-4000


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •