|
|
Risultati da 46 a 60 di 83
Discussione: Streamer: Marantx NA8005 o Cambridge AudioCXN
-
06-01-2016, 20:32 #46
ok, scusa la curiosità, ma di che ampli/casse stiamo parlando?
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
06-01-2016, 20:39 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
Il cxn e un'altra cosa rispetto al magic. Ora pc dedicato con foobar ben settato e comandato da tablet + Digicode s-192
-
06-01-2016, 20:42 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
-
06-01-2016, 20:54 #49
Mai sentiti i LECTOR, ne dicono meraviglie.Complimenti.
Ho ascoltato brevemente anche il CXN , chiaramente senza comparazione alcuna,quindi non posso trarre conclusioni.
Molto bello esteticamente, anche la app è decisamente migliorata, la cosa che mi rende un po' perplesso è che hanno importato alcune caratteristiche del vecchio modello ,tipo up sampling non escludibile.Non so' se fosse imputabile a questo fattore ,oppure alla presenza dei vari filtri anch'essi non escludibili,ma nell'ascolto dei miei brani preferiti col vecchio modello,percepivo un suono un pelino meno naturale rispetto al MARANTZ.Con questo non dico che non fosse una buona macchina.Ultima modifica di gabri65; 06-01-2016 alle 21:40
-
06-01-2016, 21:07 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
Probabilmente mi sono spiegato male ... a me è piaciuto di piu il cnx, ma non è che gli altri due avessero suonato male, sono tutte ottime macchine per la loro fascia di prezzo, ma come tutte le cose, vanno a gusti personali. L'unico parametro su cui oggettivamente il cnx è stato superiore agli altri due è stato la velocità di navigazione nelle librerie del nas, chiavetta usb e del hd esterno.
Grazie per i complimenti, Lector fa davvero ottimi apparecchi a buon prezzo, sicuramente c'è di meglio, ma nella mia catena mi hanno fatto finalmente trovare quello che cercavo, ho rifatto tutto l'impianto da poco, dopo aver provato veramente tante elettroniche e diffusori e macinando un bel po' di km.
-
06-01-2016, 21:57 #51
Beh
diciamo che diventa un lavoro .
Come avevo scritto nel precedente commento (ma è sparito ,boh) dopo aver partecipato all' evento DEGUSTAZIONI MUSICALI ,mi sono reso conto ,ascoltando le varie salette , di quanto sia difficile trovare i componenti giusti e di quanto non valga l'opzione "chi piu spende piu gode" ma piuttosto chi meglio spende , specialmente nell'abbinare i vari componenti della catena audio,con prodotti "riusciti" sotto il profilo audio/progettuale.
Non è sempre cosi , da quello che ho sentito , anzi sono rimasto basito di come potessero suonare MALE ,alcuni impianti anche esoterici.
Quindi il giudizio finale tocca sempre al nostro orecchio, questo e certo e non delegabile a nessuno.
-
06-01-2016, 22:18 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
Infatti a comandare sono sempre orecchio + ambiente.
-
06-01-2016, 23:04 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 814
Ti straquoto!
A volte senti parlare di impianti da cifre folli e vengono definito come malsuonanti o comunque con difetti evidenti...
Per questo sono d'accordo con te, prima di spendere tanto bisogna spendere bene e con quanto ci si può permettere cercare di fare buoni affari ricordandosi che il giudice supremo é il nostro orecchio!
-
06-01-2016, 23:12 #54
componenti molto particolari e belli.
probabilmente il lector aiuta a smorzare il suono digitale, anche se le diapason sarebbero 'olografiche'.
in un sistema così mi piacerebbe riascoltare un bel vinile!HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
07-01-2016, 07:52 #55
Quello che mi preoccupa di piu e che quando ho sentito suonare MALE quell'impianti, in alcuni commenti dei partecipanti all'ascolto ho sentito:
"Senti che equilibrio questo , impianto..
Io per equilibrio intendo una assenza marcata di enfasi o mancanza dell'intero range di frequenze udibile ed un suono che emozioni , non un suono che a dire "piatto" è un complimento, almeno non da impianti di tale livello ,con elettroniche rinomate .
Magari se mi avessero fatto sentire qualche pezzo jazz ,con file HIRES, me ne sarei accorto meno, ma con i "vecchi" DIRE STRAITS, ed un semplice 16/44.....mmmmm, no good, i 50 k di valore complessivo non ce li ho proprio visti , tanto meno sentiti.
Quindi sono ancora piu certo , che un impianto ben assemblato e studiato( non da altrui ma dai nostri personali gusti di ascoltare musica)non ha prezzo, per tutto il resto c'è MASTER CARD (bella piena)
Forse adesso è meglio tornare nell'ambito della discussione ,prima di un richiamo .Ultima modifica di gabri65; 07-01-2016 alle 08:38
-
07-01-2016, 19:27 #56
eh ma purtroppo, puoi metterci pure il DAC o la sorgente che vuoi, ma se poi l'ampli e le casse non sanno riprodurre ciò che gli dai, rimani messo male.
probabilmente il mio na8005 suona discretamente anche per quello che c'è dietro (krell e PL), altrimenti col piffero che suonerebbe!
ho anche notato che avendo impianti di un certo genere, ti accorgi subito quando una registrazione o una sorgente non è di qualità, molto di più di una catena scarsa.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
07-01-2016, 21:42 #57
Sicuramente il ragionamento non fà una piega, e vale anche come concetto diametralmente opposto. Inutile avere sorgenti TOP,se poi il reparto di amplificazione non è all'altezza. Nel tuo caso il MARANTZ ha delle super prestazioni proprio perche ha in appoggio dei componenti TOP. Potrebbe essere anche controverso vedere un apparecchio di fascia media,associato a prodotti esoterici , ma come ho affermato poco sopra , la cosa piu difficile è abbinare prodotti ben riusciti sotto il profilo audio/progettuale,piuttosto che in base al prezzo ed avere soddisfazioni all'ascolto. Il MARANTZ NA 8005 suona discretamente gia di suo considerando la sua fascia di prezzo .Poi se vogliamo affermare che il NAIM UNITI 2 , o robina del genere suonano meglio ,è come dire che l'acqua non sà di niente.( che poi è tutto da valutare se è realmente cosi'). Non ho mai avuto la fortuna di ascoltare prodotti KRELL,ma non mi faccio nemmeno piu incantare dal marchio esoterico,specialmente dopo aver sentito certi obrobri da 50 k suonare in maniera a dir poco scandalosa.
-
09-01-2016, 17:12 #58
in linea di massima io prenderei il cxn
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
09-01-2016, 20:02 #59
Potrei dire la stessa cosa del MARANTZ NA 8005.
.Non voglio fare polemica ,DOC ci mancherebbe, ma proprio per il fattore soggettivo ,secondo me deve ascoltarli tutti ,poi in base ai suoi gusti e non meno importante anche alla gestione delle macchine stesse ,fà una scelta precisa.
-
09-01-2016, 21:56 #60