Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.265

    Non ha amplificatore integrato quel modello, quindi a meno che abbiano casse attive, non puoi collegarci diffusori direttamente.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  2. #17
    Data registrazione
    May 2022
    Messaggi
    11
    molte grazie mitsuagi

    quindi immagino occorra da subito comprare il preamp con bt per cui a conti fatti si torna sui 350 euro o poco meno ... per cui al fine di farlo usare da subito con delle casse usate che non penso siano casse attive occorre almeno prendere il modello plus

    https://uturnaudio.com/products/orbit-plus-turntable

    non se ne esce con il mio budget...

    molte grazie

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.708
    Mi viene il sospetto che non sia chiara una cosa:
    un giradischi ha un'uscita di pochi millivolt (è anche equalizzato in modo starno, ma per il ragionamento è irrilevante).
    Un lettore cd o un registratore a cassette, un sintonizzatore radio, ha un'uscita a 2V.
    Se hai un vecchio ampli, è molto probabile che all'interno ci sia PER IL SOLO INGRESSO PHONO, un piccolo ampli che porta il segnale da millivolt a 2V, poi il segnale segue quello degli altri ingressi. Viene amplificato ngli stadi finali per poter pilotare le casse ed ottieni la musica.
    Se l'ampli non ha un pre-phono interno e colleghi un giradischi ad uno degli ingressi CD, TAPE, TUNER, senti il suono bassissimo, inascoltabile, perché l'ingresso è fatto per ricevere 2V, non qualche mV, quindi le successive amplificazioni, che moltiplicano il segnale in ingresso, non raggiungono un livello sufficiente per le casse. Da qui nasce l'esigenza di avere un pre-phono esterno, in modo da rendere il segnale comparabile con quello delle altre sorgenti.
    Con un pre-phono però, non riesci a pilotare delle casse passive tradizionali. Dovresti avere delle casse amplificate.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  4. #19
    Data registrazione
    May 2022
    Messaggi
    11
    Molte grazie Marco per la spiegazione tecnica.

    Il fatto è che sono costretto per il regalo a escludere qualsiasi cosa io abbia già nel vecchio sistema. La unica cosa di cui sono certo è che la persona a cui voglio fare il regalo ha già delle casse ma di un vecchio sistema 'all in one' per cui suppongo siano non attive.

    Vorrei quindi regalare un giradischi che si possa connettere a queste casse per usarlo forse 'male' ma da subito.

    Gli u turn mi interessano in quanto da inesperto li ho trovati anche molto belli esteticamente e sempre da inesperto mi danno un senso di ' particolarità ' rispetto a prodotti molto più chiaramente 'commerciali' o di poco valore dai materiali alla tecnologia.

    Ho capito però che se prendo un orbit basic non lo si può connettere a delle 'vecchie ed economiche casse' per iniziarlo a sentire ... certo sentire male ma sentire altrimenti sarebbe un regalo in ' pausa'...

    Va da se che essendo una persona a cui piace ascoltare i dischi, ci penserà lui o altri con altri regali a rendere il tutto 'decente'.

    Grazie per l aiuto e il tempo...

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.708
    Citazione Originariamente scritto da dan999 Visualizza messaggio
    giradischi che si possa connettere a queste casse
    Per farlo ti servirebbe un giradischi amplificato, che costa il doppio del tuo budget però, tipo questo: https://www.dday.it/redazione/28636/...o-stereo-prova

    Il pre-phono non ti permette di collegare delle casse. Non è un ''sentire male'' da audiofilo, è che proprio non esce il suono, se non un impercettibile ''zin zin zin''. Per chiarire meglio, il pre-phono non ha nemmeno la regolazione del volume, moltiplica l suono x10 (per esempio) in modo fisso, per poterti collegare ad un amplificatore.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  6. #21
    Data registrazione
    May 2022
    Messaggi
    11
    Grazie Marco per il consiglio

    ho visto al tuo link, è tutto molto interessante e bello ma come nel consigliarmi già mi anticipi è completamente fuori dal mio budget
    leggo Project JukeBox S2 500 euro ...

    Aspetto consigli, se possibile, per poter rientrare nel mio budget ... e rimango ancora colpito dagli u turn e forse un modello orbit basic a cui aggiungere un pre amp esterno certo forse non di qualità potrebbe rientrare nel budget entro i 300 euro se usassi le casse usate...

    sempre se trovassi il modo di comprare gli u turn ...

    spero di non aver frainteso

    grazie ancora

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.421
    Ciao prova a valutare queste combinazioni

    Dual DT 400 Giradischi USB, non è la storica DUAL ma mi sembra un onesto inzio (219 euro)

    Diffusori LONPOO LP-42 leggi qui per saperne di più se rinunci al bluetooth poi perdere quelli attivi che sembrano ancora meglio come suono ma molto spartani. e l’impianto sarebbe concluso.

    Se vuoi un ingesso cuffie con le lompoo passive LP-42 puoi introdurre qeusto mini amplificatore Nobosounnd

    Riassumendo

    Budget impianto completo con diffusori attivi 219 + 100 totale 320 euro circa a prezzi attuali di Amazon
    Budget impianto completo con diffusori passivi 219 + 80 + 45 = 350 euro circa.

    Direi che più basso di cosi non si riesce , guarderei se tra usato e i marchi che hai citato si riesca a trovare un giradischi che ti piaccia di più del Dual , che non ha brutte recensioni.

    Ciao
    Luca

  8. #23
    Data registrazione
    May 2022
    Messaggi
    11
    Molte grazie Luca

    ho le idee più chiare e posso usare i tuoi riferimenti per capire come customizzare un sistema di minimo ma buono

    Il dual potrebbe essere una soluzione anche se esteticamente mi attira di più u turn

    Lo metetrò a paragone per capire quale si avvicini come caratteristiche al dual da te citato al fine di sostituirlo nel frame che mi suggerisci


    grazie ancora

  9. #24
    Data registrazione
    May 2022
    Messaggi
    11
    perdonatemi se ne approfitto ma gli U-Turrn consigliati da UNCLETOMA dove si possono acquistare in Italia?

    Ho scritto al produttore ed aspetto risposta ma dal loro sito mi pare che vendano solo in Canada e USA

    Grazie

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    La versione con pre phono costa 269 dollari.
    Ma se io dovessi scegliere, nell'attesa di sapere qual è questo giradischi con 30 anni sul groppone, andrei di Teac 280BT.
    Oppure, andando di economico, Lenco 3808 o il nuovo 3809. Il primo non ha sicuramente il BT, e credo che nemmeno il secondo ce l'abbia.
    Per futuri upgrade della testina, nel caso lapersona che riceve i regalo volesse fare dei cambi in futuro, consiglio dei bracci con baionetta SME (come il reloop) e il Teac, a bracci con portatestina fisso (u-turn e tanti altri). Per un semplice motivo: innestare una testina su uno shell staccato è decisamente più facile che farlo su uno attaccato al braccio. E, al limite, una persona può avere N tezstine su N shell e cambiarlo al volo (rimane il fatto che, le altre regolazioni, come peso, antiskating, eccetera, vanno rifatte, ma basta averle scritte su un foglietto a portata di mano).
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  11. #26
    Data registrazione
    May 2022
    Messaggi
    11
    mote grazi uncletoma anche per la spiegazione relativa al braccio

    perdonami se insisto ma dove potrei acquistare gli u turn? trovo solo il loro sito ma spediscono solo in America. Penso poi che ai 269 dollari si debba aggiungere l'iva al 22 percento se lo spediscono in Italia

    Ho scritto anche alla casa produttrice stessa ma ancora non mi ha risposto


    Grazie

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.421
    Secondo me hai ragione , gli u turn li avevo visti su riviste e video d'oltre Oceano ed erano molto interessanti , leggendo i post avevo immaginato che fossero arrivati anche da noi. Da un veloce e non approfondita ricerca pare non essere cosi per quanto il marchio compare su amz.it

    Se non si trova un rivenditore europeo sconsiglierei un acquisto dall'America perché non so se disponile la versione 220V e con tutte le problematiche di garanzia.

    Se non ti piace Dual , prova a guardare il giradischi che possiedo che il Pro-Ject Elemental è molto minimale sia nelle funzioni che nell'estetica (vedi) dopo questa esperienza del pur ottimo pro-ject nel suono se dovessi rifare l'acquisto forse mi orienterei su reloop o altro brand per via della maggior flessibilità delle regolazioni. ( considera che ascolto 3/4 vinili al mese ed ho una collezione sotto 100 pezzi)

    Se mastichi un po' d'inglese guarda questo video che parla di un dual veduto da LIDL (link) a 89 sterline ( purtroppo non abbiamo queste possibilità) , la cosa interessante del video è in fondo quando mostra quali "meccaniche" vengono usate per i modelli entry level ( soprattutto orientali) cosi da farti un ide da cosa stare lontano.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 30-05-2022 alle 14:40

  13. #28
    Data registrazione
    May 2022
    Messaggi
    11
    molte grazie Ilac

    tutto molto interessante guarderò anche il video più tradi

    buona giornata

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    Un tempo spediva anche in Europa, ora vedo che non lo fanno più, spiace :/
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  15. #30
    Data registrazione
    May 2022
    Messaggi
    11

    si UNCLETOMA mi hanno risposto dalla U turn e per ora non spediscono in Europa inoltre i loro modelli non possono essere usati in Europa per una questione di tipo di corrente... volt e hz diversi ...per cui i loro motori girerebbero male

    stanno pensando a un modello per il mercato europeo ma non sanno quando uscirà, ci stanno lavorando

    grazie cmq


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •