Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Differenze DAC Teac

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    18

    Differenze DAC Teac


    Salve, qualcuno potrebbe spiegarmi le differenze in termini di rispettivi vantaggi e svantaggi tra i nuovi DAC Teac UD-505 e TN-505? Vedo che il TN-505 permette lo streaming, può essere controllato tramite app e supporta i file MQA. Ma ha meno uscite cuffie in favore di una USB frontale e anche posteriormente non ha gli ingressi analogici, in favore di una ethernet. Non capisco, con tutte queste cose la qualità è sempre la stessa dell'UD-505? Nel senso, tutte queste opzioni aggiuntive non intaccano il processo audio con disturbi, interferenze ecc.? Mi viene da pensare quanto possa essere più compressa la circuiteria del TN-505, rispetto all'UD-505. Grazie
    Ultima modifica di Mich2147; 04-09-2018 alle 09:34

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    690

    Ciao,
    UD-505 è solamente un DAC, mentre la versione NT-505 oltre a fare da DAC (tecnicamente uguale al precedente) è anche un player di rete o di supporti digitali attraverso USB (hard disk o USB memory).
    Quindi la versione UD necessità di un player esterno. Non puoi collegargli direttamente un hard disk, ad esempio.
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •