|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Musica in streaming, meglio DAC BT oppure STREAMER ?
-
18-04-2021, 15:03 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- pavia
- Messaggi
- 456
Musica in streaming, meglio DAC BT oppure STREAMER ?
Buongiorno a tutti,
secondo Voi per Tidal, Quobuz, Amazon HD, ecc ecc avendo tutto separato e' meglio un DAC con BT e collegamento USB da PC oppure uno Streamer di rete ??[FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal
-
18-04-2021, 15:19 #2
Premesso che l'allusione al BT (Bluetooth?) è fuorviante perché e mio avviso è un accessorio di mera utilità che con l'ascolto hi-fi ha poco o nulla a che fare e comunque può stare su qualsiasi apparecchio...
...dipende dal contesto e dagli obiettivi che ci si pone, l' uso del PC (+DAC esterno) implica l'uso di un monitor (il più delle volte lo schermo del TV) e di una interazione basata su pad+tastiera wireless (o mouse+tastiera wireless) ed ovviamente l' inserimento del PC con relativi cavi e cavetti in un contesto che non sempre si presta (magari l'impianto hi fi è nell' angolo più elegante del soggiorno ecc ecc)...
...sul piano dei costi il PC conviene se è di recupero altrimenti non è che la spesa pc + dac sia inferiore a quella di uno streamer...
...sul piano della flessibilità il PC non si batte, può "tenere botta" anche dopo anni ed anni (spesso se ne usa appunto uno già vecchio) lo streamer diventa più facilmente obsoleto (ad esempio se esce una nuova piattaforma)...
Sulle piattaforme: vedo Tidal sempre più marginale, causa la maggiore spesa mensile e l'obbligo di un DAC con MQA che invece è un sistema criticatissimo ; sembra invece che Amazon si sia deciso a far funzionare la sua piattaforma (con qualsiasi risoluzione audio) anche su alcuni dispostitivi Fire a basso costo solouzione questa che, abbinata ad preesistente un sistema audio con ingressi HDMI, risolverebbe con poco, almeno sul piano del costo di aggiornamento dell' impianto...
...d' altro canto Tidal (mqa escluso) e Qobuz possono essere riprodotti su qualsiasi device DLNA (come il tuo 7009 se non erro) con una app per telefonini chiamata Mconnect perché, non dimentichiamolo, tutti i sinto prodotti negli ultimi 5 anni sono anche streamer di per sé...Ultima modifica di pace830sky; 18-04-2021 alle 15:23
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-04-2021, 16:29 #3
Se puoi mettere uno streamer è sempre meglio... conta molto anche il tipo di DAC da utilizzare io preferisco gli ESS9038... se ha MQA meglio hai la possibilità di ascoltare anche la decodifica del materiale da TIDAL...sarà anche criticata ma io la trovo insostituibile...nel mio setup.
La comunicazione con un cell o un pad può essere via AirPlay o wireless (consigliata) in modo da non avere perdite di qualità ma una gestione più snella dei contenuti. Da considerare anche la piattaforma ROON che sta riscuotendo un discreto successo tra gli audiofili e permette una gestione delle varie piattaforme con qualità notevole.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-04-2021, 18:44 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- pavia
- Messaggi
- 456
Grazie per i vostri sempre preziosi consigli,
dicevo DAC con Bluetooth in quanto voglio proprio escludere il 7009, dato che la Vera musica la ascolto in due canali con il M F M5 SI
per comodita' utilizzando oltre al pc anche un tablet o smartphone, un Dac con BT APTX dovrebbe fare il suo lavoro. Se metto uno streamer poi mi manca l'USB, ed il DAC lo fa lo streamer....o sbaglio ?[FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal
-
18-04-2021, 19:21 #5
>OK il bt se ti torna comodo, sarà aptx (nemmeno a dirlo!) se anche il telefonino (o altra sorgente) lo supporta; se il principio invece è quello di usare il telefonino per scegliere il brano da un provider o da un server locale per poi far partire poi la musica sullo streamer il bluetooth non serve... diciamo che è obbligatorio se il file audio è contenuto nel telefonino o per un qualche motivo la piattaforma usata (esempio: youtube) è gestita dal telefonino ma non allo streamer (piuttosto improbabile per la verità se parliamo diun servizio di qualità)
>USB: dovresti chiarire se pensi ad uno storage contenente brani musicali (pendrive o HDD ecc) oppure alla funzione di "dac esterno USB" da connettersi ad un PC (ma anche ad un telefonino ecc). Credo che in realtà esistano modelli sia con un tipo di connessione che con l'altro ma a parte la maggiore flessibilità di connessione credo che se ne possa fare a meno se si hanno chiare fin dall' inizio su dove risiederà la propria musica (NAS? HDD?) e se e quale servizio di streaming o cloud si intende usare.
>se a dare il nome all' oggetto è la funzione principale direi che di norma lo streamer contiene un DAC, credo che per DAC-streamer si intenda uno streamer con ingressi digitali (usb, coassiale, ottico) che consentono di fatto di usarlo come DAC (per connettere cosa, poi? anche qui può essere una questione di flessibilità ma vale quanto già detto prima di chiarirsi le idee ex ante su dove starà la propria musica)Ultima modifica di pace830sky; 18-04-2021 alle 19:25
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
22-04-2021, 13:51 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 179
Mi scuso subito se mi intrometto x una domanda secca
C’è molta differenza ,in termini di qualità audio,ascoltare musica in hd da streamer anziché direttamente da un sinto (marantz sr8015)
Prima di acquistare uno dreamer esterno ( atoll st 200) vorrei sapere se effettivamente migliorerei la qualità
Ora ascolto Amazon hd dalla app Amazon music del marantz
Grazie e scusate l’intromissione
Buona giornata a tutti
-
22-04-2021, 14:20 #7
Se passi dallo streamer allo stesso Sinto non molta...se invece hai una catena stereo separata allora sì.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-04-2021, 15:17 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 179
Tuttora il mio marantz è collegato ad un finale di potenza Atoll che pilota i due diffusori frontali.
Per sentire la differenza dovrei collegare lo streamer direttamente al finale ?
O intendi un’altra configurazione in particolare
Scusami ma non sono un grande esperto in materia
Grazierà tante x la pazienza
Ciao
-
22-04-2021, 15:22 #9
Se lo streamer fosse ( per fare solo un esempio eh) tipo il CAMBRIDGE EDGE allora sì...una macchina che fa anche da pre/DAC..
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-04-2021, 15:27 #10
La connessione diretta ad un finale di potenza è prevista dal manuale (vedi, pg 6) ed [imho] è preferibile, dando per scontato che se qualsiasi rielaborazione interna del SR8015 -audyssey, toni, uscita sub - non interessa (nel qual caso si tornerebbe al punto che è meglio usare questo e basta).
Attenzione! sulla pagina del prodotto ST200 signature non vedo alcuna indicazione in merito ad Amazon Music HD, sono invece elencati Tidal, Qobuz e deezer.Ultima modifica di pace830sky; 22-04-2021 alle 15:30
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
22-04-2021, 15:40 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 179
Grazie mille x le risposte
Quindi collegando lo streamer al finale ogni elaborazione sul sinto Auudissey toni ... verrebbe automaticamente ignorata?
E un punto che non mi è molto chiaro
Non è che queso mi interessi ma per ascoltare lo streamer non è che devo disabilitare tutto vero?Ultima modifica di gallib; 22-04-2021 alle 15:44
-
22-04-2021, 15:50 #12
Attaccando lo streamer al finale il marantz potrà restare tranquillamente spento, viene completamente bypassato.
Il punto sostanziale della questione è che toni, audyssey e quant' altro sono realizzati tramite il processore digitale e quindi necessitano di un segnale digitale.
Se usi un DAC esterno ti devi poi collegare al SR8015 in analogico ed segnale sarà... riconvertito nuovamente in digitale per elaborarlo!Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
22-04-2021, 16:01 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 179
Grazie mille x la delucidazione
-
22-04-2021, 17:38 #14
Faccio umilmente notare che, come molti altri prodotti Marantz della linea SR di cui questo è il vertice (e anche nei precedenti), esiste anche la modalità "Direct" che elimina qualunque conversione AD e il segnale entra in stereo ed esce in stereo senza alcun filtro e conversione elaborazione/crossover/ritardi ecc.
Esiste anche il "Pure Direct" che oltre a evitare qualunque elaborazione/conversione.... spegne anche il display del ricevitore....ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
22-04-2021, 18:22 #15
@revenge72: non è questione di umiltà o prosopopea, il discorso ha seguito un suo filo logico, se vuoi puoi ben riaprirlo proponendo la connessione:
streamer Atoll St200(impostato senza funzione "pre")>SR8015(modalità pure direct)>finale Atoll>Speakers
Invece di
streamer Atoll ST 200(impostato con funzione "pre")>finale Atoll>speakers
Immagino che la catena così come la proponi sia anche più comoda ma, come si suol dire, "se non è zuppa è pan bagnato".Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)