|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Manutenzione ordinaria giradischi
-
29-07-2019, 09:30 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 17
Manutenzione ordinaria giradischi
Ciao a tutti,
ho a casa un piccolo impiantino usato, comprato usato pochi anni fa, e costituito da un giradischi Techics SL-303, un ampli Onkyo A-05 e due IL Tesi 561. So che è proprio entrly level (soprattutto giradischi e ampli) ma personalmente, per il momento, sono più che soddisfatto per l'uso che ne faccio.
Volevo chiedervi se poteste indicarmi alcune buone prassi di manutenzione ordinaria (o eventualmente una guida, se presente online) soprattutto per il giradischi.
Al di là della periodica sostituzione della puntina, è opportuno "oliare" ciclicamente il meccanismo? Cambiare la cinghia? Ad esempio mi sono reso conto che recentemente nello spostare il braccio sul disco sento un distinto cigolio, cosa che prima non sentivo.
Nel ringraziarvi per la disponibilità, vi pregherei di essere estremamente "semplici" nelle risposte, come se doveste spiegare le cose ad un bambino, quale effettivamente io sono in questo mondo dove voi siete esperti alla luce di anni di ascolti, impianti ecc.
Grazie!
-
29-07-2019, 10:36 #2
credo che sia meglio partire dalla presenza di eventuali problemi oggettivi, per controllare la velocità ci si può procurare un disco stroboscopico, perlatro la cinghia andrebbe cambiata dopo qualche anno, magari indicazioni in merito le da il costruttore. prova a dare una occhiata a questa guida, purtroppo in inglese.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-07-2019, 10:44 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 17
Ti ringrazio! Il disco stroboscopico posso anche farmelo in casa stampando i modelli presenti online e mettendolo sul piatto, giusto? Se fatto bene non dovrebbe inficiare la qualità della misura rispetto a quelli acquistabili online no?
Quanto alla guida, ti ringrazio! Ci guardo stasera, per fortuna l'inglese non è un ostacolo!
-
30-07-2019, 09:54 #4
L' importante è che la stampante rispetti le proporzioni orizzontale e verticale (insomma che il cerchio... sia proprio un cerchio!) eventuali problemi sui margini degli "spicchi" credo che non vadano ad inficiare la sostanza del test.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)