|
|
Risultati da 16 a 17 di 17
Discussione: Suono giradischi cupo
-
17-02-2020, 17:37 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 148
La prossima volta che sei tentato di sostituire il cavo tra pre e finale, ti consiglio di prenderne uno sicuramente di buona qualità, ma soprattutto il più corto possibile. Di solito pre e finale sono collocati uno sull'altro o al max. di fianco. Che necessità c'è di usare un cavo da 1,5 m. che sicuramente attenuerà qualche frequenza, data la lunghezza?
-
17-02-2020, 22:18 #17
Con lunghezze di un metro o due l'effetto della capacità è meramente teorico.
Cosa capiterebbe altrimenti coi cavi microfonici con lunghezze di decine di metri?
Ho fatto tantissime installazioni con cavi., microfonici o di linea, molto lunghi, da studio a control room o tra studi, senza particolari problemi, ovviamente con cavi di qualità (non audiofili, di qualità, sono due cose diverse).
Il discrso che si stava facendo riguardo ai cavi di uscita da un giradischi è diverso, non si parla di Capacità legata solo alla lunghezza, ma dell'obbligatorietà di stare entro certi valori totali, quindi non solo del cavo.Ultima modifica di Nordata; 17-02-2020 alle 22:23
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).