Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 61

Discussione: prendere cd "decente"

  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro

    Dopo l'ascolto di un cd per sfizio ho ricollegato il multicanale e ho capito quanto faccia schifo in stereo.....

    Ciao.
    se il cd è ben inciso non vi è lotta tra stereo e multicanale il primo vince alla grande.dipende naturalmente anche dalla catena ,se utilizzi un sintoampli non puoi pretendere più di tanto ma se ti crei un impianto dedicato allo stereo è tutta un'altra storia.

    attento sisoker che il Lector comincia a dare il meglio dopo un buon trequarti d'ora.
    ciaoooooooo

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Lo devi far riscaldare come le macchine del caffè heheheheh !

  3. #33
    mixersrl Guest
    ..ti stai preparando alla prova?

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    401
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    ti stai preparando alla prova?
    Purtroppo son rientrato un po tardino e vista l'ora preferisco rimandare.
    Comunque accendo l'impianto e metto un cd a caso per far rodare il lettore, volume al minimo.

  5. #35
    mixersrl Guest
    ...sì ma non fissarti troppo sui rodaggi

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    401
    Perchè pensi non ce ne sia bisogno?
    Quindi quello che sento in questo momento non è diverso da quello che sentirò dopo un centinaio di ore d'ascolto?
    Ultima modifica di sisoker; 17-11-2007 alle 17:59

  7. #37
    mixersrl Guest
    credo che basti e avanzi la prima mezz'ora di riscaldamento per l'elettronica......

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    credo che basti e avanzi la prima mezz'ora di riscaldamento per l'elettronica......
    Penso lo stesso anche io....non mi pare che ci siano degli ingranaggi da oleare o pistoni da lubrificare nei lettori CD e negli ampli !!!
    Posso capirlo per i diffusori e per i cavi nuovi o fermi da tempo ma per il resto ho molti dubbi!

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    401
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    credo che basti e avanzi la prima mezz'ora
    Beh..... a questo punto mi cadono tutte le teorie dei vari rogaggi dei cavi e dei componenti acclamate dagli audiofili più esperti
    Ne siamo proprio sicuri?

  10. #40
    mixersrl Guest
    a parte gli altoparlanti........una volta acceso e riscaldato pensi che gli elettroni abbiano memoria?Tu pensi di sentire differenze tra due prodotti uguali uno appena sballato e un altro che ha suonato 15 ore?
    Ultima modifica di mixersrl; 17-11-2007 alle 18:53

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    401
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    Tu pensi di sentire differenze tra due prodotti uguali uno appena sballato e un altro che ha suonato 15 ore?
    Ma infatti chiedo questo perchè non sono un esperto audiofilo.
    Ho costruito il mio primo impianto Hi-Fi negli ultimi quattro mesi e sono una new entry.
    Ma fino ad oggi ho sempre sentito dire da persone più esperte e con più anni di esperienza Hi-Fi rispetto a me che tutti i componenti andavano rodati prima di essere giudicati.

  12. #42
    mixersrl Guest
    ....in questo ambito è giusto che ci sia come in tutti gli altri settori un pizzico di sana filosofia ma che non si tramuti in paranoie mentali che fanno solo male al settore e agli appassionati.

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    401
    Son d'accordo con te, ho notato che nell'HI-FI ci sono diverse correnti di pensiero. Io volevo solo sapere cosa aspettarmi da questo lettore.

  14. #44
    mixersrl Guest
    buon suono sicuramente ma poi tutto potrebbe essere penalizzato dal contesto....provalo e dicci tutto.

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    401

    Lo sto ascoltando da qualche ora.
    Ho montato all'integrato Advance Acoustic MAP305 sia il lettore Lector , sia il mio vecchio lettore Pioneer, ma non sento sostanziali differenze che mi portino da una parte o dall'altra.
    Forse l'integrato non è all'altezza e non riesce a far saltar fuori le qualità del Lector?
    L'unico dubbio che ho e che magari l'allestimento(provvisorio) dell'impianto in camera mia non e degli ideali. Spazio utile di circa 4 mwtri quadri tra armadi, letto zona pc.
    Mah.... aspettiamo.


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •