|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Upgrade Giradischi consigli?
-
02-03-2017, 10:39 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
Upgrade Giradischi consigli?
Ciao A tutti
Vorrei un Vs suggerimento per un ipotetico cambio di giradischi. Al momento mi muovo con un Project Debut 3 con stadio Phono incorporato (la penultima versione , quella senza braccio in carbonio). Vorrei puntare a qualcosa di migliore, visto che la collezione vinilica negli ultimi anni è cresciuta esponenzialmente, ed incominicio a sentire un certo "limite" , probabilmente dovuto anche ad un impianto non particolarmente dedicato all'analogico e alla testina di primo equipaggiamento. Vi chiedo consigli su cosa valutare per fare un salto di qualità interessante , rimanendo nella cifra dell'ordine di 1000 eu circa. Avrei preso in considerazione anche il Black Cube della Lehman del quale ne sento parlare benissimo, ma rimane pur sempre il dubbio di tutto il resto.
Grazie
Max996
-
02-03-2017, 11:42 #2
Per poter ricevere un consiglio adeguato sarebbe meglio se indicassi come'è composto il resto del tuo impianto.
Riguardo al Black Cube è sicuramente un ottimo pre phono che ho utilizzato con soddisfazione in passato, ma ripeto, descrivi il resto dell'impianto per poter capire come equilibrare la catena.
-
02-03-2017, 13:19 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
allo stato attuale mi muovo con un sintoampli Marantz sr7300 ( anno 2005 circa) e casse B&W CDM1 NT...
-
02-03-2017, 14:47 #4
Ero nella tua stessa situazione ovvero quella di prendere un giradischi che non fosse un entry level ma con un budget simile al tuo, per altro il mio impianto e' votato all'home theater (Onkyo tx-nr1030 SU B&W 684) senza nulla precludere ad un futuro upgrade per meglio sfruttare un ascolto proprio su vinile.
Alla fine ho scelto il Rega RP6 con testina Ortofon 2M Bronze, come prezzo ho strappato 1450 comprese spese di spedizione, piu' alto dei tuoi mille euro ma penso che tale cifra sia giustificata sia da un giradischi niente male e da una testina che nella sua fascia di prezzo e' considerata una delle migliori se non la migliore. Le possibilita' di modding del giradischi poi sono elevate con sostituzione in futuro di subplatter (sottopiatto), piatto in acrilico o delrin, counterweight (il contrappeso si trova sia di marche alternative oltre che della stessa rega), cinghie, pulegge e molto altro.
Il giradischi ha il braccio Rega RB303, alimentazione separata a controllo elettronico con selezione dei 33/45 giri tramite pressione di un tasto, motore a basse vibrazioni/rumorosita' a 24v, piatto in vetro, regolazione del Tracking Force separata dal contrappeso (piu' facile ed intuitiva), coperchio in plexiglass gia compreso.
Dalle recensioni lette in rete le uniche pecche se cosi le vogliamo chiamare sono il motore non separato dal telaio (problema attuito dal motore a 24v controllato elettronicamente e dalla staffa in alluminio posta tra braccio e base del subplatter, il sottopiatto stesso purtroppo non e' completamente in alluminio ma solo la parte superiore dato che e' diviso in due e la base sottostante e' in materiale plastico, i cavi RCA non si possono sostituire se non tramite modding estremo (taglio dei fili e relativa saldatura) dato che sono integrati nel braccio.
Estetica bella e sobria senza tanti fronzoli e vincitore di innumerevoli premi, uscito sul mercato da qualche anno alcune voci danno in dirittura di arrivo il suo successore forse proprio nel 2017, avevo anche pensato ad un pro-ject o ad un J.A. Michell (Tecnodec) ma alla fine ho ordinato proprio il Rega in virtu' del fatto che poi in seguito lo posso "moddare".
Qui un video su Youtube per vederne bene l'estetica:
https://youtu.be/rRiwXz8N_JU
-
02-03-2017, 15:14 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
intanto grazie per la risposta. Diciamo che io non sono tipo da modding, per cui tutte queste features potrebbero anche non servirmi, dopo guardo il video. altre idee da suggerire?
-
02-03-2017, 18:19 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Cagliari
- Messaggi
- 30
Io non farei una spesa simile con il sinto che hai ....al limite se ti è possibile aumenterei il budget e prenderei anche un ampli due canali che magari puoi usare come frontale con il multicanale .... se invece vuoi stare cosi e comprare anche il Black Cube ( ti posso garantire che l'ho confrontato con il pre Rega mm e siamo li solo che il Rega costa meno ) potresti orientarti su rega Rp2/3 o stare con Project ( per circa 700€ stanno dando il PRO-JECT 2-XPERIENCE con testina Ortofon 2M BLUE veramente ottimo )
Saluti EugenioLettore Dac PreAudiolab 8200cdq + Ps4 Ampli Finale Audio Lab 8000p Gira Project 2Xperience + Ortofon 2M Blue PrephonoRega mmphono Diffusori Q Acoustics 3050 .....cavi segnale Atlas Element Asymmetrical Integra+Atlas equator mkiii integra cavi potenza VAN DEN HUL THE CLEARWATER in Bi Amp
-
03-03-2017, 08:58 #7
Concordo con Eugenio66, non vale la pena spendere 1.000/1.400 euro tra giradischi e pre phono per essere utilizzati con un sintoamplificatore, insieme al nuovo giradischi valuterei un integrato stereo, magari con un discreto pre phono a bordo, se non sarai soddisfatto del pre phono dell'ampificatore potrai comunque valutarne uno più avanti.
Riguardo il giradischi e la testina suggerita da Eugenio non posso che confermarne la bontà in quanto sono esattamente la configurazione che utilizzo da 3 anni.
-
03-03-2017, 10:57 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Cagliari
- Messaggi
- 30
Si ce l'ho da un mesetto e suona veramente bene
Saluti EugenioLettore Dac PreAudiolab 8200cdq + Ps4 Ampli Finale Audio Lab 8000p Gira Project 2Xperience + Ortofon 2M Blue PrephonoRega mmphono Diffusori Q Acoustics 3050 .....cavi segnale Atlas Element Asymmetrical Integra+Atlas equator mkiii integra cavi potenza VAN DEN HUL THE CLEARWATER in Bi Amp
-
03-03-2017, 12:54 #9
Quando si compra un giradischi come il Rega RP6 sicuramente per un po' si e' soddisfatti cosa che forse non e' possibile con il Pro-ject 2 Xperience dove ovviamente non giudico il pro-ject in maniera negativa, ci mancherebbe altro, ma il Rega e' sicuramente su un altro livello per altro migliorabile con piccole modifiche. Il mio ragionamento parte dal presupposto per che chi come me ha improntato il suo impianto per un uso Home Theater e vuole iniziare con il 2 canali partendo a piccoli passi. Volevo prendermi un giradischi per ricominciare con i vinili, poi aggiungero' magari un finale (per esempio un Rotel RB-1582), se non saro' soddisfatto un Pre sempre Rotel, poi chiudero' il cerchio con delle B&W CM10.
Questo ragionamento per far capire che forse e' meglio spendere un po' di piu' per un buon giradischi cosi da non tornarci sopra dopo poco tempo, tutto il resto si puo' aggiungere a piccoli passi dove ovviamente il budget a disposizione la fa' da padrone. :-)
-
03-03-2017, 13:19 #10
Il tuo ragionamento per me è chiaro e non metto in dubbio la bontà del Rega RP6 con la 2M Bronze, il succo del mio discorso era volto a capire se c'e una volontà di migliorare l'amplificazione dato che attualmente utilizza un AVR che, anche mettendoci un finale la sezione pre sempre quella rimane (carente) rispetto a quella di un buon integrato stereo.
Morale della favola, se prevede di fare un upgrade dell'amplificazione Il Rega con Ortofon Bronze o similari ci sta tranquillamente, mentre se non ha intenzione di affiancare un valido integrato stereo può tranquillamente rivalutare il tutto al ribasso perchè non sfrutterebbe adeguatamente il potenziale di cui sono capaci..
IMHO, ovviamente
-
03-03-2017, 13:34 #11
Ovviamente il tuo ragionamento non fa' una piega, questo spetta a Max_996 e alle sue intenzioni o meno di un upgrade alle sue elettroniche, il mio ragionamento era anche in virtu' del fatto che sta pensando ad un giradischi di livello superiore a quello che possiede e come si dice in questi casi "l'appetito vien mangiando"... :-)
-
03-03-2017, 15:49 #12
io valuterei la VERSIONE 1xpression
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
04-03-2017, 14:21 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
Ciao a tutti
Scusate se rispondo solo ora, ma ho avuto problemi con la connessione ieri sera. Premesso che per ora è un'ipotesi campata in aria quella del cambio di giradischi per cui ragioniamo nel campo delle ipotesi. Diciamo che per il momento non ho intenzione di cambiare ampli , ma in tal caso , visto il valore residuo di quello che ho ora (forse 200 Euro? ), per me sarebbe più logico acquistare un Ampli 2ch da zero ( evitare di rendere quello che ho ora e tenerlo per usi più disparati per gli altri canali o altro) prenderlo di fascia piuttosto "decente" senza spendere qualche migliaio di euro. Detto questo, avevo pensato al giradischi , per un discorso di "future proof", ossia di tutta questa roba, ad occhio il giradischi è quello che è cambiato di meno , almeno in apparenza, per cui penso che farne uno "buono" oggi è probabile che domani ( 5-6 anni) sia ancora un prodotto apprezzabile o cmq difendibile. Del resto oggi ancora vanno in giro i giradischi degli anni 70 e vanno piuttosto bene per cui non credo che lo standard sia prossimo al pensionamento come per il SACD o DVD-A et similia.
Fatta questa premessa non escludo in futuro un upgrade a 2 ch secchi e un sostanziale salto in avanti delle casse ( sogno le B&W 805) , anche se queste che ho nonostante l'età, mi danno ancora piacere nell'ascolto, per cui non sarà cosa nel breve periodo.
Ecco che il mio "pensiero" sarebbe di partire con un buon giradischi, una testina/puntina/chiamalacomevuoi di un 100-150 euro ed uno stadio phono da potermi portare dietro per un bel pezzo. Più in là , quando ci saranno le condizioni ( cash in primis) valutare il passaggio a qualcosa di migliore.
piccolo OT : Ho notato una cosa un pò particolare, forse qualcuno di voi saprà indicarmi il perchè. La ROTEL è di proprietà della B&W, perchè quando presentano le 802-801 e addirittura le Nautilus ( che ho avuto modo di ascoltare), le abbinano alla CLASSE' e non a Rotel?
OT2: Tolti i gusti personali , perchè in parecchi fanno l'accoppiata rotel-b&w?Ultima modifica di Max_996; 04-03-2017 alle 14:23
-
04-03-2017, 14:44 #14
Visto che hai intenzione di fare vari upgrade, al posto tuo partirei proprio dall'amplificazione perché al momento trovo sia l'anello debole della tua catena, credo che valga la pena ascoltare i tuo vinili con un amplificatore più adatto, e dato che sei interessato alle B&W 805 ti potresti orientare su un amplificatore idoneo per quei diffusori.
Allo stato attuale faresti un salto qualitativo superiore con un nuovo amplificatore rispetto al nuovo giradischi, stilo, pre phono.
Riguardo alla tua domanda sull'abbinamento a Classè, B&W è proprietaria anche di questo marchio.
-
04-03-2017, 15:52 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
che razza di ampli ci vuole? sicuramente uno che a cavalleria ( Watt) sia messo bene , perchè sono casse parecchio dure ? si possono avere nomi?