Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 60

Discussione: Pro-Ject RPM 1.3

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    AN/PU
    Messaggi
    126

    Pro-Ject RPM 1.3


    Una consiglio per una scelta tra RPM 1.3 con testina Ortofon 2M-RED e Debut Carbon Con testina Ortofon OM10.
    Non riesco a comprendere le vere differenze.
    Esteticamente, se tecnicamente si equivalessero, sceglierei l'RPM, anche se il braccio in carbonio del Debut mi affascina non poco.
    Ho avuto vari giradischi ma nessuno di qualità e ora vorrei finalmente godermi i miei tanti dischi riscoprendoli.
    Sto rinnovando tutta la catena e valutando vari acquisti, il giradischi credo sarà il primo, visto che ho vari LP anche nuovi che non ascolto per paura di rovinarli col vecchio giradischi. Vecchio e scadente con una Audiotecnica AT91 credo ormai anche da sostituire...
    Mi date un parere per favore?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    io andrei sul Genie 1.3 sia per la testina migliore che per il braccio che, nonostante l'aspetto povero e meno tecnologico, a mio avviso è superiore
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    AN/PU
    Messaggi
    126
    Faccio una domanda idiota.... ma non ho trovato niente nelle specifiche e non conosco i "nuovi" giradischi.
    Un giradischi come Genie o il Debut, ha il ritorno automatico del braccio a fine disco?
    Potete anche insultarmi ahahah

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    no entrambi sono completamente manuali....evita accuratamente i giradischi automatici di produzione attuale, tendenzialmente sono baracche. In passato invece sono stati fatti anche buoni giradischi automatici ma a quel punto dovresti rivolgerti al vintage e,se non hai grande esperienza(ma anche se ce l'hai), è un rischio...
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    AN/PU
    Messaggi
    126
    Grazie dell'informazione.
    Sto pensando di prendere il Genie, sono un pò perplesso per la spedizione però.
    Nel negozio online che ho come riferimento (lo pagherei meno di 350euro spdizione compresa) c'è scritto che spediscono con l'imballo originale tramite BRT e la cosa mi crea non poca ansia.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    perchè lo vorresti fuori dall'imballo originale o per il doppio imballo?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    La testina è predominante, la 2M red è parecchio più prestante perciò meglio optare per quello che a parità di prezzo monta una testina migliore. Detto ciò il Carbon è migliore come braccio e giradischi, oltre ad avere il parapolvere.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    AN/PU
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    perchè lo vorresti fuori dall'imballo originale o per il doppio imballo?
    Se fosse fuori dall'imballo potrebbe anche essere meglio. Forse vedendo di che si tratta, ne avrebbero più cura
    Per esperienza nella mia ditta vedo che arrivano danneggiati anche prodotti ben meno delicati, è per questo che ritengo l'imballo originale non adatto alla spedizione.
    A volte è inutile scrivere "Fragile", non importerebbe loro neanche se ci fosse scritto a lettere lampeggianti che contiene un vaso cinese della dinastia ming che vale un milione di euro... qualcuno sarebbe in grado di danneggiare anche una scatola nera di un boeing
    Sarei più tranquillo con un secondo involucro imbottito di pluriball o polistirolo.
    A volte poi certi danni non visibili da fuori poi si manifestano dentro e anche un pacco integro riserva sorprese. E una volta firmata la consegna (senza riserva)... sei fregato!
    Ha consigli da darmi Leone? Sono ben accetti...

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    AN/PU
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    La testina è predominante, la 2M red è parecchio più prestante perciò meglio optare per quello che a parità di prezzo monta una testina migliore. Detto ciò il Carbon è migliore come braccio e giradischi, oltre ad avere il parapolvere.
    Potrei vedere se trovo un Debut Carbon ma con testina 2M red allora, sul sito lo mettono come opzione alla OM10.
    Sarebbe migliore del Genie 1.3 sia come giradischi che come braccio quindi?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da FRANCESCO1974 Visualizza messaggio
    Potrei vedere se trovo un Debut Carbon ma con testina 2M red allora, sul sito lo mettono come opzione alla OM10.
    Sarebbe migliore del Genie 1.3 sia come giradischi che come braccio quindi?
    Sì esatto esiste la versione con la 2M RED, poi sembra una cosa da nulla ma il parapolvere è molto utile e come accessorio per il Genie 1.3 costa un rene.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    AN/PU
    Messaggi
    126
    Si, in effetti con il parapolvere mi costerebbe quanto un giradischi di fascia più alta e la cosa non mi garba. Anche se il coperchio poi lo farei io per 10euro di spesa o meno...
    Quindi, parapolvere a parte, mi consiglieresti il Carbon+2M red...
    Lupo diceva che il braccio è migliore quello del Genie... mi spiegate un pò?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    AN/PU
    Messaggi
    126
    Domanda: nelle specifiche del mio amplificatore (ROTEL RA06SE) c'è Ingresso Phono 2.5mV/47KOhm.
    Il Debut Carbon con 2MRed ha 5.5mV di voltaggio in uscita.
    È un problema?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    2,5 e' la sensibilita' dell' ingresso fono nell' amp, normale; ad es nel mio caso ,
    ho 4 testine con uscita da 4 a circa 6 mV e la sens del Mara e' 2 mV.;
    cambia solo la pos. della manopola del vol:
    circa mezzora in + con la testina da 4 mV.
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    il braccio del Debut Carbon non è affatto superiore è solo esteticamente più moderno e tecnologico, la sua leggerezza lo rende adatto praticamente solo a MM piuttosto cedevoli. Conosco un paio di appassionati che invece su quello a S del Genie hanno montato con soddisfazione testine MC che costano più dell'intero giradischi. Il bello del Genie è che ha motore e piatto completamente separati inoltre preferisco decisamente il piatto in mdf del Genie a quello in lamiera del Debut Carbon di serie..
    Inizialmente puoi coprire il giradischi con un panno come fanno tanti ,in seguito puoi farti fare una cappa in plexiglass, considera che essendo di forma semplice senza buchi o svasature per le cerniere te la caverai con 40/50 euro al massimo
    Per quanto riguarda la compatibilita della testina con il tuo ampli non avrai nessun problema
    Ultima modifica di Lupo63; 11-04-2015 alle 07:27
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Mah ho dubbi sul fatto che il braccio sia migliore sul Genie...e li ho entrambi.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •