Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043

    Cuffie BT ANC e audio HD


    Un saluto alla comunità.
    Riflettevo su una questione e gradirei un vostro parere.
    Lasciando perdere il "purismo", spesso in viaggio mi piacerebbe comunque avere un ascolto musicale di buon livello pur attraverso i compromessi della portabilità e dell'inquinamento acustico.
    Pensavo di acquistare un buon lettore di file non o poco compressi, che avesse il protocollo BT aptX in modo da associargli una buona cuffia sempre aptX (senza cavo migliora di molto la comodità...) con soppressione dei rumori attiva.
    Ma poi ho cominciato a farmi due domande:
    1) ha senso utilizzare un protocollo HD con cuffie relative, se poi l'utilizzo della soppressione del rumore va comunque ad inficiare l'ascolto? A quel punto sarebbe sufficiente un traporto BT normale con mp3 a 160?
    2) pur ammettendo l'uso del cavo, il discorso dell'ANC non sarebbe comunque ancora valido, quindi scordiamoci un buon audio?

    Oppure rimane corretto il discorso di provare comunque a mettersi nelle condizioni migliori?

    Non so se mi sono spiegato in maniera sufficientemente chiara.

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se parliamo di Sony WH-1000X3: hanno sia APTX che la possibilità di usare un cavetto (impedenza dichiarata: 47ohm)

    Leggo sulle specifiche (vedi) che la frequenza di campionamento nella trasmissione BT sarebbe 96Khz, il che farebbe pensare che sia inutile ricampionare un segnale che già avesse tale caratteristica, sembra d'altro canto illogico che il processore interno lavori ad una frequenza di campionamento diversa. Peccato che normalmente la musica sia campionata come nei CD, a 41Khz...

    Al di là di questi ragionamenti, mi sembra che la scelta non sia infinita, e che il modello vada scelto per le prestazioni globali non per i dettagli su come le ottiene.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Avevo puntato alle Momentum 3, sperando ovviamente in una offerta, perché a prezzo pieno non ci arrivo.
    Cancellazione del rumore meno spinta ma qualità del suono maggiore: che ne pensi?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non ho contributi da dare, come hai visto il post precedente si basa sulla lettura delle specifiche.

    Comunque su una recensione comparativa tra WH-1000 e Momentum (vedi) leggo: "ANC può anche avere un effetto sul suono. Ad esempio, sentirai qualche dettaglio in più nel tuo suono con l'ANC disattivato. E soprattutto con la Sony, il basso diventa più pronunciato quando l'ANC è acceso."

    Dal che deduco che se il rumore esterno è sopportabile (esempio: viaggio sul Freccia Rossa in business class) tolgo la cancellazione, se è insopportabile (esempio: treno regionale) la attivo se è veramente tanto (esempio: metropolitana di Roma) sarà meglio leggere il giornale che ascoltare musica. Tanto scrivo solo per dire che vederla in termini statici è riduttivo, è evidente che in ogni caso si dovrà scendere a compromessi, poi capisco che dovendo spendere quelle cifre vuoi il meglio.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043

    Beh, il tuo ragionamento non fa una grinza...per quello puntavo alle Monentum, che avendo una cancellazione meno spinta, dovrebbero rilasciare un suono migliore. E se il rumore esterno è esagerato, vai di giornale!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •