Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 60 di 60
  1. #46
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057

    E' un'affermazione valida per le Klipsch di una volta:queste di simile hanno solo il marchio.

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    nel senso che non sono valide la attuali?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #48
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Proprio così.

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Come immaginavo.
    Consigli su qualche diffusore che si sposa bene col valvolare?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da Mino Topan
    E' un'affermazione valida per le Klipsch di una volta....
    Quoto l'intervento.
    Comunque i crossover delle Klipsch sono un carico tutt'altro che facile (componenti reattive), molti possessori di K.Horn li modificano.
    Dopo la cura il miglioramento è drastico.

    Ciao
    Enrico
    Ultima modifica di LongJohn; 03-11-2008 alle 18:34

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Consigli su qualche diffusore che si sposa bene col valvolare?
    Tannoy con il classico concentrico da 10" in su.
    Oppure Klipsch Heresy con qualche attenzione all'abbinamento.

    Ciao
    Enrico

  7. #52
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Per le Klipschorn Bebo Moroni consigliava "ampli a valvole di bassa potenza e strepitosa qualità,possibilmente triodi,o grandi glorie del passato(marantz 8&9,Mc30,Radford St 15,ecc".

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da Mino Topan
    Per le Klipschorn Bebo Moroni consigliava "ampli a valvole di bassa potenza e strepitosa qualità,
    ...........
    Non ha tutti i torti, grandi diffusori !
    Poi con un restauro come questo (e nuovo crossover)...: http://www.dcchomes.com/Mkhorn.html

    (cambiati anche gli altoparlanti, magari va meglio)

    Ciao
    Enrico

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Le Chario Delphinus sono ostiche da pilotare?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    ...basta trovare l'amplificatore giusto...................oggi diffusori ostici nel vero senso della parola sono quasi del tutto scomparsi.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da Mino Topan
    E' un'affermazione valida per le Klipsch di una volta:queste di simile hanno solo il marchio.
    Scusa ma lo dici con cognizione di averle ascoltate o tanto per dire?
    Io prima di comprare le mie ne ho ascoltate parecchie di molte marche ma nessuna mi dava l'emmozione di klipsch.

  12. #57
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    L'emozione è cosa personale.Ho un centrale Klipsch Academy di circa 13 anni fa,non ho trovato Klipsch attuali da abbinare.

  13. #58
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337
    Anche per me ottime le Tannoy serie prstige ma sono tutte da pavimento tranne le "Autograf" che costano comunque come quelle da pavimento.
    Anche se non disdegnerei le Klipsch Heresy.

    Luca

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337
    Citazione Originariamente scritto da steklp83
    Io prima di comprare le mie ne ho ascoltate parecchie di molte marche ma nessuna mi dava l'emmozione di klipsch.
    Ciao non discuto i gusti perchè sono personali, ma quando ho dovuto cambiare casse ho ascoltato anche le Klipsch sia quelle con i woofer arancioni, che il modello "la scala" e che dire, dei mostri in tutto impatto dinamica, ma anche estetica, (devono piacere).
    Quelle della serie più piccola sono come dire dei "giocattoli" ha confronto, non sono nemmeno da paragonare.
    Appene ascoltate quelle "piccole" hanno fatto lo stesso effetto anche a mè ma poi ha confroto diretto sia con Tannoy Erys, che con le Zingali overture, mi pare, comunque la serie più bassa, sia le Tannoy ma soprattutto le Zingali erano un'altra cosa, avevo lo stesso impatto ma con una raffinatezza molto maggiore e senza sbrodolamenti.

    Luca

  15. #60
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057

    Perfetto.Sono dei giocattoli,ma pericolosi,come i trapani.


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •