|
|
Risultati da 1 a 15 di 38
Discussione: Integrare sub passivo in impianto stereo
-
06-09-2008, 18:55 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 293
Integrare sub passivo in impianto stereo
Salve ragazzi, vi chiedo una consulenza...
Descrizione breve:
Ho 2 diffusori Totem Arrow collegati ad un NAD3020.
Un mio amico mi ha proposto in omaggio un sub passivo artigianale.
Siccome con le casse mi trovo molto bene per gli alti e i medi, ma sono un po' carenti sui bassi, pensavo di cogliere l'occasione.
Come potrei collegare il sub oltre che usando un secondo amplificatore?
L'ideale sarebbe un amplificatore 2.1 con tutti i canali amblificati, ma non credo esista nulla del genere se non a livello di sistemi completi, vero?
L'altra alternativa sarebbe un ampli HT, ma visto che poi lo uso per musica non mi pare una gran soluzione essendo carenti soprattutto per la qualità...
Se avete consigli....
Grazie
-
07-09-2008, 16:15 #2
lascia perdere che nelle configurazioni trimode specie in sistemi mix artigianali non sai mai che impedenza e rotazioni escono fuori con rischi per ampli e diffusori
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-09-2008, 18:16 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 293
Originariamente scritto da antonio leone
-
08-09-2008, 08:41 #4
a mio modesto parere lascia perdere...
sono sicuro che verrebbe fuori una schifezza e che la tua configurazione attuale ci perderebbe e basta..
questo è il mio consiglio...
ciaoA/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
08-09-2008, 09:59 #5
Innanzitutto il problema è che dovresti filtrare le frequenze. Mi spiego. Anch'io ho un sub passivo (un vecchio Canton GLS-50 in sospensione pneumatica che va alla grande) che praticamente si collega così: l'uscita dell'ampli va nel sub, dove un filtro divide le frequenze a 120hz, sotto questa frequenza la riproduzione è affidata al sub, oltre va ai satelliti. Infatti dietro al sub ci sono vari connettori:
ampli --> sub
sub ---> satelliti
Ecco dovresti inventarti questo filtro. Se riesci ad ottenere una riproduzione equilibrata, cioè non con un sub troppo invadente in stile UNZ UNZ UNZ, ma i giusti bassi, non credo sia una cattiva cosa.HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)
-
08-09-2008, 11:43 #6
Originariamente scritto da Cosmic Rome
...oppure dovresti multiamplificare con un crossover attivo, nel caso tu abbia la possibilità di separare pre e finale. In questo modo avresti anche un maggiore controllo su tagli e livelli.
-
10-09-2008, 17:50 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 687
Io invece, ho "rozzamente"
e semplicemente attaccato l'ottimo e compato subwoofer da macchina jensen SE30 passivo ad uno dei due terminali "speakers B" del mio Sansui AUG-77X (l'altro speaker B alimenta il Diamond 9CS.....attendo gli insulti dei puristi
)
Risultato: la poderosa ma "educatissima" "bocca da fuoco" da 30 cm del Jensen SE30 da' quel tocco di profondita' in piu' che in certi casi va a completare le pur ottime Diamond 9.6Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]
-
10-09-2008, 18:08 #8
Querelle... ma così senza filtrare un bel niente? Com'era la storia del break up?
HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)
-
10-09-2008, 23:55 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 293
Originariamente scritto da querelle61
Siccome non ero sicuro che la cosa facesse troppo bene all'impianto ho staccato tutto, ma voleva essere una prova, che ha dato ottimi risultati pur usando un solo diffusore in modo.
Al che mi sono detto, con due dovrebbe essere proprio una figata e ho chiesto...
Inoltre se riesco ad implemetarlo potrei riempire le casse di sabbia (sono già predisposte) in modo da velocizzare un po' i bassi visto che "più in giù" ci penserebbe il sub.
Al momento la soluzione più semplice mi pare quella di amplificare separatamente i sistemi.
Colegherei il tutto a questa
Il nad al main out
il sub, amplificandolo in qualche modo (il mio amico mi darà anche un amplificatore da macchina, per il sub potrei accontentarmi) al monitor out
Sarà un po' sbattoso da collegare e soprattutto equalizzare il tutto da win, non verrà un sistema AVMagazine style che farà storgere il naso ai puristi. Ma per iniziare dovrebbe essere economico e funzionare. Inoltre senza accendere una amplificazione eliminerei in un attimo il sub, per un uso notturno...Ultima modifica di Freed; 11-09-2008 alle 00:04
-
11-09-2008, 09:53 #10
Effettivamente mi sembra un grande sbattimento... però il bello del mondo dell'hi-fi è anche quello di sperimentare combinazioni... soluzioni... e quindi tentar non nuoce, però non sono molto ottimista...
HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)
-
11-09-2008, 14:56 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 687
Originariamente scritto da Cosmic Rome
: io non ho dovuto mettere nulla perchè il poderoso jensen SE30 era gia' completo di filtro all'interno del suo compatto cabinet ricoperto di moquette. Plug'n'play, come si suol dire. L'ho trovato un'ottima, economica e faciile soluzione per provare l'ebbrerezza del 2.1
Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]
-
11-09-2008, 14:59 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 687
Originariamente scritto da Cosmic Rome
Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]
-
11-09-2008, 15:42 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 293
Originariamente scritto da querelle61
Come si collegherebbe il tutto?
-
11-09-2008, 16:23 #14
Originariamente scritto da querelle61
HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)
-
11-09-2008, 18:14 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 687
Originariamente scritto da Freed
) non devi fare proprio niente: colleghi il sub ad una delle uscite "speakers B" e lo usi. Se invece vuoi riciclare il tuo sub artigianale, senza filtro, allora direi che il Ciare YAS 100 e' la scelta obbligata.
Nel qualcaso puoi:
1) collegare l'uscita "speakers B" di cui sopra all'input "alto livello" dello YAS 100, i cavi di uscita dallo YAS 100 ai morsetti del tuo sub, poi premi l'interruttore ed incominci a giocare con livello, fase, etc. per trovare l'equilibrio ottimale
2) piu' contorto, collegare l'uscita Tape Out del tuo amplificatore agli input RCA dello YAS 100, selezioni il "Tape Monitor" sul tuo ampli (se non ce l'ha, questa opzione la scarti...) sulla sorgente collegata (CD o DVD) ed inizi i giochetti di cui sopra
Buon divertimento!Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]