Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 50 di 50
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290

    La Dynavox l'avevo acquistata in offerta sull'amazzone lo scorso anno, all'epoca cambiai anche tutti i cavi di alimentazione con dei supra. Se mi chiedi se ho notato miglioramenti in termini sonori rimarrai molto deluso però è ben costruita, completa e rende semplice la messa in fase dell'impianto. Un po' ingombrante infatti con i nuovi arrivati ho dovuto metterla in quella posizione (che a dir la verità non mi dispiace per praticità di utilizzo).

    Comunque scaldicchia il finale, abituato al Densen che diventava solo tiepidino questo in confronto è una stufa XD Chiaro, ha anche il doppio della potenza inoltre con +30° in casa...ad ogni modo finché non va in thermal throttling dovrei essere tranquillo.

    Ieri ho testato un po' anche il DAC interno. Imho, buono per un utilizzo generico (console, tv...) ma non paragonabile al Marantz che rimarrà la mia sorgente di riferimento. Purtroppo non posso verificare le bontà del pre-phono.

    Ad ogni modo, uno dei miglioramenti generali dell'upgrade è la qualità di ascolto anche a bassi volumi, quasi un effetto loudness. Devo giochicchiare un po' anche con il gain del finale ma per ora preferisco tenerlo al massimo. Sto apprezzando molto la qualità dei bassi, se prima coprivano parecchi dettagli ora è facile distinguerne anche il posizionamento nella scena sonora per definizione, profondità e controllo. Sto riscoprendo molti album a me cari e qualche imprecisione in più a livello di registrazione ehehe
    Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.682
    Miglioramento in generale su tutti i parametri ma più fatica di ascolto con registrazioni carenti?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290
    Non ho mai parlato di fatica di ascolto anzi, per quanto mi riguarda è migliorato a 360°. Poi gli album registrati male restano tali, non pretendo che A Blaze In The Northern Sky suoni in modo soave ma era così anche con il Densen La fatica di ascolto tendenzialmente l'avverto quando c'è una predominante sugli alti, mi è capitato in passato ma anche se ci sono troppi bassi. Qui la scena è decisamente più aperta, un grosso palcoscenico ma non tende all'analitico ed essendo i bassi meno impastati (prima andavano a coprire molto dettaglio) è normale che dove c'è una registrazione carente le magagne siano più visibili tra l'altro ora avverto molto più "calore" (e non perché il finale è un fornetto ahahahah). Ero abituato ad un ascolto più dispersivo, l'orecchio deve anche un po' acclimatarsi, credo.
    Comunque il tutto è molto equilibrato, più verso lo spettro "caldo" ma non ci sono grandi predominanti.
    Ultima modifica di windir; 19-07-2022 alle 12:41
    Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente scritto da windir Visualizza messaggio
    Rimanendo sui semplici lettori CD, dei Primare cosa ne pensate? In particolare il CD35, che timbrica hanno? Altrimenti il sempre verde Naim CD5si (anche se mi piacerebbe almeno un uscita digitale). Questi due forse potrei provarli in negozio. Ho trovato anche una buona offerta per il Technics di cui sopra, potrei nel caso ordinarlo ed eventualmente..........[CUT]
    Avuto Primare cd 31 nulla di che direi alla pari col dac gustard x16.
    Molto deluso per un lettore da 2200€.
    TV Panasonic 55LZ1500E, Panasonic ,TX55LZ1500E LG 42PM4700; TV SOUND YAMAHA SRT 1000 SOUND HIFI 2CH: Amplificatore finale Spectral DMA80, Perreaux 1850; Giradischi: AUDIO TECHNICA ATLP 120XUSB, puntina ATVM95ML, preamplificatore Audio Research Sp6, Streamer Primare NP5; DAC Denafrips Ares 2 12TH-1;CD player:Cambridge CXU; diffusori: DALI OPTICON 8

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290

    Colgo l'occasione di questo up, dopo due mesi dall'upgrade per confermare la bontà del sistema. Ottimo acquisto i due Parasound che vanno finalmente a chiudere il cerchio, direi che salvo scimmie posso ritenermi ampiamente soddisfatto e credo lo sarò per un bel po' Unica cosa che per ora le tante funzioni del pre non le sto sfruttando e magari mai le sfrutterò, forse sarebbe bastata anche una versione più scarna ma tant'è.
    Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •