Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Giradischi di buona qualita' con uscita USB


    Ciao a tutti,vorrei acquistare un giradischi con uscita USB,di buona qualita',per copiare sul mio computer tutti i miei vinili.Vorrei indicazioni su qualche modello e sulla possibilita' tecnica di inserire i files su ITunes...grazie
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  2. #2
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    POTRESsti prendere il Project Debut 3 Phono USB. Io ho il fratello senza stadio USB, e devo dirti che và bene (poi dipende da quello che cerchi).

    Ha un neo: l'uscita dello stadio Phono è un pò bassa, per sentire a dovere devi tirare un pò l'ampli.

    Personalmente farei una sola cosa: , Prendi la versione con controllo di trazione ( mi pare sia la Debut 3 SE, che sembra essere + utile) , compri a 100 euro un "buon" preamplificatore ( che di sicuro è migliore di quello di serie) , e poi attacchi le uscite del preamplificatore al LINE IN del pc. e prepara un macello di spazio libero per campionare a 24/96.

    max996

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Grazie,Max.Mi son reso conto che con i giradischi sono fermo alla preistoria.L'ultimo acquisto fu nel 1984,una coppia di Technics SL1210MK2(quelli neri)per divertirmi a mixare...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #4
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    ma stai scherzando?!!!!

    Li hai ancora? E che vuoi di più ?! i Spendi 150 euri e compra la denon DL 103...e vedrai quello che ti trovi per le mani.. Una macchina da guerra.
    Se fossi uno dei fortunati possessori , ti consiglio di leggere QUESTA recensione sul technics: LEGGI

    se li hai già..non spendere una lira ( anzi un euro) , dagli solo una spolverata e rimettili a girare

    max996

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Grazie Max,in effetti mi ero reso conto che gli anni passavano,ma quel piatto continuava ad imperversare nelle discoteche di tutta Italia...ne ho ancora due,neri...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    Invece di riversare i vinili in CD, ti consiglio di procurarti un pre Phono (tipo il NAD pp2, economico e decente) e di attaccare il gira gira al tuo impianto. E' molto cool!

  7. #7
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    io li continuo a vedere in giro. In alcuni locali della zona si vedono tranquillamente, i Dj quelli NON CONVERTITI al digitale li usano, nelle discoteche non sò, non sono un frequentatore di questi posti. Oltretutto non costano neanche tanto poco , se li compri usati ti chiedono cifre di tutto rispetto.

    Buon divertimento e facci sapere come và.

    max996

    ps: se non fosse stato per il costo "complessivo" del sistema ( gira + testina + pre) , avrei preso pure io il technics, a posto del Project

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.673
    Oltre al pre io ti consiglierei di acquistare una KNOSTI... ieri la ho messa per la prima volta all' opera con i vinili di mio padre (alcuni dischi sono della fine anni "60) ... risultato incredibile... gli unici difetti udibili erano dovuti ai graffi (e all' usura solo in un caso estremo) ... questo sistema funziona molto meglio che la rimozione in via digitale dei rumori...


    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Incredibile,non immaginavo neppure esistesse un apparecchio lavavinile di quell'efficacia,ci credo che poi i dischi tornano nuovi...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    33
    salve a tutti, io dispongo del fantomatico trio, cioè SL1200 Mk2 con Shure M92 + NAD PP2 (lo scatolotto nero) e il lavadischi Knosti.
    Risultato Ottimo!
    il technics mi è rimasto dopo aver smesso i panni del DJ e posso confermare che è una macchina da guerra!
    il PP2 suona molto bene considerato poi che lo pagai solo 70 euro.

    ciao
    Panasonic TX P46 GT30E, PS3, Ampli Pioneer A30, Lettore rete Pioneer N50-A, Technics SL-1210 Shure M97 Xe, diffusori B&W 602.5 S3

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    33

    si è incredibile il lerciume che lascia giù anche da disci che parevano decenti!
    Panasonic TX P46 GT30E, PS3, Ampli Pioneer A30, Lettore rete Pioneer N50-A, Technics SL-1210 Shure M97 Xe, diffusori B&W 602.5 S3


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •