Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 60
  1. #16

    Sinceramente questo pensiero si specchia nel mio, ovvio che avrai delle carenze in termini di assistenza, o un prodotto meno nominato, ma la qualità stà salendo e di corsa anche...i cinesi non son bravi ad "inventare" ma sono bbravissimi a copiare!!!...quindi occhio anche a questi prodotti...

    Poi stà a noi valutare quanto vale l'assistenza ufficiale e quella "cinese"....
    Ultima modifica di bobbetto; 30-10-2008 alle 10:48
    Un caro saluto Bobbetto

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    bobbetto, che le quotature integrali siano vietate è una regola, non una eccezione.
    Edita i tuoi post, e per il futuro cerca di porci più attenzione.
    Meglio usare il pulsante RispostaRapida al posto di Quota.

    E, se vuoi maggiori delucidazioni sulle quotature, nella sezione Palestra trovi un tutorial, e lo spazio per fare delle prove.

    Alla prossima infrazione sarò costretto ad intervenire.
    Grazie e ciao.

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ragazzi ho trovato in rete un Cayin 55T usato e rivalvolato con tele e potenziometro del volume sostituito, secondo voi com'è?..e quanto può valere stando al fatto che è satato di recente rivalvolato con sostituzione delle valvole cinesi?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    A prezzi ragionevoli ci sarebbe il Cayin A88T o A100T che non suona affatto male !

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Luca,
    la mia non vuole essere una polemica ma, credimi, ho trovato elettroniche cinesi (shanling, cayin e similari),
    Ciao non è che tutti i prodotti cinesi facciano schifo ma per esempio premdiamo un marchio a caso, Audio Research, ( ma potrebbe essere tranquillamente VTL, CJ, ed altri marchi rinomati e non), ed un Shanling, Audio Research ti monta valvole di marchi ottimi tipo Sovteck, condensatori, resistenze, trasformatori, di prima scelta, costosi, cosa che non succede con i marchi cinesi.
    Poi il fatto che li costruiscono e vero che la mano d'opera costa meno, ma penso che tutti i componenti li mandino loro.

    Mi fa piacere che un personaggio come Antonio Leone che ne mastica un pò , la pensi come me.

    Senza polemica naturalmente solo un pensiero.

    Luca

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Citazione Originariamente scritto da bobbetto
    A) devi spendere "bene", e soprattutto spedere!!
    B) ...la qualità che ti dà una valvola mediocre è superiore alla qualità data da un SS mediocre...
    C) Per ME il fascino delle Valvole, sia acusticamente come timbro e come fattore estetico è IMPAGABILE!
    Rispondo brevemente

    A)E vero che per lo SS devi spendere "bene" ma se vuoi ottenere gli stessi risultati con le valvole devi spendere mooooolto di più.
    B)Non penso che sia vero, all'inizio può sembrare così ma a lungo andare ti accorgi che ti manca qualcosa, poi se ascoti solo quartetti d'archi allora sono daccordo.
    C)Ci sono degli SS di pregio che suonano come se non meglio delle valvole, resta comunque, che un finale con le 300B di bassa potenza, suoni più raffianto ma solo con certi tipi di musica.

    Non sono uno che non ascolta le valvole anzi, (ne ho uno in vendita prima che mi prendete per matto), ma lo SS ha meno compromessi.

    Luca

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Lasciando perdere le differenze e gli apprezzamenti tra SS e Valvole...il Cayin come lo vedete?....ma ci posso ascoltare anche musica pop-rock o solo arie?????
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da bobbetto
    A) devi spendere "bene", e soprattutto spedere!!
    B) ...la qualità che ti dà una valvola mediocre è superiore alla qualità data da un SS mediocre...
    C) Per ME il fascino delle Valvole, sia acusticamente come timbro e come fattore estetico è IMPAGABILE!
    Al di là del fascino.......condivisibile

    Il timbro è una stronzata.....scusami il termine......ma poi ti spiego

    Sul discorso mediocreVV vs mediocreSS cosa intendi in termini di costo?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Dipende che cosa ci devi pilotare con il cayin, se le B&W che vedo in firma ho qualche perplessità!!

    Luca

  10. #25
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca
    ...lo SS ha meno compromessi.

    Luca
    ...è vero Luca lo SS ha molti meno compromessi per qusto in un post avevo consigliato di prendere in considerazione un'ibrido, che personalmente per la fascia prezzo che il nostro amico vorrebbe restare è ottimo, non sò, tipo ho ascoltato il nuovo Verdi 100 dell'Audio Analogue e ne son rimasto veramente colpito in positivo....

    Consigliere a tutti d'andare sui transistor, per un sacco di motivi...ma consiglirei comunque di provarle ad ascoltare...ce chi ne resta rapito (come me)...daltra parte non a tutti piacciono le bionde, io adoro le more!
    Un caro saluto Bobbetto

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Vorrei pilotare le Sonus Faber Concertino.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  12. #27
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Lasciando perdere le differenze...
    Ziggy, scusa un attimo, tu vorresti affiancarlo alle SF, giusto? Se non sbaglio, dati alla mano le tue fanno 88db, ti posso dire che il Cyan spinge abbastanza, meglio come spinta i Push & Pull.
    Ma credi a me, valuta attentamente, perchè i tuoi diffusori non son indicati x i valvolari...valuta se vuoi un'ibrido AA potrebbe essere la giusta chiave di lettura!
    Valuta valuta attentamente...
    Un caro saluto Bobbetto

  13. #28
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    Sul discorso mediocre...
    Intendo sui 300/400 euro...
    ...sulla tua affermazione precedente aspetto con ansia una tua giustificazione, così sembra che IO dica stronz@te,
    ..perciò ti chiedo di moderare i termini, oppure di spiegarti attentamente.
    GRAZIE
    Un caro saluto Bobbetto

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Grazie, vi ripeto è un mondo nuovo per questo dovete illuminarmi, accetto tutti i vs. consigli da molto più addentrati.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    Citazione Originariamente scritto da bobbetto
    Intendo sui 300/400 euro...
    ...sulla tua affermazione precedente aspetto con ansia una tua giustificazione, così sembra che IO dica stronz@te,
    ..perciò ti chiedo di moderare i termini, oppure di spiegarti attentamente.
    GRAZIE
    ...il termine non era personalizzato ci mancherebbe pure.....ma in senso generale...credo che era chiaro.

    è una stronzata perchè non esiste una timbrica della valvola o del Transistor ma esiste un progetto complessivo....che sia o non sia a valvola che deve restituire il timbro più fedele possibile che è sempre uno solo......solo che qualche progettista è capace di interpretarlo al meglio e qualcuno lo reinterpreta totalmente.
    Un noto e secondo me il più noto progettista di ampli a valvole della storia....alla Domanda sul perchè lui sceglie di progettare ampli a valvole e non a Transistor....semplicemente risposte:Perchè è più facile venderli......e non per altro visto che un buon progettista farebbe suonare allo stesso mod sia un ampli a SS che a Valvole.

    a 300/400 non esistono ampli a valvole ma solo lampadine messe in bella vista......il fascino è innegabile....ma l'hi-fi specie nelle valvole è ben altra cosa e soprattutto ha ben altri costi vivi al di là dei ricarichi e dei passaggi di mano vari.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •