Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 41 di 55 PrimaPrima ... 3137383940414243444551 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 615 di 819

Discussione: B&W CM 9

  1. #601
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    L'AA Maestro 70 l'ho ascoltato sabato con delle Rosso Fiorentino. Il suono era al limite del sopportabile e ad un volume medioalto era piuttosto affaticante, con una gamma alta troppo pronunciata e staccata da quella media. Le Rosso Fiorentino collegate poi ad un Musical Fidelity, caratterizzato da una timbrica più pastosa, si sono letteralmente trasformate producendo un bel suono piacevole, per niente affaticante e molto equilibrato. Mi sa che succederebbe la stessa cosa con le CM9 ed il Maestro: nessun problema di pilotaggio ma con un emissione che alla lunga potrebbe risultare molto affaticante. Il Musical Fidelity potrebbe essere un'ottima soluzione.

  2. #602
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    per quanto concerne la potenza, il mio ampli ne dichiara "soli" 90 watt su 8 ohm... (140 su 4 ohm) All'inizio pensai fossero pochi, ora posso dire che sono troppi! Non ho mai raggiunto, neanche lontanamente, il fondo scala, mi sono fermato al max a -12 db. Oltre, trema la cosa con i suoi 24 pilastri!

    Sull'importanza dell'ampli concordo pienamente con Voi, un apli dedicato fa decollare le potenzialità delle cm9 che secondo il mio modesto parere godono di una ricostruzione scenica a dir poco sbalorditiva... Ogni strumento al proprio posto, ogni respiro del cantante perfettamente udibile! Cmq mi meraviglio che molti di voi non menzionino il Pearl come ampli da abbinare, forse perchè scarsamente reperibile... bhooo Ciao
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  3. #603
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    Citazione Originariamente scritto da new77
    Cmq mi meraviglio che molti di voi non menzionino il Pearl come ampli da abbinare, forse perchè scarsamente reperibile... bhooo Ciao
    ah ah ah... forse é perché ce ne sono talmente tanti che spesso alcuni vengono dimenticati
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  4. #604
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    Citazione Originariamente scritto da nano70
    ...Le Rosso Fiorentino collegate poi ad un Musical Fidelity, caratterizzato da una timbrica più pastosa, si sono letteralmente trasformate producendo un bel suono piacevole, per niente affaticante e molto equilibrato. Mi sa che succederebbe la stessa cosa con le CM9 ed il Maestro: nessun problema di pilotaggio ma con un emissione che alla lunga potrebbe risultare molto affaticante. Il Musical Fidelity potrebbe essere un'ottima soluzione.
    con che cd hai eseguito la prova?
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  5. #605
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Pisa
    Messaggi
    186
    grazie mille delle risposte.. quindi vanno un po ascoltati il problema è dove, dalle mie parti è difficile trovare qualcuno fornito!! e i watt dichiarati contano il giusto.. (mi fido, il mio denon ne dichiara 110watt x 8 ohm se anche ce ne fossero in realtà 70Watt reali attualmente non mi bastano perchè si sente che distorce)
    io ho sentito il musical fidelity m3 con le cm9 e mi sembrava molto buono pur non avendomi lasciato sbalordito..

    Per quanto riguarda il pre posso lasciare il mio denon 2310(che ha i pre-out)?

    Mi sembra di aver capito che l'harman kardon 990 che veniva sui 1000€ ed era abbordabile non vi ispira.. o perlomeno nessuno lo conosce..?

    Un altra domanda: Come fate con il bi-ampling???????? Tutti gli integrati che ho visto non lo supportano.. e attualmente io lo uso con il mio denon e devo dire che il miglioramento si sente..

  6. #606
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Per le CM9 io ci vedo la soluzione pre+finale...e non guardate i W dichiarati!!!!
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  7. #607
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da gioppa84
    con che cd hai eseguito la prova?
    Se ti riferisci al lettore, all'ampli AA era collegato il lettore sempre AA Maestro, mentre il Musical Fidelity il lettore era integrato nell'ampli.

  8. #608
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    Citazione Originariamente scritto da leatherscraps
    Mi sembra di aver capito che l'harman kardon 990 che veniva sui 1000€ ed era abbordabile non vi ispira.. o perlomeno nessuno lo conosce..?
    c'é piú di qualche utente sul forum che lo sta adoperando con molta soddisfazione.
    Dal mio punto di vista peró, con 1 migliaio di euro, é possibile reperire nel mercato dell'usato ampli in ottime condizioni di classe nettamente superiore... tutto qui!
    di dove sei?
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  9. #609
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    Citazione Originariamente scritto da nano70
    Se ti riferisci al lettore, all'ampli AA era collegato il lettore sempre AA Maestro, mentre il Musical Fidelity il lettore era integrato nell'ampli.
    ottimo... niente da dire... e che musica hai usato per le prove? quali compact discs?
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  10. #610
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    harman kardon? Guarda, giusto perchè il pregiudizio è sempre la miglior base di partenza ....sono prodotti buoni solo per l'HT
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  11. #611
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da gioppa84
    ottimo... niente da dire... e che musica hai usato per le prove? quali compact discs?
    Abbiamo, perchè non ero solo, utilizzato diversi CD fra cui Eagles, Sophie Milman e qualcosa di classica. Sono CD che mi porto in giro per i vari test, alcuni li ho anche segnalati nella apposita sezione a suo tempo, qui siamo OT.

  12. #612
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da leatherscraps
    ma non avevate detto che il musical fidelity m3 non era adatto alle B&W? L'M6 lo sarebbe solo grazie alla potenza in +? L'hk 990 come si colloca in questo contesto? Il denon non ha pochi watt(solo 80 io ne vorrei di più per ascolto a > volumi) ?? Volevo restringere il campo e poi puntare eventualmente sull'usato.
    l'M6 è diversissimo dall'M3i
    il 990 ti dà un senso di spinta ma per me finisce là
    il PMA 2010 con i suoi 80 watts(numero che in assoluto dice poco) le controlla bne ed ha un sound più omogeneo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #613
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Pisa
    Messaggi
    186
    Abito in provincia di pisa, grazie di nuovo a tutti per i consigli.

    Quindi con 1000€ si può trovare qualcosa di meglio dell HK.. e voi lo sconsigliate in generale, poi qualcuno lo ascolta con soddisfazione, bisognerbbe saper se ha le B&W cm9.. quindi ho capito!

    @ziggy quindi niente denon 2310 come pre? Perchè se prendo anche gli altri componenti B&W un domani, (cm5,cmc2) volevo usare il denon anche come ampli, oppure il denon 2310 non è sufficiente neppure per pilotare le cm5 e cmc2 e a quelo punto: andrebbe bene che ne so un denon 4310 o un onkio 808 + l'eventuale ampli integrato che avrei comprato per pilotare le cm9? Quindi in quel caso avrei il sinto che pilota i sorround+il centrale, poi userei l'uscita pre dell'ampli per pilotare tramite integrato 2ch solo i frontali. (nn so se mi sono spiegato)

    Ah bene quindi mi sembra di aver capito che la scelta definitiva sarebbe l'musical fidelity m6.. apparte il costo.. qualcuno ha bisogno di 1 rene?

    Al secondo posto denon pma 100 o 2010..

    L'aa maestro 70 ha costa una cifra 2500€ anche quello ci vorrebbe il mestro 200 per andare sul sicuro..

    Per il resto degli ampli sotto <1500€ va molto a gusti


    E per il discorso bi-ampling come si risolve?

  14. #614
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Citazione Originariamente scritto da leatherscraps
    E per il discorso bi-ampling come si risolve?
    Con 2 finali stereo , con un ampli multi ch, o con 4 finali mono

  15. #615
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Io non investirei più di tanto sull'ampli HT, un Denon 33XX è più che sufficiente, punterei invece all'ampli 2ch che è quello che ti darà le maggiori soddisfazioni.
    Cmq in ambito hi-fi personalmente non vedo bene Denon+B&W a differenza dell'HT dove risulta essere un'ottima accoppiata.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Pagina 41 di 55 PrimaPrima ... 3137383940414243444551 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •