Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    148

    Degrado qualità riproduzione CD Player?


    Posseggo da più di 25 anni un lettore CD Rotel RCD 965 BX che funziona ancora perfettamente. Qualche giorno fa ho acquistato, quasi per un capriccio, un lettore di rete Yamaha NP-S303 che sulla carta non dovrebbe essere nulla di straordinario rispetto ad apparecchi simili, soprattutto poi se molto più costosi.
    Eppure, ascoltando dei file musicali Wav 16 bit - 44100 Hz, quindi con risoluzione pari al CD, ho scoperto, anche tra quelli che ascoltavo già su CD, un suono sicuramente migliore a quello datomi dal Rotel, con bassi più tondi e in evidenza e acuti più distinguibili e setosi. La mia catena d'ascolto è composta da ampli Mission Cyrus Two e diffusori Tannoy D 100.
    E' possibile che col tempo ci sia stato un degrado del Laser che peggiora la qualità della riproduzione, oppure è solo una mia impressione?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.779

    Potrebbe essere benissimo la sezione di conversione diversa, considerando che in 25 anni un po' di evoluzione c'e' stata.
    Se il laser fosse rovinato o invecchiato, il disco avrebbe delle interruzioni, in una sequenza di 001010100101010 e' impossibile che siano compromesse solo le parti che riguardano i bassi tondi e gli alti setosi.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •