Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    2

    Musica liquida - aggiornamento impianto


    Un saluto a tutti, anche a quelli che non mi potranno aiutare .....

    il mio impianto è composto da:

    Pre ........................ YAMAHA CX1000
    Finale ..................... YAMAHA MX1000
    CD ......................... YAMAHA CDX 930
    Giradischi ................. DENON DP40F
    Casse ..................... ADVENT MAESTRO
    DSP ........................ YAMAHA DSP-A5
    Sub ........................ YAMAHA yst-sw90
    Satelliti ................... ENERGY TAKE 5
    Lettore multimediale .. WDTVLive
    TV ......................... SAMSUNG UE40ES7000 (per ora non sono interessato al 4K)

    Fino ad ora ho utilizzato per l'ascolto della musica liquida il WDTVLive, per me ottimo prodotto ma ormai datato e lento nell'esecuzione e oltre i 48000 KHz non riproduce.

    Da poco mi sono iscritto a Amazon Music HD e lo stò utilizando con il collegamento ottico TV / PRE YAMAHA ma anche il pre legge solo fino a 48000KHz.

    A questo punto ho pensato di acquistare un DAC da inserire fra il TV che però legge fino a 41000KHz e il pre YAMAHA utilizzando l'entrata analogica.

    Vi chiedo utilizzando un DAC a 192000 KHz e collegandolo al TV con cavo ottico e il uscita verso l'entrata analogica del pre avverrà la conversione a frequenze maggiori o la conversione sarà impedita dal limite del TV che legge a 41000 KHz? A questo punto mi dovrei orientare su un lettore multimediale a se?

    Un grazie a tutti a chi mi potrà chiarire un po' le idee.

    Giuseppe

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    5
    In linea generale al pre arriverà la massima decodifica supportata da ciò che per ultimo gli invia il segnale.
    Se come mi sembra di aver capito sia la TV, al massimo saranno i 41000 KHz.
    Senza entrare nel merito di due decodifiche in serie che sono inutili e presumibilmente potrebbero essere anche incompatibili.
    Per la tua esigenza un bel streamer di rete con un buon DAC e vai diretto al pre.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >Amazon Music HD è un po' ostico riguardo le compatibilità con dispositivi di terzi;
    >il Tv dovrebbe (come accennato nel post precedente) essere limitatato ai 48Khz che è il campionamento usato per l'audio della TV, ma dipende credo dal singolo Tv ed è difficile trovare informazioni dettagliate in merito;
    >il collegamento ottico ha dei limiti di implementazione (non teorici) credo che arrivi comunque almeno alla codifica 24bit/96Khz (salvo errori).

    Se il budget è adeguato potresti considerare un bluesound node 2i, come interfaccia di comando useresti il telefonino, quindi potresti tenere il Tv spento e l'interazione sarebbe più comoda che con il telecomando, come già detto usciresti in analogico verso il pre.

    Personalmente uso come streamer un mini PC con win 10 (nel tuo caso dovresti aggiungere un DAC USB, io, potendo, esco su HDMI) è un po scomoda la scelta dei brani con mini tastiera wireless, TV usato come monitor, applicazione amazon music HD per win 10.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    >...... Se il budget è adeguato potresti considerare un bluesound node 2i,.........[CUT]
    +1 per questo suggerimento


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •