Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 32 di 32

Discussione: Lettore per audio DVD

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    287

    Ciao a tutti,
    Riapro questa discussione in quanto ho acquistato un lettore multiformato il Cambridge CXU, per l'ascolto esclusivo di SACD.
    Ebbene il lettore va bene senonché mi sono accorto (confesso la mia ignoranza) che non ascolto il vero sacd.
    Il lettore possiede uscite analogiche che uso per l'ascolto e una HDMI.
    Dalle analogiche NON ascolto il dsd dal sacd ma il formato convertito in PCM.
    Sulla HDMI ho il dsd nativo che mi è impossibile d ascoltare perché il mio dac non ha l'ingresso I2s compatibile e non ho un amplificatore con ingresso HDMI
    Dunque pensavo di aver comprato il lettore per niente.
    Poi vado a vedere lettori SACD Accuphase e il Marantz sa10 top di gamma e vedo che non hanno nemmeno l'hdmi ma solo analogiche ottiche e coax.
    MA ALLORA?
    Alla fine anche su sti lettori si ascolta sempre dsd convertito in PCM???
    E che senso ha spendere migliaia di euro per non ascoltare il vero sacd?
    TV Panasonic 55LZ1500E, Panasonic ,TX55LZ1500E LG 42PM4700; TV SOUND YAMAHA SRT 1000 SOUND HIFI 2CH: Amplificatore finale Spectral DMA80, Perreaux 1850; Giradischi: AUDIO TECHNICA ATLP 120XUSB, puntina ATVM95ML, preamplificatore Audio Research Sp6, Streamer Primare NP5; DAC Denafrips Ares 2 12TH-1;CD player:Cambridge CXU; diffusori: DALI OPTICON 8

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    781

    Anche il mio vecchio CA bd751 leggeva i sacd ma li convertiva in pcm prima della decodifica. Questo perché il dac utilizzato non era in grado di convertire il dsd. Per quanto riguarda lettori sacd di altre marche bisogna vedere quale dac utilizzano. Che sappia io gli Accuphase, almeno quelli meno recenti, convertivano il dsd direttamente. Il Marantz citato fa ancora di più perché sembra votato al dsd ed usano dac proprietari per lo scopo. Inoltre addirittura, da come è descritto nel sito, i cd normali vengono convertiti in dsd prima della conversione in analogico. Questa cosa mi pare di ricordare che la fanno anche altri apparecchi ma non ricordo i dettagli.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •