Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 40 di 40
  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    31

    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Che la relazione RPI-USB-FDD metta in difficoltà l'RPI mi sta bene. E non discuto che ci possa essere un problema di alimentazione. Ritengo che tutto si traduca in perdita di dati e/o Jittering ed osservo che una applicazione ben ingegnerizzata è in grado almeno di rilevare la perdita di dati.

    PS: Farei una verifica usando una flash USB. Il power ..........[CUT]
    Non saprei io facc O supposizioni perché non ho conoscenze tecniche molto approfondite.

    Però mi fido delle mie orecchie.

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    ... ho letto mi pare da qualche parte che il Raspy sia meglio funzionante in wifi che in cablato, specialmente con la LAN che pare sia sorgente di parecchi danni... mi pare lo dica da qualche parte anche un tale --> https://www.youtube.com/channel/UCR4tu..........[CUT]
    Ciò che hai letto coincide con ciò che ho sperimentato. Mi fa piacere che altri abbiamo riscontrato questo.

    Io alimento il rasp con alimentatore lineare Audiophonics

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Citazione Originariamente scritto da marcovt Visualizza messaggio
    Non saprei io facc O supposizioni perché non ho conoscenze tecniche molto approfondite.

    Però mi fido delle mie orecchie.
    Pensavo fosse questo il tuo desiderata:
    Desidero avere una chiara spiegazione di cosa accade. Illuminatemi.
    Io stavo solo provando ad arrivarci
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    31
    Si. Certo. Infatti è gradito
    Volevo solo dire che suppongo possa essere un problema di alimentazione ma non riesco a fare il punto della situazione

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da marcovt Visualizza messaggio
    ...
    Io alimento il rasp con alimentatore lineare Audiophonics
    forse non mi sono spiegato... nel caso vi fosse una interruzione repentiva della 220V il Raspy si chiuderebbe in modo incontrollato esponendolo ad un (probabile) danno al software caricato sulla SD con l'obbligo, poi, di dover installare/configurare tutto da capo

    quindi... avendo tu un alimentatore lineare per risolvere il problema lo hai alimentato con ups?
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    31
    Ad essere sincero io il problema non me lo pongo neanche.

    Addirittura spengo il tutto direttamente dall’interruttore generale della ciabatta (non mentre è in play chiaramente) in quanto il DAC e il PRE non hanno alcun interruttori. Andrebbero lasciati sempre accesi per la casa produttrice.

    Non ho mai avuto alcun danno al Software e non ho mai dovuto re installare Volumio.

    Tra l’altro non avrei alcuna intenzione di inserire un UPS in una catena Hi-Fi
    Ultima modifica di marcovt; 10-09-2018 alle 12:23

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    fino ad oggi ti è andata benone... io una volta una scheda SD corrotta me la sono beccata ed è stata una vera noia

    cmq, se usi prodotti Allo dovrebbe essere possibile alimentare separatamente il DigiOne dal Raspy rimuovendo un cavallotto sulla scheda del Digi... a questo punto l'UPS andrebbe solo a proteggere il Raspy e l'alimentatore lineare a nutrire il Digi, se così fosse si potrebbe usare ... --> https://shop.olmatic.de/en/ups-raspb...434190029.html

    aggiornamento: guardando delle foto mi sa che il DigiOne il cavallotto per separare l'alimentazione dal circuito di potenza del Raspy non lo ha
    Ultima modifica di lupoal; 10-09-2018 alle 14:18
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    31
    No aspetta mi interessa molto quello che dici. Ma non per l’UPS quanto piuttosto per togliere un ulteriore peso al Raspy dato che meno dispostivi ricavano corrente da lui meglio suona.

    Esiste dunque un modo per alimentare la Allo Digione esternamente?

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    non saprei dirti, dalle foto mi sembrerebbe di no... la Allo Boss si, ma nasce già prevista per lavorare con alimentazione separata o per fornire al Raspy l'alimentazione (e non riceverla dal Raspy) proprio per evitare i problemi di degrado del suono che sono legati al circuito di potenza del Raspy che non è proprio il massimo per un uso audio (dicono)(ma credo che nel DigiOne ne abbiano anche tenuto conto visto il costo della scheda)

    mi pare esista qualche cosa per isolare il Raspy dalle periferiche collegate, prova a guardare sul sito Allo
    Ultima modifica di lupoal; 10-09-2018 alle 14:51
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    31

    D’accordo Grazie


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •