Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 32 di 32
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Per Microfast:

    Interessante l'articolo sulla rubrica posta, a pag 12 su AR di questo mese, dove si parla di un'analisi tecnica tra il MC Intosh MA 6100 e il Pioneer SA5100, del 1975, dove si dice che alle misure il Pio risultava nettamente migliore e questo generò un putiferio, perchè invece all'ascolto risultava vero esattamente il contrario, ma questo non fu detto, quindi vale sempre ciò che sosteniamo, misure e ascolto devono essere parte integrante di un articolo e non discinti.

    Ciao
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Puka ha scritto:
    Per Microfast:

    Interessante l'articolo sulla rubrica posta, a pag 12 su AR di questo mese, dove si parla di un'analisi tecnica tra il MC Intosh MA 6100 e il Pioneer SA5100, del 1975, dove si dice che alle misure il Pio risultava nettamente migliore e questo generò un putiferio, perchè invece all'ascolto risultava vero esattamente il contrario, ma questo non fu detto, quindi vale sempre ciò che sosteniamo, misure e ascolto devono essere parte integrante di un articolo e non discinti.

    Ciao
    Non ho ancora tra le mani il nuovo numero di AR .......

    Io invece mi ricordo che qualche anno dopo Suono presentando l'allora nuova misura TRITIM su carichi reattivi/capacitivi provo' un cospicuo numero di finali tra cui MC Intosh e Crown ; quest'ultimo risulto' eccellente, il MC Intosh fece una figura "da cioccolattaio" a causa dell'architettura utilizzante trasformatori di uscita arcaica che limitava malamente la corrente di uscita ........

    Non mi ricordo i dettagli ma qualche tempo dopo MC Intosh cambio' radicalmente e pur mantenendo i trasformatori di uscita ( a loro tanto cari ) la TRITIM venne superata brillantemente.

    Penso che con intelligenza ammisero che poter fornire corrente in ogni circostanza non era un opzional ........... ( se no come si fa' a far funzionare bene un trasduttore che funziona con la corrente ? ).

    Saluti
    Marco
    Ultima modifica di Microfast; 07-06-2003 alle 20:07


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •