Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    12

    Consiglio testina per braccio Fidelity Research FR-54


    Salve a tutti...sono da poco entrato in possesso del braccio "Fidelity Research FR-54" e cerco consigli per abbinargli una buona testina. Siccome il braccio ha una cedevolezza medio-alta (16g) mi chiedevo quali testine MM potevo abbinargli (no testine MC) mi dareste qualche consiglio relativo a una testina accettabile senza spendere necessariamente un capitale?
    Io da parte ho 3 Shure vintage originali ma temo che nessuna delle 3 faccia al caso suo, ho una M95HE, una V15III e una M75He...nessuna delle 3 suppongo vada bene giusto?
    Comunque aspetto i vostri consigli...grazie mille
    Ultima modifica di Impact; 16-07-2019 alle 00:14

  2. #2
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    12
    Ps...nel caso non esistano testine MM che facciano al caso del Fidelity potrei optare anche per una MC a patto che mi consigliate anche un preamp per le testine MM/MC da abbinare a un integrato Sansui AU7500...ovviamente un buon prodotto senza spendere un capitale. Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.759
    Qui ci sono le caratteristiche delle testine che puoi montare:
    https://www.vinylengine.com/cartridg...&submit=Submit
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  4. #4
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    Qui ci sono le caratteristiche delle testine che puoi montare:
    https://www.vinylengine.com/cartridg...&submit=Submit
    Grazie mille ma siccome in questo campo ne capisco poco qualche anima pia potrebbe indicarmi un po di testine da prendere in considerazione? Pare che la Denon Dl-103 si sposi alla perfezione con il braccio...ma volendo magari evitare testine MC esiste qualche MM che possa fare al caso mio in modo da evitare eventualmente il pre? Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.759
    Vai qui:
    https://www.vinylengine.com/cartridge_database.php
    metti il range di cedevolezza, il range di peso, metti moving iron nelle caratteristiche e trovi le testine che vanno bene.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  6. #6
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    Vai qui:
    https://www.vinylengine.com/cartridge_database.php
    metti il range di cedevolezza, il range di peso, metti moving iron nelle caratteristiche e trovi le testine che vanno bene.
    Ok diciamo che sulla testina ci siamo quasi...inoltre mi sono un po informato e la migliore scelta per il Fidelity in questione sarebbe la testina Denon DL-103...quella la posso prendere, inoltre in passato ho anche avuto modo di ascoltarla e la trovai ottima. Ora un ultimo quesito...scegliendo quella testina dovrei necessariamente prendere un Pre siccome il mio Sansui AU-7500 è un integrato privo purtroppo dell'ingresso MC. Vorrei prendere però un Pre modesto senza spendere per forza 300/400 euro. Sarei orientato su quei Pre dalle dimensioni ridotte tipo il Nad Pp2 e simili anche per motivi di spazio (che non ho). Chi ha avuto modo di testare qualcuna di queste "scatolette" potrebbe consigliarmi quale tra queste economiche sarebbe meglio puntare? Ora non so se vado off topic, dovrei rifare un altro post nella sezione giusta? Grazie dei messaggi e della pazienza

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.759
    Se prendi una MC hai piu' alternative:
    1. compri un pre-phono che fa tutto, come quello che hai descritto (magari un po' piu' performante, altrimenti a che servono un bel braccio e una bella testina?)
    2. Compri un trasformatore per MC, cosi' la puoi collegare all'ingresso MM
    3. Compri uno step up, cosi' la puoi collegare all'ingresso MM
    2 e 3 sono alternative, differenti per filosofia.
    Qui mi fermo, perche' di piu' non so.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  8. #8
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    Se prendi una MC hai piu' alternative:
    1. compri un pre-phono che fa tutto, come quello che hai descritto (magari un po' piu' performante, altrimenti a che servono un bel braccio e una bella testina?)
    2. Compri un trasformatore per MC, cosi' la puoi collegare all'ingresso MM
    3. Compri uno step up, cosi' la puoi collegare all'ingresso MM
    2 e 3 sono ..........[CUT]
    Perfetto...diciamo che per ora vorrei iniziare a prendere una buona MC (credo punterò alla DL-103) per accoppiarla momentaneamente a un pre phono accettabile (prima soluzione) in modo che poi piu in là punterò a qualche soluzione ancora piu performante. Ora faccio un post diverso altrimenti si accavallano tutti gli argomenti. Grazie mille della disponibilità e della pazienza.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    12

    Ciao a tutti ragazzi, riesumo questo mio vecchio post siccome per mancanza di tempo poi ho accantonato momentaneamente questo "progetto" ma ora sarei deciso a finalizzarlo, dunque ho ristretto la cerchia delle testine da voler abbinare al Fidelity in questione e ho pensato a 2 soluzioni per il mio caso. La prima sarebbe quella di prendere una Denon Dl103 e accoppiarla direttamente a uno Step Up Denon collegandolo all'uscita phono MM del mio integrato oppure ci sarebbe un altra soluzione a cui ho pensato ma ho bisogno di voi per capire se è fattibile o meno. Ci sono altre 2 testine Denon che reputo interessanti ovvero le Dl-160/110...queste testine pur essendo sulla carta due MC in realtà sono ad alta uscita quindi teoricamente dovrebbero funzionare senza problemi sfruttando l'ingresso phono MM di un pre o di un integrato...quello che vorrei sapere da chi ne capisce piu di me e se queste 2 testine si sposano bene col Fidelity allo stesso modo della 103 (cedevolezza / massa braccio...ne capisco poco) e se sfruttandole quindi con l'ingresso phono MM del mio integrato Sansui, senza quindi apporre alcun pre o step up, suonino ugualmente come si deve. Grazie mille


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •