Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    148

    Consigli per Lettore di rete


    Il mio lettore di rete Yamaha ultimamente dava i numeri, perciò ho provveduto a fare il reso. Sono in cerca di un sostituto. Aspetto suggerimenti dagli amici del forum, considerando che vorrei spendere non più di 600 €, preferibilmente abbastanza meno.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    i soliti nomi con quel budget ... non specifichi di cosa vuoi fare lo stream ..se da nas o da servizi online ..

    il più flessibile in tutto : Cocktail AUDIO X14
    Il più interessate : Audiolab 6000N

    Ma se hai un minimo di capacità informatiche potresti prendere un NUC (o recuperare un portatile obsoleto) e installarci daphile e collegarlo a un buon dac ( io uso un project usb) .. da valutare eventuali plug-in per servizi online particolari .... non ho ancora approfondito per esempio se possibile ascoltare TIDAL (MQA) e Amazon Music HD , viceversa il plug-in per spotify funziona benino e viene aggiornato frequentemente.

    Con questa soluzione puoi stare sotto i 200 euro senza problemi.

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    i soliti nomi con quel budget ... non specifichi di cosa vuoi fare lo stream ..se da nas o da servizi online ..

    il più flessibile in tutto : Cocktail AUDIO X14
    Il più interessate : Audiolab 6000N

    Ma se hai un minimo di capacità informatiche potresti prendere un NUC (o recuperare un portatile obsoleto) e installarci [URL="https://ww..........[CUT]
    Hai ragione. Sono stato troppo nel vago.
    Sostanzialmente, vorrei avere un apparecchio che mi permettesse di usufruire delle stesse possibilità dello Yamaha e cioè: Radio Internet, riproduzione di musica in alta risoluzione da usb o da server, possibilità di ascolto di Spotify e servizi similari, possibilmente con un DAC migliore. Penso che per il limite di costo che mi sono imposto, tra i vari apparecchi non possano esserci differenze rilevanti nella qualità della riproduzione sonora. Infatti quello che vorrei privilegiare, come elemento fondamentale da valutare nella scelta, è la facilità di settaggio e di utilizzo dell'apparecchio prescelto. Navigando sulla rete ho potuto constatare diverse lamentele in tal senso, riguardanti ad es. il Denon DNP-800NE o l'Audiolab 6000N. Il motivo principale per cui ho sostituito lo Yamaha è stato infatti il dover, ad es., ripristinare di frequente, il collegamento con la mia rete Wi-Fi o il servizio radio internet spesso non disponibile. Mi aspetto quindi dagli amici del forum segnalazioni riguardanti apparecchi che non creino problematiche di questo tipo.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Ciao
    se non vuoi piu problemi di sorta ,vai di Bluesound NODE 2 i , il DAC interno è buono , e la app BLUOS ottima .

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da gabri65 Visualizza messaggio
    Ciao
    se non vuoi piu problemi di sorta ,vai di Bluesound NODE 2 i , il DAC interno è buono , e la app BLUOS ottima .
    +1 per questo suggrimento

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2021
    Località
    Venezia
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da ciccio137 Visualizza messaggio
    Il mio lettore di rete Yamaha ultimamente dava i numeri, perciò ho provveduto a fare il reso. Sono in cerca di un sostituto. Aspetto suggerimenti dagli amici del forum, considerando che vorrei spendere non più di 600 €, preferibilmente abbastanza meno.
    Grazie
    Ciao Caro!

    Ultimamente anche io bazzicavo alla ricerca di come riprodurre la musica tramite internet.
    Il modo più economico come dicono gli altri ragazzi è quello di affiancare al pc un DAC di ottima fattura.

    Altrimenti c'è una soluzione un po DIY se hai voglia di smanettare (impareresti molto) che consiste nell'assemblare un DAC con possibilità di streaming su internet ecc. ecc. tramite Raspberry PI, DAC a parte da infilare sopra il Raspberry e software Volumio.

    Secondo me se hai tempo e voglia di imparare, questa è la strada da seguire.
    Spesa totale, un centinaio di euro

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da Killen Visualizza messaggio
    Ciao Caro!

    .... c'è una soluzione un po DIY se hai voglia di smanettare (impareresti molto) che consiste nell'assemblare un DAC con possibilità di streaming su internet ecc. ecc. tramite Raspberry PI, DAC a parte da infilare sopra il Raspberry e software..........[CUT]
    Solo per completezza, in caso di soluzioni "raspberry based" ci sono tantissime altre possibilità oltre a quelle qui citate quali ad esempio:
    • Software Player alternativi a Volumio (es. Moode, Gentooplayer)
    • Dac "esterni" USB invece che dac HAT "montati" sul raspberry (salendo un 50-100€ con i costi)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    81
    Ho gia' risposto in un altro topic , ma ne approfitto per sottolineare come tante opinioni positive in rete vertono sul Bluesound !

    colgo pero' l'occasione per chiedere se con l' OPPO 103 qualcuno abbia avuto esperienze sulla liquida. Grazie !

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da tricche Visualizza messaggio
    Ho gia' risposto in un altro topic , ma ne approfitto per sottolineare come tante opinioni positive in rete vertono sul Bluesound !

    colgo pero' l'occasione per chiedere se con l' OPPO 103 qualcuno abbia avuto esperienze sulla liquida. Grazie !
    Ciao
    io ce l' ho avuto per un paio di settimane,gentilmente prestato da un amico.
    É una buona macchina , se la cava bene anche senza aggiunta di Dac esterni.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da gabri65 Visualizza messaggio
    Ciao
    io ce l' ho avuto per un paio di settimane,gentilmente prestato da un amico.
    É una buona macchina , se la cava bene anche senza aggiunta di Dac esterni.
    Come lo hai usato? come NAS oppure come streaming di Tidal ? mi pare che altri supporti tipo Spotify non li ha....

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da franz159 Visualizza messaggio
    +1 per questo suggrimento
    Ciao Franz
    eh si ,io sono un paladino di BLUESOUND

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da tricche Visualizza messaggio
    Come lo hai usato? come NAS oppure come streaming di Tidal ? mi pare che altri supporti tipo Spotify non li ha....
    Ciao
    usato solo con NAS .

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    Citazione Originariamente scritto da ciccio137 Visualizza messaggio
    Il mio lettore di rete Yamaha ultimamente dava i numeri, perciò ho provveduto a fare il reso. Sono in cerca di un sostituto. Aspetto suggerimenti dagli amici del forum, considerando che vorrei spendere non più di 600 €, preferibilmente abbastanza meno.
    cocktail audio x14
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •