Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    91

    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Non sarà certo un DAC a risolvere un problema del genere.
    la posizione non è pienamente felice, ma ieri ho messo i tappi ai raccordi reflex e la situazione è migliorata notevolmente, in oltre dipende da CD a CD, tipo mika fa venire giù la casa mentre gli U2 i bassi proprio non ne ha, Poi non ho mai preteso la perfezione assoluta, più che altro quello che mi interessa e che i bassi non disturbino il vicino di casa.

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Per quel genere di problemi meglio lavorare su posizionamenti più "felici", un DAC o comunque una sorgente migliore può affinare la qualità sonora della catena ma non corregge neanche una virgola problematiche di posizionamento e/o ambientali.
    IMHO, se non le risolvi puoi tranquillamente risparmiarti i soldi per l'upgrade di DAC/sorgente.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da abe77 Visualizza messaggio
    Con circa 1500€ ti porti a casa un CXN come il mio, più la meccanica cd CXC.
    Lo streamer lo attacchi alla catena, legge da usb, in rete via lan o wifi lo attacchi a quello che buoi, ha spotify, radio internet e un bel doppio dac.
    Il CXC é solo meccanica e legge solo CD, ma non è un problema perché il dac ce lo mette lo streamer.
    Interessante l'accoppiata meccanica più DAC peccato che yamaha non faccia un CD solo meccanica, come sempre sarebbe da capire ascoltando se c'è tutta sta gran differenza tra CD integrato + dac e meccanica CD + dac.

    Non l'ho scritto sul primo post ma la Cambridge Audio l'ho presa sicuramente in considerazione, non ho pregiudizi su nulla, valuterò.

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    810
    Citazione Originariamente scritto da elgabro. Visualizza messaggio
    Interessante l'accoppiata meccanica più DAC peccato che yamaha non faccia un CD solo meccanica, come sempre sarebbe da capire ascoltando se c'è tutta sta gran differenza tra CD integrato + dac e meccanica CD + dac.

    Non l'ho scritto sul primo post ma la Cambridge Audio l'ho presa sicuramente in considerazione, non ho pregiudizi su nulla, valuterò.
    Io per ora ho solo lo streamer, di cui posso parlare solo bene, sto valutando la meccanica, anche se ultimamente compro musica liquida e con il nas mi sono rippato già quasi tutta la collezione di CD...
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Per quel genere di problemi meglio lavorare su posizionamenti più "felici", un DAC o comunque una sorgente migliore può affinare la qualità sonora della catena ma non corregge neanche una virgola problematiche di posizionamento e/o ambientali.
    IMHO, se non le risolvi puoi tranquillamente risparmiarti i soldi per l'upgrade di DAC/sorgente..........[CUT]
    Per suonare bene le casse dovrebbero stare a 2 metri dalla parete di fondo e laterale, con minimo 2 metri di separazione tra le casse (come c'è scritto sul manuale indiana line), poi creare il triangolo equilatero per creare il cosiddetto effetto canale fantasma e con punto di ascolto lontano dalla parete opposta.

    insomma direi che non è facile per nulla, poi magari questa sera posto una foto di come è posizionato il tutto.

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    810

    Citazione Originariamente scritto da elgabro. Visualizza messaggio
    Per suonare bene le casse dovrebbero stare a 2 metri dalla parete di fondo e laterale, con minimo 2 metri di separazione tra le casse (come c'è scritto sul manuale indiana line), poi creare il triangolo equilatero per creare il cosiddetto effetto canale fantasma e con punto di ascolto lontano dalla parete opposta.

    insomma direi che non è facile p..........[CUT]
    Ferma ferma...

    Se 2 casse suonano bene, lo fanno sia a 2 metri dal muro che appoggiate contro il muro!

    Poi esistono la situazione senza compromessi (ottimale), la situazione obbligatoria (la peggiore) e poi in mezzo ci sono 1000 vie di mezzo a seconda delle variabili.

    L'importante é fare il meglio possibile con quanto a nostra disposzione...a meno che uno non può rivoluzionare la casa o creare una stanza appositamente dedicata all'ascolto della musica, se non è così...bisogna lavorarci un po su.

    Io ad esempio mi sono dovuto accontentare di un 40cm dal muro posteriore e mi va bene.
    Per le altre misure (distanze laterali tra muri e diffusori e distanza dal punto di ascolto) si parla già di gusti e di generi ascoltati.
    Molti ad esempio per la classica preferiscono diffusori più lontani tra loro e ascolto più ravvicinato per simulare l'effetto di vicinanza al palco, se ascolti musica quasi monostrumentale, forse é meglio avere diffusori più vicini tra loro per centralizzare meglio il suono.

    Il manuale dice tutto e niente....ascolta le tue orecchie e cosa piace a loro!
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •