Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    3

    Consiglio per iniziare ascolto musica liquida


    Ciao a tutti,

    vecchio appassionato di Hi-Fi, vorrei provare ad archiviare i miei supporti su Hard Disk e ascoltarli sul mio impianto .

    Vorrei iniziare con poco ed avere un solo apparecchio all-in-one per comodità e non usare il PC.

    Ho visto il SMSL DP3 che sembra interessante e completo e credo faccia vedere i nomi dei file sul proprio display, poi ho letto qualcosa di positivo anche sul Topping E30, ma di questo non riesco a capire se faccia vedere o meno i nomi dei file sul proprio display.

    Se qualcuno fosse a conoscenza di questa particolarità e me lo facesse sapere gli sarei molto grato.

    Qualunque suggerimento in questa fascia di prezzo sarebbe oltremodo gradito.

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Devi dire dove intendi memorizzare i tuoi files musicali perché gli apparecchi in questione, che non sono all-in-one, non hanno un hard disk interno. La soluzione più comune credo sia averli in un NAS o altro dispositivo utilizzabile come server multimediale (ma anche solo samba server così leggo).

    Il DP3 tra i due sembra che abbia più cose, in particolare ha il supporto di rete (per leggere appunto da un server multimediale).
    I brani si possono scegliere con il telefonino (tramite apposite app) con una interazione molto più efficace che non con il telecomando.

    Non ho approfondito per verificare se puoi semplicemente conneterci un HDD portatile e "navigare" tra le cartelle di quello con il telecomando guardando sul display il nome del brano ma è un tipo di interazione che non ti raccomando (oltretutto il display sarà ad un paio di metri di distanza, dove tieni le elettroniche).

    Manca la integrazione di un qualsiasi provider di musica streaming (spotify, qobuz, tidal ecc ecc) e qualsiasi riferimento a web radio (?).

    L' E30 mi sembra sia solo (si fa per dire) un DAC manca l'interfaccia di rete ed a quanto sembra anche la funzione player.

    Chiarisco di non essere "esperto" quanto meno dell' aspetto merceologico, non ti saprei quindi dire se lo smsl sia la scelta migliore (a me sembra molto buono però) o se ci sono altri apparecchi da preferire.

    ===

    All-in-one (con un HDD dentro e con stadio di amplificazione incluso) credo che dovresti guardare in csa cocktailaudio.
    Ultima modifica di pace830sky; 07-09-2020 alle 05:05
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    3
    Ti ringrazio molto per le spiegazioni, alla fine ho deciso per il Topping E30, mi attirava la sua qualità sonoro e penso che si possa comunque comandare bene mediante smartphone.
    Lo userò principalmente per ascoltare da Hard Disk.

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se si può usare in quel modo occorre ammettere che sono riusciti a nasconderlo molto bene.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.092
    Si può collegarci un dispositivo android per riprodurre files presenti su di esso,ma non si può utilizzare lo smartphone come telecomando in senso stretto.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    3

    Grazie a entrambi, ho realizzato che non può fare quello che intendevo: devo cercare altre soluzioni, come il SMSL DP3, anche se leggo che questo non ha una buona qualità audio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •