Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    99

    Lettore CD con cassetto che rimane aperto


    Ho il mini stereo Pioneer X-HM86D, avrà si è no due mesi di vita. Scelto per dimensioni compatte. Una decina di giorni fa, dopo l’ascolto del primo CD, se provo ad inserirne un secondo CD, lo stereo non lo legge e il cassetto si riapre e rimane aperto. Lo fa anche senza cd, rientra, ma poi si riapre e rimane aperto. Allora lo faccio rientrare e una volta dentro, stacco la spina. Se riprovo dopo un po si ore, il primo CD lo legge, al successivo cambio, il problema si ripresenta.
    Consigli? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Direi che se fossi in grado di ripararlo non avresti fatto la domanda sul forum.

    Dovresti aprirlo, studiarti la meccanica e verificarla, ma potrebbe essere un problema all'elettronica

    Poiché credo sia in garanzia la soluzione migliore è quella di portarlo al venditore, che provvederà in merito inviandolo all'assistenza.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    99
    In effetti è quello che farò, però mi ha stupito che un prodotto nuovo, desse subito problemi. Approfitto per fare un ulteriore domanda, io l’ho abbinato alle B&W serie 600, le più piccole, perché le avevo gia a casa. Vanno bene con questo stereo?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da gianluigi65 Visualizza messaggio
    mi ha stupito che un prodotto nuovo, desse subito problemi
    Qualsiasi prodotto è soggetto a guasto, dopo un minuto d'uso o dopo 5 anni, il primo caso sarà più raro del secondo, nel tuo caso è solo questione di sfortuna.

    A me qualche volta, in tanti anni, è capitato di installare prodotti professionali e di avere un guasto dopo poco, una volta addirittura appena sballato (in pratica non si è neanche acceso) e, ripeto, si trattava di un prodotto professionale, costoso e di una marca ben nota del settore (un diffusore monitor amplificato per una regia audio).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •