|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: Arylic S50pro + migliorerebbe il mio setup?
-
19-08-2022, 09:28 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 200
Arylic S50pro + migliorerebbe il mio setup?
Salve a tutti,
Dopo un po’ di tempo mi sta venendo voglia di aggiungere un componente alla mia catena audio.
Avrei adocchiato questo arylic s50pro +, la mia domanda sarebbe la seguente.
Io al momento lo streaming lo faccio tramite Spotify (a pagamento) e il Marantz 7010 con Spotify connect, se dovessi acquistare questo arylic s50 farei un upgrade dal lato dello streaming musicale o farei un passo indietro o laterale?
Chiedo perché ho voglia di novità ma non di buttare i soldi.
Un salutoTV: Sony 65 hx 9005. AMPLI: Marantz Sr7010.LETTORE BLU-RAY :Sony Bdp-S760 CONSOLE: PS3, PS4. DECODER:SkyPace. CASSE:Kef Q700 +Q650c + Kit Kef 3005SE k2 TELECOMANDO: Harmony ONE.
-
19-08-2022, 10:18 #2
Possiedo il 10S e secondo me nel tuo setup sarebbero soldi buttati la prima ragione è perché non lo penso superiore al Marantz come DAC e secondo il formato compresso di spotify non merita particolari upgrade dal punto di vista hardware.
Per fare un salto significativo con le tue Kef aggiungerei un buon amplificatore 2 canali (s50pro+ è un preamplificatore se non sbaglio) integrandolo con il Marantz che possiedi e passerei alla qualità CD o superiore per la musica.
Ciao
Luca
-
19-08-2022, 10:37 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 200
Grazie per la risposta, infatti avevo anche io l’impressione che non sarebbe stato un gran upgrade, però sarei anche disposto a passsare a quobuz per migliorare la qualità e il mio Marantz non lo supporta nativamente.
Riguardo il finale è una vita che lo vorrei mettere ma vivendo in Svizzera mi è veramente difficile fare prove o trovare commercianti disponibili a farti fare due test. I finali rotel mi son sempre piaciuti ma non so come si accoppierebbero col mio Marantz.TV: Sony 65 hx 9005. AMPLI: Marantz Sr7010.LETTORE BLU-RAY :Sony Bdp-S760 CONSOLE: PS3, PS4. DECODER:SkyPace. CASSE:Kef Q700 +Q650c + Kit Kef 3005SE k2 TELECOMANDO: Harmony ONE.
-
19-08-2022, 14:34 #4
Più che finale pensavo a un integrato dotato di ingressi BY-Pass ( se cerchi c’è una discussione che elenca i modelli disponibili)
Un modello che monta DTS play Fi e quindi aperto allo streaming e che potrebbe integrarsi nel tuo impianto potrebbe essere l'Audiolab 6000a-play che useresti come unico amplificatore per l'ascolto musicale con i 2 frontali e come finale del tuo maranzt ( funzione Pre-Power mode )
Pre-Power mode
The pre-amplifier section is internally disconnected from the power amplifier. The 6000A Play can be used as a stand alone power amplifier (ie. part of an AV setup). This mode can also be used if additional signal processing is required, connecting the pre-out to an external signal processor and then take the output from the processor to the 6000A Play Power-IN.
Luca
Potresti tentare con l'amplificatore Arylic A50+ che non sarà a livello dell'audiolab ma costa decisamente in qeusto caso dovrai aggiungere uno switch per condividere i diffusori tra i 2 amplificatori ma non sono sicuro che sia un vero passo avanti rispetto al tuo attuale setup.Ultima modifica di llac; 19-08-2022 alle 14:39
-
19-08-2022, 14:43 #5
-
20-08-2022, 10:24 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 200
Allora farò una prova con il mio attuale setup.
Questa app non la conoscevo, proverò un mese e vediamo.
Riguardo l’audiolab 6000 sembra interessante ma al momento non avevo intenzione di spendere così tanto.
Oltretutto ero convinto che in un impianto come il mio per aver un miglioramento sostanziale avrei dovuto inserire un finale, ora mi è venuto il dubbio se è meglio aggiungere un finale o un integrato stereo.
Va a finire che sti 200€ Li spendo in cavi.TV: Sony 65 hx 9005. AMPLI: Marantz Sr7010.LETTORE BLU-RAY :Sony Bdp-S760 CONSOLE: PS3, PS4. DECODER:SkyPace. CASSE:Kef Q700 +Q650c + Kit Kef 3005SE k2 TELECOMANDO: Harmony ONE.
-
20-08-2022, 14:14 #7
Urca
sei proprio sicuro. ? ... io li spenderei in tracce di rifiorimento digitali su CD , liquide etc.
ora mi è venuto il dubbio se è meglio aggiungere un finale o un integrato stereo.
Ho scelto la strada del AV By pass solo perché i mie diffusori frontali sono complicati per gli AV entry level a cui potevo ambire , precedentemente usavo un switch sui diffusori ed era altrettanto comodo se l'audiolab costa troppo cerca cose come i Rega Brio + streamer o altro usato secondo me spendi meglio i tuoi soldi.
Buon Ascolto
LucaUltima modifica di llac; 20-08-2022 alle 14:16
-
20-08-2022, 16:51 #8
Se hai da spendere 200 euro ti compri un miniPC, ci installi un OS dedicato alla musica (Daphile, Volumio) (il secondo per usare Tidal o Qobuz ti fa pagare un fee mensile, so che esiste un trucchetto per bypassarlo, ma dato che uso la musica che ho in casa non mi serve, e non l'ho mai usato. Per Daphile, invece, basta scaricare e configurare l'apposito plugin... che non ho mai usato), lo colleghi via USB al DAC (del Marantz, suppongo... ha l'ingresso USB?), e vivi felice.
Però prima prova mConnect lite, è gratis
(e se vuoi la versione completa, se ha feature che ti interessano, di sicuro spendi molto meno rispetto a qualsiasi altra soluzione, soprattutto una non gapless - da inorridire - come l'Audiolab)Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
21-08-2022, 09:00 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 200
Opzione interessante, ora proverò mconnect e vediamo se sento qualche miglioramento.
Mi sembra di capire che anche secondo te arylic s50 non porterebbe nessuna miglioria alla mia catena.
Il minipc non l’avevo mai valutato.
I cavi lascio perdere al momento perché quelli di qualità hanno prezzi assurdi.TV: Sony 65 hx 9005. AMPLI: Marantz Sr7010.LETTORE BLU-RAY :Sony Bdp-S760 CONSOLE: PS3, PS4. DECODER:SkyPace. CASSE:Kef Q700 +Q650c + Kit Kef 3005SE k2 TELECOMANDO: Harmony ONE.
-
21-08-2022, 10:48 #10
Ultima modifica di llac; 22-08-2022 alle 07:42
-
21-08-2022, 11:52 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 200
Però con queste soluzioni posso migliorare la qualità del segnale in entrata e di conseguenza mi aspetto un leggero miglioramento, domani inizio a provare mconnect con quobuz poi vi faccio sapere se ho notato una qualche miglioria
TV: Sony 65 hx 9005. AMPLI: Marantz Sr7010.LETTORE BLU-RAY :Sony Bdp-S760 CONSOLE: PS3, PS4. DECODER:SkyPace. CASSE:Kef Q700 +Q650c + Kit Kef 3005SE k2 TELECOMANDO: Harmony ONE.
-
22-08-2022, 21:53 #12
Concordo con Ilac, il mio post era solo per far notare che esistono altre vie, spesso poco valutate, per avere una sorgente digitale valida senza svenarsi. Dopotutto la gran parte del lavoro lo fa il DAC, e se non è di qualità addio core.
I cavi validi non costano necessariamente dei reni
Mentre la cosa più importante di un lettore/streamer di rete è la qualità del firmware/sistema operativo che ospita, e, poche storie, il consorzio BlueOs (e, in parte, anche Cambridge Audio, l'app pare un po' rognosa) è avanti eoni luce rispetto alla concorrenza.
E al firmware/OS solido, facile da usare, con tutto ciò che serve fa affiancata una app Android/iOS/PC/MacOS che non abbia assolutamente problemi e sia facile da usare.Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
23-08-2022, 07:10 #13
Se cerchi l'esperienza utente definitiva prova ROON.
Io ho preso un Intel NUC e l'ho trasformato in un ROON CORE, collegandolo direttamente al DAC.
Non tornerei più indietro!Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
23-08-2022, 10:09 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 200
Stanotte ho provato mconnect con quobuz.
Stranamente mi vede il Marantz ma quando faccio partire i pezzi si mette subito in pausa senza lasciare sentire nulla.
Poi tra la lista appariva il televisore (Sony xh 9005) collegato tramite arc al Marantz, e se provavo dal televisore andava senza problemi.
Stasera continuò con le prove.
Quelli di Arylic saranno delusi perché da quando ho chiesto info sul loro prodotto mi hanno mandato un sacco di messaggi.
Sono abbastanza proattivi.
Roon non so proprio che si, mi informeròTV: Sony 65 hx 9005. AMPLI: Marantz Sr7010.LETTORE BLU-RAY :Sony Bdp-S760 CONSOLE: PS3, PS4. DECODER:SkyPace. CASSE:Kef Q700 +Q650c + Kit Kef 3005SE k2 TELECOMANDO: Harmony ONE.
-
23-08-2022, 11:57 #15
Marantz 7010 è aggiornato al ultimo firmware?
se invi un file da PC o smartphone in DLNA funziona?
Prova anche BubbleUPnP o ancora meglio LMS www.mysqueezebox.com + DLNA plugin con quobuz.
Se vuoi rendere Marantz "smart" con poco prendi un Wiim Mini collegato in ottico.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]