Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    300

    Sostituire Cambridge CXN streamer


    Ho un CXN (prima versione) abbinato all'ampli CXA80 sempre Cambridge, niente da dire sulla qualità, ma mi aspettavo molto di piu' da un punto di vista di usabilità (Ricerca radio..ricerca in cartella..non legge flac unici..non si accede al disco da pc etc...) e così ho provato un CocktailAudio X14 che ha TUTTO, ma costruttivamente è orribile e non mi piace che copia, trasferisce, rinomina o cosa fa coi file per costruirsi il suo database. Restituito.
    I miei must sono: radio internet, app per tablet (meglio se decente) e hard disk interno o usb con accesso dal PC per aggiungere o cancellare file (DLNA?). budget: 600/700 euro nell'usato sarebbe ottimo.
    Per accedere al disco ho anche provato a connetterlo usb al router ma allora l'accesso dal CXN diventa ridicolo, troppe cartelle vuote e fittizie prima di essere pratico ed immediato e poi il disco (per adesso è ancora un meccanico) sarebbe sempre acceso.
    Ho visto un Pioneer PIONEER N-50AE e ora guardavo in casa Yamaha.
    Consigli?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    cocktail audio x14
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    300
    Eh si ci avevo pensato anche io ma
    CocktailAudio X14 che ha TUTTO, ma costruttivamente è orribile e non mi piace che copia, trasferisce, rinomina o cosa fa coi file per costruirsi il suo database. Restituito
    l'ho restituito proprio a "solomusicaonline"

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro2 Visualizza messaggio
    Ho un CXN (prima versione) abbinato all'ampli CXA80 sempre Cambridge, niente da dire sulla qualità, ma mi aspettavo molto di piu' da un punto di vista di usabilità (Ricerca radio..ricerca in cartella..non legge flac unici..non si accede al disco da pc etc...) e così ho provato un CocktailAudio X14 che ha TUTTO, ma costruttivamente è orribile e non ..........[CUT]
    Ciao
    NODE 2 i, adesso in promozione a 100 euro meno.
    Ha L SISTEMA BLUOS che funziona molto bene ,coadiuvato da una app di pari livello.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    300
    Interessante, potrebbe andare bene. Ad un disco collegato USB si accede dal PC? Da browser o appare nella rete?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro2 Visualizza messaggio
    Interessante, potrebbe andare bene. Ad un disco collegato USB si accede dal PC? Da browser o appare nella rete?
    Ciao
    si accede da app o da software PC, si puo collegare un hdd ( non mi ricordo se ha un limite di capienza ,ma credo di no) o puo " vedere" il Nas in rete ,ma non in DLNA .
    Punto forte,rispetto a molti streamer ,oltre ad un buon suono ,è la completezza dei servizi di streaming audio,radio internet ,coadiuvati da una app fatta molto bene,a differenza di molti altri di pari livello. Non crasha mai ,è veloce e stabile.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    300
    ok, perfetto, l'ultima domanda: dal software pc (è un software proprietario?) si possono modificare/aggiungere file all'hard disk collegato tramite USB?
    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro2 Visualizza messaggio
    ok, perfetto, l'ultima domanda: dal software pc (è un software proprietario?) si possono modificare/aggiungere file all'hard disk collegato tramite USB?
    Grazie
    Si ,il software è proprietario e fa parte della piattaforma Bluos ( a mio avviso,una delle migliori,se non la migliore in assoluto per lo streaming audio).
    Unico neo ,non avendo protocollo DLNA,ogni volta che si aggiunge la musica su HDD , o su NAS , va fatta una nuova indicizzazione delle librerie.È un operazione che si fa da app, o da software pc ,ma ti assicuro che è velocissima ( io ho un intero NAS da 2 Tera zeppo di musica , e tutto funziona alla perfezione.Tra l' altro Ti consiglio quest' ultima configurazione per catalogare i file audio.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    300
    ok, ne ho letto bene dappertutto, ma non c'è neanche una riga di display? Quindi anche solo per ascoltare una radio si deve aprire l'app?

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Eh si ,ma Ti posso garantire che è un piacere perche ,a differenza di molte altre app proprietarie, tutto funziona molto bene, compresa la ricerca delle radio internet.
    Spicca radio Paradise ,di cui sono estimatore, ed ha l' accesso a parte rispetto a Tunein .
    Mi sembra molto bella ,anche Calm radio, ma ho paura che ,per sfruttare a pieno il servizio di quest' ultima,necessita un account premium ,quindi a pagamento.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    300
    Ci ho pensato, ma alle cose neccessarire aggiungo "almeno una riga di display".
    Volevo provare il "Pioneer PIONEER N-50AE" ma in Italia non lo trovo, possibilmente in un negozio che non abbia problemi con i resi.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro2 Visualizza messaggio
    Ci ho pensato, ma alle cose neccessarire aggiungo "almeno una riga di display".
    Volevo provare il "Pioneer PIONEER N-50AE" ma in Italia non lo trovo, possibilmente in un negozio che non abbia problemi con i resi.
    Ciao
    probabilmente perche PIONEER e ONKIO hanno deciso di non esportare piu i loro prodotti in EUROPA,almeno per il momento.(questa notizia l'ho letta via web ,magari sarò smentito)
    e il PIONEER N 50 AE non è un modello recentissimo , quindi questi fattori potrebbero essere la ragione per cui si ha difficoltà a reperire il modello in oggetto.
    La riga del display di cui parli ,a patto di non prendere modelli Top come Lumin o Naim ,la paghi con una scarsa usabilità tramite app ,ma anche tramite hardware , rendendo l'uso non cosi comodo.
    Ultima modifica di gabri65; 16-01-2021 alle 17:33

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da gabri65 Visualizza messaggio
    Ciao
    NODE 2 i, adesso in promozione a 100 euro meno.
    Ha L SISTEMA BLUOS che funziona molto bene ,coadiuvato da una app di pari livello.
    ciao, sarei interessato a questa promozione, esattamente dove?
    HT: AMPLI: MARANTZ SR-7500 SUB: B&W ASW610 FRONTALI: B&W 683 CENTRALE: B&W HTM61 SURROUND: B&W 686

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da gabri65 Visualizza messaggio
    Ciao
    La riga del display di cui parli ,a patto di non prendere modelli Top come Lumin o Naim ,la paghi con una scarsa usabilità tramite app ,ma anche tramite hardware , rendendo l'uso non cosi comodo. [CUT]
    Si si tramite hardware, magari con la rotella per scorrere le voci è allucinante, mentre non escluderei che con un po' di display anche l'app dedicata possa essere valida. La Heos dei sintoampli Denon per esempio la trovo piu' che discreta.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941

    Citazione Originariamente scritto da willyvogel Visualizza messaggio
    ciao, sarei interessato a questa promozione, esattamente dove?
    Ciao
    era sul sito Bluesound,ma penso che sia scaduta.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •