Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    9

    Tidal da varie sorgenti


    Un saluto a tutti, ho bisogno del vostro aiuto, sto facendo il periodo di prova di Tidal hifi, e ho fatto alcune prove d'ascolto. Tramite PC portatile con Audirvana collegato a Oppo 105 via usb come dac, tramite app Tidal direttamente da Oppo, e tramite app Tidal Android su televisore Sony oled collegato con cavo ottico sempre al dac dell'Oppo. Da pc posso vedere che l'Oppo mi da il segnale 24/96 con musica Master, che penso sia il massimo visto che l'Oppo non è Mqa compatibile, la app da Oppo non mi evidenzia la musica Master audio, a differenza della app su tv Android che invece me la evidenzia, ma non avendo l'osd dell'Oppo non so cosa arriva al suo dac, qualcuno mi sa spiegare cosa sto ascoltando?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Per quanto è dato sapere il collegamento ottico come pure il collegamento ARC non è abilitato a veicolare segnali audio hi-res.

    Se ne parla qui. Di difficile interpretazione la nota a piè pagina dell' articolo, forse vuol dire che MQA sarebbe indisponibile sul DAC interno del TV ma non mi sembra uno scenario di interesse.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    9
    Se non dico un'eresia, Tidal Master dovrebbe essere disponibile sui dispositivi Android, ma non so se cmq serve un dac Mqa compatibile

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Intendevo dire che la nota a piè pagina contraddice il testo dell' articolo... prendendo per buono l'articolo (e non la nota), si suppone che sì, per avere il vero MQA serve uno specifico dispositivo di decodifica ma in una precedente discussione è emerso che anche con un "normale" DAC 24/96 il risultato è molto buono...

    ... comunque l'articolista afferma che per far uscire un segnale di una tale qualità da TV : "...Teoricamente si ha quindi bisogno di un televisore aggiornato con HDMI-eARC, che rientra nelle specifiche HDMI 2.1, che supporta l'audio LPCM 24 bit/192kHz fino a 7.1 canali...".
    Ultima modifica di pace830sky; 21-08-2019 alle 06:21
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •