|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Giradischi Dual 721 - come funziona?
-
29-07-2017, 20:46 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Abruzzo
- Messaggi
- 789
Giradischi Dual 721 - come funziona?
Ciao ragazzi
Per sbaglio i miei suoceri stavano buttando questo giradischi e l'ho preso io perchè non è mai stato usato, infatti sembra uscito da negozio per come è nuovo.
L'unico problema che per rimuoverlo da dove era hanno avuto la brillante idea di tagliare i cavi.
I cavi erano due, uno l'alimentazione e l'altro credo sia un cavo midi.
Ho fatto vedere il giradischi ad un mio amico e vuole rimettermi i cavi nuovi, solo sostituendo il cavo midi con uno RCA.
Purtroppo sono alla prima esperienza con un giradischi,volevo dirvi se il cavo RCA è una cosa giusta e se ne vale la pena ripararlo.VPR:epson tw9000 con telo 280x152. tv:Samsung 65TU7170.
impianto audio: Denon Avr x1300w e diffusori klipsch f2 - B2
-
30-07-2017, 01:03 #2
Un cavo MIDI?
Che strane idee che si fa la gente, mica è uno strumento musicale.
Comunque quello è il classico cavo stereo di uscita che va terminato con i soliti due pin RCA Rosso e Nero.
Internamente il cavo è saldato a una piastrina cui arrivano i cavetti dalla testina, fatte attenzione perchè questi sono molto sottili, i colori seguono il solito vecchio standard: Rosso-Verde e Bianco-Blu.
Fate anche attenzione nell'aprire il fondo perchè è un giradischi a trazione diretta, quindi con una elettronica e, sopratutto, automatico, quindi c'è tutta una serie di rinvii e leveraggi da non manomettere, magari avrà bisogno di una ripulita.
Se ti interessa qui puoi trovare sia Guida Utente che il Manuale di Servizio, utile se ci dovesse essere bisogno di intervenire per regolare la meccanica e gli automatismi, però fallo fare da persona competente.
https://www.vinylengine.com/library/dual/721.shtml"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-07-2017, 07:33 #3
PER SMONTARE IL GIRA:
Non dal fondo, ma togliere il piano molleggiato dall’alto: svitare le 3 viti a croce
del molleggio in senso antiorario, spostarle verso l’interno, svitare le viti della piastra porta fili.
Per rimontaggio: riavvitare in senso orario le 3 viti e quando è tutto chiuso,
riavviatare la piastra fili. Per rifissare il piatto, slittare verso dx la vite di fermo e stringerla.
qui trovi foto e notizie : https://www.vinylengine.com/turntabl...p?f=37&t=85484Ultima modifica di PIEP; 30-07-2017 alle 08:29
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
30-07-2017, 07:42 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Abruzzo
- Messaggi
- 789
Perfetto....siete stati gentilissimi. Grazie mille ragazzi 😊
-
30-07-2017, 08:40 #5
x smontare : https://www.youtube.com/watch?v=CpuH-PTXzPk
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
30-07-2017, 19:54 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Abruzzo
- Messaggi
- 789
Grazie 😊
-
02-08-2017, 16:36 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Abruzzo
- Messaggi
- 789
Allora ragazzi...mi è stato riparato.
È stato semplicemente cambiato l'alimentazione e aggiunti due cavi RCA.
Gli ho collegato al mio denon Avr x1300w e si sente basso. Funziona bene ma il volume davvero basso.
Sapete quale può essere il problema?
Ho provato anche a collegarlo ad altre casse ma sempre uguale.
-
02-08-2017, 19:12 #8
Suppongo che tu abbia collegato il cavo all'ingresso Phono.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-08-2017, 19:42 #9
... o line/aux ?
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
02-08-2017, 20:48 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Abruzzo
- Messaggi
- 789
No gli ho collegato entrambi ai due ingressi AUDIO IN. Ad uno c'è scritto L e l'altro R. Credo sia corretto.
-
03-08-2017, 00:55 #11
Ho dato una occhiata al tuo ampli, purtroppo non ha un ingresso Phono pertanto non puoi collegarci l'uscita di un giradischi dotato di testina a magnete mobile, come la tua o, ancor peggio, una testina a bobina mobile, il segnale di queste testine è molto basso e deve pertanto essere amplificato adeguatamente da un apposito stadio, che si occupa anche di equalizzare il segnale stesso, ovvero aumentare la gamma bassa per riportarla al valore originale, abbassando anche quella alta, ora oltre che sentire con un livello insufficiente sentirai anche un segnale molto acuto e completamente privo di bassi.
Purtroppo non puoi fare nulla, se non acquistare un pre-phono da inserire tra uscita del giradischi e l'ingresso che stai usando ora.Ultima modifica di Nordata; 03-08-2017 alle 14:54
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-08-2017, 06:27 #12
Ultima modifica di PIEP; 03-08-2017 alle 06:30
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
03-08-2017, 14:01 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Abruzzo
- Messaggi
- 789
Perfetto...grazie infinite ragazzi 😊
-
07-03-2021, 11:41 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Abruzzo
- Messaggi
- 789
Ciao ragazzi
Rispolvero questo mio vecchio post.
Ho finalmente acquistato il pre amplificatore, esattamente quello qui sopra.
Funziona benissimo e se collego il dual a delle semplici casse è tutto perfetto.
Collegandolo invece al Denon non funziona, credo sia qualche impostazione del sintoamplificatore.
Qualcuno di voi che usa un giradischi collegato ad un sintoamplificatore può aiutarmi?
Grazie
Ps:
RisoltoUltima modifica di dylandogfed87; 07-03-2021 alle 16:11
-
26-05-2022, 12:08 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Abruzzo
- Messaggi
- 789
Ragazzi risolverò questa discussione per non aprirne una nuova.
Il giradischi funziona perfettamente dopo aver acquistato un pre phono.
Ora quello che mi chiedo, al prephono posso collegarci un ricevitore audio bluetooth per casse senza fili?