|
|
Risultati da 646 a 660 di 819
Discussione: B&W CM 9
-
03-03-2011, 18:56 #646
Originariamente scritto da brazov
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
03-03-2011, 20:06 #647
Originariamente scritto da antonio leone
Per te sono menate.e che solo i pivelli ci possono credere?..Vabbè,allora ci sono molti sordi in giro,me compreso che ne sento le differenze..Ultima modifica di brazov; 03-03-2011 alle 20:11
-
03-03-2011, 20:16 #648
Cambia sempre in meglio, ma il carattere del diffusore rimane comunque quello.
Se ci troviamo ad ascoltare un diffusore appena sballato e questo non piace è difficile se non impossibile che questo possa piacere dopo 200 ore di rodaggio. Una CM9 suonera come tale e mai come una RF83.
Ma su questo credo siamo tutti d'accordo è solo che a volte possono esserci incomprensioni e ci si trova a discutere sostenendo alla fine la stessa cosa
-
03-03-2011, 20:25 #649
Appunto..Il carattere rimane quello ma,le differenze in meglio ci sono,poi puo anche continuare a non piacere, ne prima e tantomeno dopo..
Questione di gusti sonori..
-
03-03-2011, 21:37 #650
sì ma motosega dice un'altra cosa (sacrosanta). Se il diffusore non ti convince all'inizio, non diventerà il tuo riferimento dopo. Al limite ti farà un pò meno schifo.
Poi ad antonio come al solito piace esprimere il concetto senza peli sulla lingua. Ma sostenere che il suo parere sarebbe potuto essere diverso dopo il rodaggio....bè sì, è un pò da ingenui.Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
03-03-2011, 21:53 #651
ah...mi ero dimenticato di rispondere....
Originariamente scritto da leatherscraps
Diciamo che il segnale viene da un lettore bd, sky, popcorn ect...
Originariamente scritto da leatherscraps
Non si allarga in maniera eccessiva svuotandosi come con i mcintoshma il giusto. Netta e stabile.
Da provare assolutamente. Anche antonio, ne sono convinto, tirerebbe via un piede dall'hifiLuca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
03-03-2011, 21:59 #652
Alla fine della fiera è venuto fuori che alla fine ognuno giustamente avvalora e difende i propri gusti come è giusto che sia.
Come dice Antonio le CM9 sono un esempio di linearità ma a me non hanno mai convinto e nel suo stesso ambiente provando le ProAc D18 e D28 con le stesse elettroniche mi hanno fatto innamorare...questione di gusti.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
03-03-2011, 22:03 #653
Originariamente scritto da leatherscraps
Originariamente scritto da leatherscraps
Originariamente scritto da leatherscraps
Ora, sia la preamplificazione che l'amplificazione si devono fare solo una volta. Quindi, il segnale audio che esce dal BD entra del sintoampli e viene preamplificato. PEr tutto i canali. Per i surround e il centrale viene anche amplificato e spedito ai diffusori mentre, nella configurazione più classica, per i frontali viene buttato fuori senza amplificazione per entrare nell'integrato che dicevamo prima.
Per non ri-preamplificare però, l'integrato deve avere una funzione che si chiama bypass (o simili). in pratica funziona come un semplice finale di potenza.
qui trovi un elenco completo di tutti gli integrati che ti danno questa possibilità nonchè altre spiegazioni che qui evito perchè andrei troppo OT
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139655
Originariamente scritto da leatherscraps
PS: è una vita che cercavo una scusa per usare lo smile del tapiro ih ihUltima modifica di luca156a.r; 03-03-2011 alle 22:11
Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
03-03-2011, 22:04 #654
Mai pensato che Antonio potesse cambiare parere....
-
04-03-2011, 00:09 #655
ah, già che ho raccontato l'impianto, approfitto per una domanda.
Il finale con cui biamplifico i woofer (donizetti) io lo lascio sempre acceso. Quando accendo il maestro (che invece, se inutilizzat, viene lasciato in stand-by) le casse fanno un bump. Anzi, è più un tò. COme un tonfo sordo. Il rumore non è eccessivo...nel senso che a metà volume, un colpo di batteria è mooolto più forte. Però si sente.
Il rumore arriva dall'impulso di accensione del Maestro e passa attraverso il cavo di segnale che lo collega al Donizetti. Infatti, tenento spento il donizetti, l'accensione del maestro non causa alcun rumore.
La domanda è: non è che danneggio le CM9? Ho letto da qualche parete che questi impulsi possono essere dannosi. é così e mi devo sbattere a spegnere ogni volta il finale o sono cavolate?Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
04-03-2011, 00:14 #656
Originariamente scritto da brazov
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
04-03-2011, 04:32 #657
Forse, ho la fortuna (o la sfiga)di essere uno di quelli..
-
04-03-2011, 09:37 #658
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 109
Originariamente scritto da luca156a.r
-
04-03-2011, 10:38 #659
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 278
Prossima settimana porto il mio Ma6500 e i miei cavi da un amico che ha le Proac D18. Sono davvero curioso. Voglio proprio beccarmi questa cocente umiliazione.
Ampli: McIntosh C50 + Mc452; giradischi: Rega P8; lettore sacd: Marantz SA KI Pearl Limited Edition; sinto AV: Marantz Sr 6004; diffusori: Tannoy Definition Dc10t, B&W Cm5 e Cmc2; sub: Velodyne Spl 1000 Ultra; Cavi potenza: Ramm; Cavi segnale: Shunyata Antares, Wireworld Platinum Starlight; Cavi alimentazione: Van De Hul Mainsstream, Neutral Cable Mantra 2 (Ki Pearl), Audioasi Air-Gate 8.2 (Sr 6004), Audioquest KC, Qed RFC, Monster Cable ZBass, Supra.
-
04-03-2011, 10:56 #660
ma Tu Giorgio hai il 7000.......altra pasta o non ti scordavi tanto facilmente il 505
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio