Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    18

    consiglio giradischi e pre phono


    ciao a tutti,sono nuovo del forum, e mi è sempre piaciuta la musica in vinile, ma solo di recente sto cercando di ottenere una qualità un po più alta di quella a cui sono abituato.
    Ho da poco traslocato e ho appena sistemato giradischi,ampli,tv ecc. sulla libreria del salotto.
    Dunque la prima domanda è questa:
    in casa ho due giradischi, un technics sl bd20 e un akai ap-100c,quale dei 2 mi converrebbe usare?
    contando che per l'akai dovrei cambiare la puntina perchè è piuttosto vecchia mentre del technics è nuova perchè il collega che me l'ha venduto l'aveva cambiata da poco.
    La seconda domanda è:
    Ho un preamplificatore phono da battaglia (di quelli da 20€ che ho preso su amazon),spendendo un centinaio di euro per un pro-ject phonobox o un cambridge 551p potrei ottenere un suono migliore di quello che ho ora?
    grazie in anticipo delle risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514


    Il Tech. http://www.vinylengine.com/library/t...sl-bd20d.shtml mi sembra leggerino, 3,5 kg,
    con innesto prob. P-mount della testina , quindi con minori possibilità di cambio della stessa;
    il braccio mi sembra plasticoso e scadente vs quello dell'Akai;

    - Che amp hai?
    - che testina sull'Akai
    - posta qualche foto dei 2

    l'AP-100 l'ho dal 1978, ho cambiato cinghia, cavi segnale, piedini,
    grasso ammortizza lift e va una meraviglia;
    lo alterno al titolare DUAL 506 e ho comprato 1' altra shell x intercambiare le mie teste:
    Shure M75 ED, M95 ED, M97 XE nonchè Stanton 681, grazie all'attacco SME;
    suono corposo e pesa quasi il doppio del Tech.;
    http://www.vinylengine.com/library/akai/ap-100.shtml




    fossi in te mi butterei a restaurarlo; l'altro per i figlioli... Ti basta ?
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di PIEP; 28-02-2016 alle 10:27
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    18
    anch'io rimetterei in funzione l'akai,ma non mi sono mai cimentato nel bilanciamento del peso (ho dato una letta veloce alla guida al setup ma non ho idea del peso ideale per questa puntina), come puntina utilizza una pc-100; inoltre devo trovare il modo di rendere le molle del coperchio un po più "forti" perchè ho solo 33cm di spazio in altezza,e non mi resta aperto il coperchio.
    Come amp ho un sony str-dh130 (da qui la necessità di abbinare un buon pre phono) per quello cosa mi consigli di guardare tra i 70 e i 150€ ?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    http://www.vinylengine.com/library/akai/ap-100.shtml
    - peso = 2 g
    - il coperchio converrebbe toglierlo
    - aspetterei x prefono
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    18
    come mai togliere il coperchio? poi mi si riempie di polvere

    Aggiornamento: alla fine ho rimesso in funzione l'akai,che con la puntina nuova suona decisamente meglio,peccato che la cinghia slitti un po in partenza perché è vecchiotta e indurita dal tempo,ma ho gia provveduto ad ordinarne una nuova.

    Ora sto pensando al pre phono che è imbarazzante,sarei orientato verso il cambridge audio 651p, ne ho trovato uno a 140 euro, secondo voi quanto dovrei spendere per un ampli (possibilmente con lo spegnimento automatico visto che è collegato anche alla tv e ogni tanto mi addormento con l'impianto acceso) con un ingresso phono integrato di pari qualità?
    Ultima modifica di Dema85; 19-06-2016 alle 09:17

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    18
    mi sono accorto di un nuovo problemino con l'akai ap-100: i piedini di gomma sono ritratti e induriti dal tempo e questo porta il gira a mangiarsi tutte le vibrazioni che arrivano dal mobile,avete qualche idea di dove reperire dei piedini di ricambio o al limite in che modo posso sostituirli anche con soluzioni fai da te?
    grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    (faidate):l'ho svuotati e sostituiti con gomma piuma densa e feltrini autoadesivi
    perfetto dopo 37 anni, cmq online trovi piedi sostituti.
    Ultima modifica di PIEP; 24-06-2016 alle 18:04
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    18
    cercando e ricercando su ebay ho trovato dei piedini che si adattano a quella misura,supporto in metallo e piedino di gommapiuma densa,li ho montati oggi e vanno molto bene.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.072
    tieni l'akai, l'altro è un sopramobile
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.072
    Citazione Originariamente scritto da Dema85 Visualizza messaggio
    mi sono accorto di un nuovo problemino con l'akai ap-100: i piedini di gomma sono ritratti e induriti dal tempo e questo porta il gira a mangiarsi tutte le vibrazioni che arrivano dal mobile,avete qualche idea di dove reperire dei piedini di ricambio o al limite in che modo posso sostituirli anche con soluzioni fai da te?
    grazie
    vai da un marmista e ti fai fare una base di granito, non ti chiederà molto. poi togli i piedini e ci metti delle punte. su ebay le trovi di qualunque forma e prezzo
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    45
    Qualche modello di giradischi per ascolto domestico che non costino una fucilata e magari siano anche di design?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    How much?
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    45
    ieri poi stavo guardando quelli della Pro-Ject sui 300, se ci fosse qualcosa a meno non mi dispiacerebbe...

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Sotto i 300 non credo che esiste qualcosa decente. Per questa cifra, o forse qualcosina in più, prenditi un Project Debut carbon con la Ortofon 2m Red.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.072

    meno di 300 trovi solo giocattoli, il minimo sindacale che puoi comprare è un audio technica at-lp120
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •