|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: GIRADISCHI PHILIPS AF829
-
26-08-2017, 10:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 4
GIRADISCHI PHILIPS AF829
Ciao a tutti,
cerco aiuto! Ho aperto il mio giradischi per manutenzione, purtroppo la copertura inferiore aveva un filo di colore blù attaccato ad una sorta di piastra adesiva (antistatica?) fissata sul fondo che da questa andava su un piccolo circuito stampato. Purtroppo nell' aprirla essendo qiuesto filo di spessore molto piccolo e molto corto si è staccato dal circuito stampato ma anche guardando con una lente d' ingrandimento non si capisce dove fosse saldato. Ho anche le foto potrei tranquillamente risaldarlo, ma non so dove!!
Grazie
-
26-08-2017, 11:33 #2
Stai parlando del modello 22-AF-829/15?
Ovvero questo:
http://www.radiomuseum.org/r/philipsib_22_af_82915.html
che non è solo un giradischi?
Non è certo possibile dirti dove ricollegare quel cavetto, bisognerebbe avere alcune foto, chiare, leggibili e riprese da più punti, oltre che il manuale di servizio, questo lo puoi trovare anche al ink che ho inserito ed in base al quale si possono vedere tutti i collegamenti.
Posso supporre che sia uno dei cavetti che arrivano dalla testina, in particolare la massa del canale sinistro."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-08-2017, 20:37 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 4
Grazie per la tua risposta. Si, è proprio questo piatto, ti invio le foto
http://prntscr.com/gddrxm
http://prntscr.com/gddsok
http://prntscr.com/gddt93
Grazie ancora
-
26-08-2017, 20:50 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 4
Ho anche scaricato lo schema elettronico, ma non è comprensibile come identificare la pellicola incollata sulla copetura inferiore dello chassis, inoltre non ci sono i colori di eventuali fili.
Mi sembra che i fili della testin ci siano tutti, sono riconosocibili perchè sottilissimi ed entrano nel corpo del piatto, questo invece potrai vedere che è collegato con una vite a questa pellicola incollata sul fondale dello chassis
-
26-08-2017, 23:53 #5
E' un collegamento di massa che va, appunto, a quel foglio che serve a schermare il coperchio (o il fondo) dell'apparecchiatura, quel foglio dovrebbe avere una faccia con un foglio metallizzato dall'altra parte.
Saldalo sulla basetta ad una delle due saldature partendo da destra, alla prima c'è già un filo verde e in quella a fianco c'è una massa e sono anche saldate tra loro, probabilmente il cavetto blu era saldato lì.
In ogni caso dovrebbe funzionare tutto anche senza quel filo, puoi fare la prova, al massimo ci potrebbe essere qulche piccolo ronzio."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-08-2017, 13:27 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 4
Ti ringrazio, proverò e ti farò sapere