|
|
Risultati da 16 a 30 di 61
Discussione: prendere cd "decente"
-
29-10-2007, 14:00 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 401
Lettore cd Advance acoustic
In questi giorni mi è arrivato l'amplificatore integrato Advance Acoustic MAP 305 e vorrei abbinargli un buon lettore CD.
Anche io sto seguendo da un po di tempo l'Advance Acoustic MCD 203 MKII, purtroppo in zona non conosco nessuno che me lo possa far provare e devo fidarmi un po di quello che si dice in giro(sbagliato, ma non ho alternative) e volevo sapere da voi che l'avete come lo considerate.
Io come lettore ho un Pioneer PD S-703 e vorrei cambiarlo per acquistare un lettore qualitativamente superiore.
Consigli?
-
30-10-2007, 08:52 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 14
Se posso consigliare vi dico che la differenza già si sente e di molto con un lettore CD NAD C521BEE! Collegato ad un ampli HT fa una differanza notevole su bassi e dettagli rispetto a lettori DVD di fascia alta!!
-
30-10-2007, 09:33 #18
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 80
tra i tanti lettori CD il Nad 521 è quello che preferisco, teniamo sempre presente però che sono di fascia entry level...tra gli altri mi viene in mente il denon 1500 e poi a salire con i prezzi muscal fidelity...
-
30-10-2007, 10:24 #19mixersrl Guest
Originariamente scritto da sisoker
-
30-10-2007, 12:49 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da sisoker
anche io ero tentato di fare l'accoppiata con il mio MAP103 ed il lettore in questione, tuttavia quando lo confrontai con un Arcam DivaCD73 non ebbi nessun dubbio sulla superiorità di quest'ultimo.
Maggiore capacità di lettura dei dettagli e maggiore "separazione" fra gli strumenti.
Comprai quindi l'arcam, nonostante abbia una meccanica deboluccia ed un estetica assai inferiore rispetto all'Advance.
(tutt'ora quando lo guardo non mi piace, però secondo me ha un gran suono!)
Ascoltai anche un Exposure 2010CD...ottimo suono anche quello e macchina bella e ben costruita, se fosse stato nello stesso negozio lo averei acquistato.
Ciao
Francesco
-
30-10-2007, 22:50 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 401
Originariamente scritto da mixersrl
Hai perfettamente ragione, concordo con te.
Il mio problema è che nella mia zona non ho un centro che tratta materiale HI-FI di qualità, quindi qualsiasi cosa decido di comprare, devo farlo senza una prova d'ascolto, so che è sbagliato ciò che stò per dire ma io, devo fidarmi delle impressioni che pesco da questo forum o da recensioni che leggo un po in giro, ovviamente con la dovuta diffiiidenza, ma non ho altre alternative.
Una cosa è certa, ho sempre ascoltato musica dal lettore cd unito ad un sintoamplificatore onkyo. In giro ho sempre letto che con un amplificatore integrato avrei sicuramente fatto un netto passo in avanti. Mi sono fidato di questo e ho seguito un po di tempo varie recensioni su vari ampli integrati. Sono arrivato a comprare con il budget che mi ero prefissato l'integrato advance acoustic MAP 305 e devo dire di non essermene pentito, con il sintoampli la differenza si sente e come, due mondi diversi.
Ora pensavo anche al cambio del lettore cd, il mio per sentito dire in giro qualitativamente non è un granchè, quindi vorrei migliorare.
Qualcuno può anche dirmi,"ma tu come lo senti?A te piace?", io posso solo rispondere, lo sento bene come sentivo bene la musica con il sintoamplificatore audio video, fino a quando non ho potuto fare il vero confronto con l'integrato non immaginavo qualcosa di meglio, quindi non potendo fare un confronto prima dell'acquisto, chiedo appunto il vostro aiuto.
Qualche consiglio su un lettore cd qualitativamente discreto?
Ripeto, mi intriga l'advance acoustic ultimo modello con convertitore 24-192, ma ancora non ho deciso.
Ho un budget di 800 euro.
-
30-10-2007, 22:56 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 401
Originariamente scritto da alfatango
E' vero che il suono di qualità non dipende assolutamente dall'estetica, ma non riuscirei mai a comprare un prodotto che non mi piace anche esteticamente, sono sicuro che lo userei poco e nulla.
Ribadisco che è sbagliato ma è più forte di me.
Ti ricordi se il lettore cd era il modello MCD 203 oppure MCD 203 MKII?
Il primo ha un convertitore da 24-96, il secondo da 24-192.
-
31-10-2007, 08:08 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da sisoker
Invece la differenza che mi ha fatto decidere per un'altra macchina era davvero marcata e considera che anche io non sono un esperto, le mie orecchie sono in continuo allenamento....
In quel frangente mi aiutò molto il rivenditore a focalizzare l'attenzione, facendomi fare ascolti con il suo impianto di riferimento per poi passare all'ascolto fra le macchine che potevo acquistare...
Fu una esperienza d'ascolto veramente formativa!
Dici che non ci sono negozi hi fi vicino a te...
Quanto sono lontani? a fronte di un budget, comunque importante, di 800euro non credi valga la pena di investire qualcosa anche in benzina e fare almeno un ascolto comparativo fra due/tre macchine?
Io sto comprando l'ampli e credo di aver già fatto 3/400 km e diversi ascolti, tenendo conto anche dei pareri del forum e dei negozianti...
Ho speso già dei soldi ancor prima di avere l'ampli! ma sono i costi per imparare e forse sono quelli meglio spesi!
Ciao
-
31-10-2007, 10:23 #24mixersrl Guest
...comunque non correre troopo dietro i numeri di bit e i vari DAC....quello che conta è come gli stessi vengono implementati e come viene progetatto lo stadio di uscita analogica.
-
31-10-2007, 12:55 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 401
Originariamente scritto da alfatango
Proprio a Cagliari uno lo posso trovare, ma non posso fare vari confronti con tante marche , lui che io ricordi tratta Audio Analogue.
Considerazioni su questa marca?
-
11-11-2007, 22:53 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 401
Acquistato Lector CDP 0.6T
Ebbene ho acquistato il lettore CD per proseguire con la costruzione del mio impianto audio.
Ho preso nuovo un Lector CDP 0.6T.
Mi è stato consigliato da vari amici che ho conosciuto in questo forum.
Dovrebbe arrivarmi in settimana e ovviamente non vedo l'ora di provarlo, domani mattina mi compro subito subito un due cavi di alimentazione decenti , uno per il lettore e uno per l'integrato.
Appena li unirò in matrimonio vi farò sapere.
-
12-11-2007, 10:09 #27mixersrl Guest
...fremi tu e fai fremere anche gli altri
-
14-11-2007, 13:41 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 401
Ho ricevuto un 'email dal rivenditore che mi avvisava della avvenuta spedizone.
Entro venerdi dovrei averlo a casa.
-
16-11-2007, 13:30 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 401
E' arrivato
, circa un'ora fa è arrivato il lettore cd Lector.
Ovviamente ho interrotto il pranzo, ho sballato la confezione e l'ho collegato all'impianto.
Le prime prove le ho fatte subito per verificarne il corretto funzionamento e tutto ha dato esito positivo, ora devo organnizzarmi per fare una verifica più dettagliata del suono.
Come prima impressione devo dire che il suono non lo sento tanto distante dal pioneer(ho fatto un ascolto di qualche minuto), ma ovviamente devo prima attendere di fare ascolti più completi e essendo un lettore a valvole e avendolo acquistato nuovo di zecca, avrà bisogno anche di un buon rodaggio e le valvole devono scaldarsi per fare il loro lavoro.
Rimando alla prima vera prova che farò stasera verso le 21 quando rientrerò a casa.
-
16-11-2007, 16:16 #30
Mettiti in poltrona e ascolta per un'oretta il lettore cd nuovo e poi prova a rimettere quello vecchio: se ti cambia poco hai buttato un po' di soldi ma è sempre meglio di un pugno in un occhio
Quando ho messo l'ampli stereo in sostituzione del multicanale ho avuto anch'io la sensazione di un cambiamento minimo. Dopo l'ascolto di un cd per sfizio ho ricollegato il multicanale e ho capito quanto faccia schifo in stereo.....
Ciao.