Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: FiiO S15

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    12

    FiiO S15


    Sembra decisamente interessante. Streamer e DAC con ingressi anche HDMI e uscite bilanciate. Basato su android, dovrebbe consentire di installare app aggiuntive dal Play Store ma non sono sicuro. Costruzione sembra di livello molto elevato. Qualcuno lo ha provato o ne sa di più? Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    12
    Mi rispondo da solo visto che ho avuto qualche informazione in più (ma non l'ho provato personalmente).
    Hardware impeccabile, qualità audio pure. Ma purtroppo app di controllo decisamente instabile, e quel che è peggio problemi (pare abbastanza grossi) anche nel firmware stesso della macchina.
    Ripeto, sono tutte informazioni riportate (peraltro da più fonti), ma quanto basta per guardare altrove.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.513
    Ho valutato sulla carta per giorni il modello r9 anche lui implementa Android e m'interessava perché avrei potuto portare Apple Music sul mio impianto principale. Ma indipendentemente dalle possibilità economiche mi sembra che hanno un costo eccessivo qeusti oggetti per la tecnologia su cui si basano e temo , una volta finiti gli aggiornamenti, diventino dei costosi soprammobili.

    Io partirei dall’analisi di quale sorgente devi ascoltare ? Nel mio caso era il modello chiuso di Apple Music a spingermi verso un prodotto di qeusto genere, Qualunque altra esigenza secondo me raggiungibile con costi estremamente inferiori per lo streamer lasciando spaio economico per un buon DAC.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    12
    Alla fine ho decisamente cambiato strada e ho scelto il NAD CI580V2.
    Apparecchiatura completamente diversa rispetto all'idea iniziale ma dedicata solo e soltanto alla musica senza "distrazioni" di nessun tipo, e con una stabilità ben superiore (e soprattutto certa) trattandosi di un qualcosa pensato primariamente per il mercato professionale.
    Dovrei averlo la prossima settimana.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    12

    Ho ricevuto il NAD solo in questi giorni, un pò in ritardo sul previsto ma.... credetemi, aspettare qualche settimana ne è davvero valsa la pena.
    Macchina spartana al massimo, tipicamente professionale (dimensioni 1U), nessun display, niente fronzoli di nessun tipo, sul frontale solo il tasto on/off. Si fa tutto da smartphone o da interfaccia web.
    Però.... che stabilità! E che suono! Sapevo che la app Bluesound è stabile, però usarla nel mio iphone è veramente incredibile. La più stabile applicazione per gestire un player di rete che abbia mai testato.
    E il suono.... beh, è NAD! E ho detto tutto.
    Certo, non costa poco (è anche un player con 4 zone), però la qualità è davvero molto elevata.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •