Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 66 di 66
  1. #61
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941

    Citazione Originariamente scritto da tyler1988 Visualizza messaggio
    Si, so che esiste anche l'HiFi berry ampli ma non ho trovato recensioni.
    Per il Digi+ e il DAC invece ne ho sentito parlate bene.
    Magari quando verrà il momento aprirò una discussione dedicata visto che non ho trovato guide in italiano.

    Per i diffusori, beh.. Nota dolente..
    Parto da zero e il budget è all'osso..
    La mia idea era di far suona..........[CUT]
    Beh , intanto parti .....poi se hai questa passione e i soldi sono pochi , leggiti qualche forum dedicato , prendi qualche dritta pero' ascolta sempre quello che ti dice il tuo udito(nel senso fai degli ascolti ,se possibile). Nei mercatini dell'usato ,si possono fare ottimi affari senza spendere tantissimo , magari a step e in base alle tue possibilità .
    Qui una guida di VOLUMIO, che fà parte di uno di quei MDP citati:
    http://www.dday.it/redazione/18917/v...eno-di-50-euro
    Ultima modifica di gabri65; 02-02-2016 alle 12:15

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    13
    Scusate, un'ultima domanda..
    Ma chromecast audio ne vale la pena?

    Non sembra male (certo nulla di eccellente, però)..

    Purtroppo arriva a leggere solo FLAC a 96K..
    Io ne ho un bel po' se non erro a 192
    Ultima modifica di tyler1988; 02-02-2016 alle 13:03

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da gabri65 Visualizza messaggio
    PS: che diffusori hai
    Trovati!
    L'HiFi è il Philips FW380C.
    800watts PMPO
    2 x 25 watts RMS +-10% TDH, 6 Ohm, 1kHz

    Se non ho capito male, una soluzione potrebbe essere il WiFi berry Amp+, che potrei connettere direttamente alle casse senza utilizzare il nodulo centrale del WiFi, corretto???

    Ad quanto ho capito è una schedina da installare sopra il raspi2 che non necessita di saldature.

    Ha DAC e AMPLI integrati e potrei utilizzarli come player installando VOLUMIO.

    Il WiFi berry Amp+ comanda diffusori fino a 25w di potenza (per canale, spero..) ed è in grado di pilotare diffusori a 4 Ohm.
    Le specifiche tecniche però precisano che funziona anche con altoparlanti con impedenze più alte.

    Che ne dite?
    Ricerca finita?

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Ciao
    io non so' risponderti su questo micro ampli.
    Sicuramente non fà miracoli . Ma per adesso non puoi sfruttare l'ampli del compattone PHILIPS?
    Non ha un ingresso AUX?

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    13
    Si certo, potrei optare sempre per il HiFi berry DAC+ PRO ed utilizzare l'ingresso RCA del "compattone".

    In questo modo avrei player e DAC su raspberry e AMPLI del Philips.

    Così sarebbe meglio?

  6. #66
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941

    esatto, non saprei se sia meglio o peggio .Non credo che con il mini amplificatore dedicato al raspberry, avresti un grosso incremento di prestazioni.Risparmiando su quell'acquisto ,anche se il costo è esiguo,opterei semmai per uno step futuro su ampli un po' piu serio e in un ulteriore step successivo sui diffusori,anche cercando nell'usato,arrivando cosi' ad assemblare un impiantino di buona qualità .


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •