Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391

    Quindi ti consiglio di installare un comtatore di traffico web su ios e constatare se una canzone pesa una decina di mb o un centinaio

    Ma scusa, perché un centinaio di MB? Non é un po' troppo per una canzone in FLAC 1411kbps di durata normale (3-4 minuti?).

    Piuttosto, sempre parlando di ambiente OSX, dicono che usando il web player l'"HIFI" é disponibile solo usando Google Chrome come browser. Non so come sia la situazione in Win.

    E oltre a ciò, nei primi giorni in cui Tidal é stato disponibile qui in Svizzera, notavo che spesso negli orari "di punta" l'applicazione switchava in automatico in AAC 320 kbps per poter mantenere stabile la connessione. Evidentemente c'erano molti utenti che stavano provando. Adesso la situazione si é normalizzata.
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Ho fatto caso solo ora che pure te sei svizzero Tiamat.....

    Scusate l'OT
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    277
    Citazione Originariamente scritto da Seba77 Visualizza messaggio
    La terza ipotesi che ho preso in considerazione era quella di cambiare il lettore cd attuale (marantz cd 6003) ed acquistare l'audiolab 8200cd da utilizzare come dac ponte tra il portatile ed il pre.....[CUT]
    Ciao !

    Hai pensato alla combinazione Audiolab 8200 + un lettore di rete come il Bluesound (€499)? Io lo sto usando il Bluesound con Tidal e un dac esterno, devo dire che va bene.
    Se invece vuoi rimanere su Spotify, ti consiglio il Sonos Connect (€399) perché questo servizio su Bluesound non è nativo.
    Questi lettori di rete se abbinati ad un dac esterno si comportano molto bene ed entrambe hanno un app molto ben fatta.
    Il vantaggio del Bluesound sul Sonos è che può leggere anche files a 24 bit che però al momento non sono disponibili su Spotify o Tidal.
    Buone riflessioni,

    Ale
    2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    685
    Diciamo che vorrei prendere 2 piccioni con una fava. Nel senso che vorrei sfruttare sia lo streaming audio che elevare le prestazioni dell'attuale cd player.

    L'unico oggetto che mi permetterebbe di fare ciò è un dac...però quale? L'asus non lo conosce nessuno??
    Video:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
    Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
    Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
    Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414

    ma se vuoi inseguire il suono del tuo attuale lettore ,scegli un marantz na 8005 che migliori ,se invece vuoi cambiare la serie n di pioneer va molto bene e ti fa sia di dac che streaming
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •