Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    45

    Tuner FM e player di rete insieme


    ciao,

    per allestire il mio piccolo impiantino HiFi, ho solo un ampli Rotel RA12, sto cercando un sintonizzatore FM/DAB+ che sia anche player di rete per la radio online e i contenuti del NAS. E che abbia l'uscita ottica.
    (PS: Non è necessario che abbia un DAC dedicato, perchè userei quello dell'amplificatore).

    Non ho trovato granché in rete, perchè l'abbinamento tuner analogico e player di rete pare non sia una gran proposta.
    E quasi tutti i player di rete integrano un DAC. (è solo un discorso per contenere il costo dell'apparecchio).


    Se non ci fosse il tuner analogico, stavo guardando questo oggetto qui:
    https://it.yamaha.com/it/products/au...l#product-tabs

    cosa ne pensate?
    Rotel RA-12 | Monitor Audio Bronze2

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Premesso che con le radio internet ho smesso di usare quelle via etere ... penso che potrebbe interessarti visto praticamente il prezzo similare in rete .. il modello CD-NT670D ha tutto quello che cerchi più un lettore CD ... da sentire quali dei due suona meglio ..

    ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il DAB rispetto alle web radio ha l'unico vantaggio della accensione immediata (la W.R. invece è operativa dopo svariati secondi, a volte decine di secondi necessari alla connessione). In un appartamento in un piano basso la DAB potrebbe richiedere una antenna (potrebbe bastare un cavetto vicino alla finestra).

    Se ci aggiungi che le maggiori radio sono presenti su entrambe le piattaforme e che il DAB ha un campionamento a 48Khz (con la conseguenza logica che la musica proveniente da CD è ricampionata) si capisce perché in un apparecchio difficilmente le trovi entrambe.

    Per le W.R. sarebbe utile avere un display per non dipendere dal telefonino per gestirle (nel mio caso significa anche attivare il wi-fi, che normalmente è disattivato per questioni di batteria).

    Se non hai paura di una soluzione un po' cheap la Ocean Digital fa un sintonizzatore (all'apparenza una sorta di radio sveglia) con le caratteristiche che richiedi ed il telecomando.

    https://www.amazon.co.uk/Ocean-Digit...ab+radio+tuner

    Non possiedo questa in particolare, ma due distinti sintonizzatori Ocean (esternamente identici, che trovi sullo stesso link) per Web e Dab rispettivamente; le mie hanno uscita analogica quindi l'unica cosa che posso dire in merito è che funzionano e che anche il dac (minuscolo non casuale) interno fa dignitosamente il suo lavoro.

    Quanto alla web radio (è solo wi fi quindi ci deve essere copertura nella stanza) la Ocean è collegata con una piattaforma web che le consente di elencarle tutte per nazione e/o genere. Una volta trovata la radio scorrendo questi elenchi la si può memorizzare per richiamarla direttamente con un tasto numerico del telecomando. C'é anche la possibilità di selezionare una delle ultime ascoltate anche se non memorizzata tra le "preferite".

    Quando è in stand by sullo schermo appare un orologio, cosa che mi fa preferire lo spegnimento manuale.
    Ultima modifica di pace830sky; 28-08-2017 alle 09:36
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il lato negativo delle radio via internet, quanto meno per un ascolto di qualità, è che l'audio è compresso, solitamente si viaggia con lo standard 128 Kbs, ma sovente anche meno, con qualche (molto) rara eccezione con compressioni minori.

    Per un ascolto di sottofondo e senza pretese può andar bene, ma niente di più.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    ...l'audio è compresso...
    Perché la DAB non è compressa (mp2)?

    Quanto all'analogico (FM)... è un privilegio di chi abita in provincia... a Roma è impossibile ascoltare senza interferenze qualsiasi emittente che non sia Radio Maria o Radio Radicale...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    45

    grazie per le risposte.

    Cmq sto rivalutando la combinazione radio + player internet... all-in-one.

    Forse è meglio che veda singolarmente di un sintonizzatore FM/DAB+ prima, e poi un player internet.

    Perchè mi interessa un sinto FM/DAB+ ?
    Perchè voglio essere cmq indipendente dal collegamento internet. E solo con FM e DAB posso esserlo.
    (PS: non ho mai provato un ricevitore DAB, quindi non so cosa aspettarmi e non conosco nemmeno la copertura nel mio paese).

    Perchè mi interessa un player internet?
    Beh, perchè avrei accesso a numerosi canali webradio. E quanti ne ascolterai ? sicuramente pochi, ma è cmq un mondo interessante.
    Perchè poi ho numerosi file audio sul PC e sul NAS e vorrei sentirli, senza dover per forza accendere un PC.
    Perchè uso spotify e anche qui, senza essere dipendente da PC, tablet e smartphone potrei ascoltare la mia musica preferita.


    Poi si apre tutto un discorso sui DAC integrati di questi dispositivi...
    Rotel RA-12 | Monitor Audio Bronze2


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •