Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Restauro giradischi.

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    3

    Restauro giradischi.


    Ciao a tutti,
    sono un ragazzo che ha come hobby quello di fare qualche lavoretto di falegnameria e da un po' di tempo mi frullava in testa l'idea di restaurare un giradischi sostituendo il case con uno fatto di legno. Allora sabato girando per un mercatino mi è capitata l'occasione di acquistare per 15 euro un Akai AP-100, la parte meccanica è tutta funzionante, Autoreturn, Start/Cut, sollevamento e abbassamento della testina. Purtroppo alcuni pezzi erano da buttare, puntina, coperchio, piedini e contrappeso. Dato che non mi intendo molto di questo mondo avrei bisogno di una mano per le varie sostituzioni da fare!
    Per esempio il contrappeso uno vale l'altro? come faccio a sapere cosa acquistare? Stessa cosa la puntina, ho visto facendo ricerche che la puntina originale dovrebbe essere una AP100, corretto?
    Grazie mille per l'aiuto e a presto
    Dario

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per il contrappeso devi trovarne uno uguale, in quanto si deve infilare con una leggera frizione sul braccio, inoltre deve essere del peso corretto, dovrebbe anche avere la scala graduata per poter impostare il peso di lettura, anche se usando una bilancina esterna se ne potrebbe fare a meno.

    Strano però che quello originale sia inservibile.

    Per la testina ho visto che il portatestina ha l'attacco universale con le solite due viti standard, pertanto puoi utilizzarne una della stessa classe senza particolari problemi.

    L'importante è che il braccio non abbia giochi e ruoti senza attriti o giochi, stesso discorso per il piatto.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Temo che un altro contrappeso costerebbe più del giradischi... se - come immagino - il danno è solo estetico restaurarlo dovrebbe essere parte del divertimento.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Cell' ho da 38 anni, poco resaturo a staffe, vitoline, cinghia, lubri, grasso
    a lift... posta foto dei particolari, specie contrap. , suona bene !
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    3
    Grazie a tutti per avermi risposto!!!

    @Nordata, purtroppo il contrappeso era proprio mancante, magari fosse stato inservibile eheh! Per quanto riguarda la testina sembra in buono stato, è una Pickering XV-15, sarebbe da sostituire solo la puntina immagino, nel caso come faccio a sapere qual'è compatibile?Per quanto riguarda i giochi di perni, bracci e piatti sembrerebbe tutto in regola, poi ovviamente la prova del 9 sarebbe quando sarà in funzione!

    @Lpace830sky esattamente, facendo questo lavoro il mio intendo sarebbe quello di rimettere in pista un oggetto funzionante senza spenderci sopra tropppo...e divertirmi!

    @PIEP ecco qualche foto, quelle che riesco perchè al momento è smontato!Purtroppo come dicevo a Nordata il contrappeso è mancante, potrei chiederti un grosso piacere dato che sei anche tu possessore dell'akai? Orientativamente quanto può pesare il contrappeso? Così almeno mi posso chiarire un po' le idee per trovare una soluzione.

    Pensandoci delle soluzioni potrebbero essere:
    -acquistare il peso originale (non so dove, non so come, non so a che prezzo
    -acquistare un peso non originale e adattarlo
    -usare un contrappeso di fortuna, mi viene in mente magari utilizzando delle rondelle di acciaio e in base alla regolazione potrei aggiungere, togliere o giocare sulle dimensioni... non sarebbe la soluzione più estetica ma sarebbe quella più economica.

    https://ibb.co/b2zwbK
    https://ibb.co/n72hGK
    https://ibb.co/ec0KwK
    https://ibb.co/isU1Ae
    https://ibb.co/fyPZVe

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Cercherei gira o braccio da cannibalizzare,
    ma siamo poi sicuri che il resto funga, anche
    se dentro sembra nuovo ?
    Posta anche foto insieme est e int .
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Freh87 Visualizza messaggio
    ...usare un contrappeso di fortuna...
    Il punto è la taratura in grammi della pressione della puntina sul disco...

    ...se fosse sufficiente bilanciare il braccetto (farlo stare orizzontale, come qualsiasi bilancia basata sull' uso di contrappesi) non sarebbe un problema, ma come fai a dire che la puntina "peserà" sul piatto 2 grammi piuttosto che 3?

    ...non so (letteralmente) se la taratura si possa fare con un bilancino elettronico a piatto di precisione, so solo che il piatto del bilancino dovrebbe essere sullo stesso piano del disco (ed "in bolla"), che la puntina dovrebbe poggiare sul piatto e che l'operazione sembra a dir poco macchinosa.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Ultima modifica di PIEP; 07-08-2018 alle 15:25
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    ... il braccio e contrapp. erano come nuovi :
    http://www.avmagazine.it/forum/91-gi...83#post4827483
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    3

    Rieccomi, scusate il ritardo ma le ferie chiamavano! Ci tenevo ad aggiornarvi sui progressi del lavoro! Ho quasi finito la costruzione del nuovo case in legno, ho utilizzato per il piano Palissandro Santos e Acero mentre per la cornice legno di noce, per il momento mi ritengo abbastanza soddisfatto manca ancora qualche rifinitura per far risaltare tutte le venature e il case è pronto.
    Per la questione del peso mi sono deciso a comprare un bilancino su amazon per giradischi (ad una decina di euro) così facendo in teoria dovrei riuscire a calibrare il contrappeso corretto da applicare.
    Un altro quesito che ho da chiedervi è: per ammorbidire la rotazione dei vari controlli cosi mi consigliate di usare? ho letto che molti usano olio per la macchina da cucire ma in caso andrebbe bene anche il wd40? voi cosa usate?

    Ecco un paio di foto:

    la prima è il piano in lavorazione:
    https://ibb.co/bTLPn9

    questa è una prova con i comandi appoggiati:
    https://ibb.co/iEyMZp


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •