Ciao a tutti,
Riapro questa discussione in quanto ho acquistato un lettore multiformato il Cambridge CXU, per l'ascolto esclusivo di SACD.
Ebbene il lettore va bene senonché mi sono accorto (confesso la mia ignoranza) che non ascolto il vero sacd.
Il lettore possiede uscite analogiche che uso per l'ascolto e una HDMI.
Dalle analogiche NON ascolto il dsd dal sacd ma il formato convertito in PCM.
Sulla HDMI ho il dsd nativo che mi è impossibile d ascoltare perché il mio dac non ha l'ingresso I2s compatibile e non ho un amplificatore con ingresso HDMI
Dunque pensavo di aver comprato il lettore per niente.
Poi vado a vedere lettori SACD Accuphase e il Marantz sa10 top di gamma e vedo che non hanno nemmeno l'hdmi ma solo analogiche ottiche e coax.
MA ALLORA?
Alla fine anche su sti lettori si ascolta sempre dsd convertito in PCM???
E che senso ha spendere migliaia di euro per non ascoltare il vero sacd?
TV Panasonic 55LZ1500E, Panasonic ,TX55LZ1500E LG 42PM4700; TV SOUND YAMAHA SRT 1000 SOUND HIFI 2CH: Amplificatore finale Spectral DMA80, Perreaux 1850; Giradischi: AUDIO TECHNICA ATLP 120XUSB, puntina ATVM95ML, preamplificatore Audio Research Sp6, Streamer Primare NP5; DAC Denafrips Ares 2 12TH-1;CD player:Cambridge CXU; diffusori: DALI OPTICON 8