Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    12

    Domanda banale, ma non per me.


    Ciao a tutti, dovrei cambiare giradischi e sono tentato di acquistarne uno con sola uscita phono.
    Il mio amplificatore è dotato di entrambi gli ingressi (phono e aux/line) secondo voi posso lasciare così (phono/phono) o mi condigliate di optare anche per un preamplificatore phono esterno e utilizzare l'ingresso aux dell'ampli?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Se hai l'ingresso phono, perché non usarlo. Se poi scopri che fa schifo, sei sempre in tempo a prendere un pre phono esterno.
    Com'è composto l'impianto?
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.485
    Non citi l'amplificatore in tuo possesso.

    Presumo che i più esperti potranno valutare al qualità dell'ingresso Phono del tuo ampli e suggeriti se puntare o meno a una soluzione esterna.

    Ciao
    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    12
    Prima di tutto grazie ad entrambi.
    Il mio amplificatore è un banalissimo Onkyo A-9010. Con il mio giradisci attuale (un altrettanto modesto Audio-Technica At-lp60xusb) con preamp phono integrato, se utilizzo l'uscita phono di sente molto peggio rispetto dll'uscita aux. Da qui il dubbio.
    Dite che dipende dall'ingresso dell'ampli e non dal giradischi?
    Ultima modifica di Uigliamm; 27-10-2019 alle 14:40

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    usa il solo phono dell'ampli
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    12

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    usa il solo phono dell'ampli
    Mi sai motivare la cosa? Se ti va ovviamente.
    Comunque una volta acquistato il nuovo (pensavo al Rega p1) penso che l'AT lo terrò, e al limite posso fare dei paragoni in contemporanea.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •