Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    16

    dopo aver buttato il Gemini TT 1100 USB dalla finestra....


    Salve, come da titolo scrivo su questo forum per sapere dopo il gemini, con il quale ho avuto un esperienza poco piacevole che per chi fosse interessato l'ho scritta sotto alla domanda principale, quale giradischi prendere con un badget per ora di 178 € ( ma conto di arrivare a 258 € per il 13 febbraio) che sia a trazione diretta e non dia problemi di massa e di motore ?

    per ora mi piacciono 2 modelli in particolare 1° è il Dual DTj 301 USB che l'ho trovato a 145 € e
    il 2° è l' Audio technica ATLP120 USB che però costa 250 €

    Ora risparmio e compro subito il Dual DTj 301 tanto skifezza per skifezza oppure aspetto e prendo l'Audio technica che veramente è migliore ? su quale dei 2 ho meno possibilità di avere problemi di humm e ronzii di massa e problemi al motore ?

    non credo di poterli scegliere ascoltandoli perchè probabilmente li prenderò online e ascoltarli su internet non credo che sia come provarli dal vivo perciò.


    non l'ho buttato il Gemini TT (scherzavo) ma venduto dopo 2 mesi di vita a metà prezzo e quindi ho buttato i soldi ...quelli si, era veramente uno schifo di gira anche perchè se me ne sono accorto io che stò da tempo in ambito di strumenti musicali ma è da poco che sono entrato nel mondo dei giradischi e dei vinili, figuriamoci l'impressione che fa a chi è più esperto...vi dico solo questo appena comprato ho dovuto sostituirlo per il motore che girava più veloce del normale, e il sostituto invece presentava problemi di massa con ronzii e rumori vari se lo mettevi a Phono, mentre a Line funzionava, poi dopo appena 2 mesi il motore è calato stavolta girava più lento, insomma si salvava solo la testina audio technica che aveva un ottimo suono. non voglio fare di un erba un fascio (e magari dopo fumarmela ) ma in 2 giradischi 2 non funzionanti magari sarà stato un caso ma il buongiorno si vede dal mattino (in vena di proverbi...) e non accetterò commenti del tipo ..."magari sei stato sfortunato"..oppure .."magari sarà stato il venditore che ha i modelli rotti" ecc ecc... può essere ma è un po assurdo e cmq io la penso così, se un prodotto di un marchio anche se amatoriale e non professionale è buono, si vede subito.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Fara Vicentino
    Messaggi
    120
    Domanda: è fondamentale la porta USB oppure possiamo farne a meno?
    Che amplificatore hai?
    Amplificatore: Denon PMA 1080R, Lettore CD/BD/SACD/DVD: Denon DBP-2012UD, Giradischi: Technics SL1210 MK5, Testina: Denon DL160, Tuner: Denon TU-1500AE Diffusori: B&W DM602 S3

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    16
    no l'USB non è fondamentale, e per ora il giradischi andrebbe collegato nelle entrate Phono oppure Aux (se c'è la possibioità Line del giradischi) di uno stereo Kenwood, quindi userò l'amplificatore delle stereo, diciamo che quello che mi interessa di più è non problemi motore lento o veloce, non problemi di messa a terra con ronzii vari o humm, e a livello estetico qualcosa di simile a quelli citati con il braccio a S, infatti stavo valutando anche un reloop 2000 oppure un Omnitronic DD 2550 insomma quanto più vicino ai modelli technics come estetica intendo ovviamente

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Vai di Audio Technica,è un clone(serio)del Technics 1200,pesa quasi 11 Kg,inutile buttar via i soldi un po' alla volta.Inoltre costa relativamente poco.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Fara Vicentino
    Messaggi
    120
    Io, per lo stesso motivo, cercherei un Technics 1200/1210 usato e ben tenuto. E sei a posto per sempre.

    Ciao!
    Amplificatore: Denon PMA 1080R, Lettore CD/BD/SACD/DVD: Denon DBP-2012UD, Giradischi: Technics SL1210 MK5, Testina: Denon DL160, Tuner: Denon TU-1500AE Diffusori: B&W DM602 S3

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Tanto per togliere un pò di entusiasmi :
    >>> http://forum.videohifi.com/discussio...ca-at-pl120/p1
    >>> http://forum.webdeejay.it/threads/92...istica-interna)

    in effetti comprare oggi un gira è un bel problema...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Consideriamo che il Technics 1200 usato costa 500 se ti va bene,e non sai quanto è stato sfruttato.L'Audiotechnica l'hanno preso amici miei e non si sono per niente lamentati.Per i link citati,il primo è di un fanboy(basta vedere il nickname),il secondo porta opinioni contrastanti.Per la plastica,ho un Technics SL 6 plasticosissimo,ma ha il motore del 1200.Quel che è sicuro è che giradischi da 145 euro sono soldi buttati.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    16
    grazie ragazzi per le risposte, diciamo che io all'inizio ero orientato più per il Dual 301, ma pensandoci bene è vero che spendere 145 per poi magari dover stare a punto di partenza come magari è successo per il Gemini sono soldi buttati... la mia scelta ora sta più verso Audio technica che sicuramente lavora bene e il fatto che viene fatto in Cina non vuol dire che sia per forza un prodotto scadente anche perchè ora non solo i prodotti elettronici vengono fatti i Cina ma anche per esempio le chitarre della Epiphone e questo non vuol dire che suonano male o sono scadenti, infatti ne posseggo una la ej200 ed è una chitarra bellissima...

    prima di decidere per audio technica avevo visto anche un Omnitronic DD 2550 a circa 200 €, lo conoscete? è un buon gira o è allo stesso livello del gemini?

    poi un'altra cosa su l'audio technica at-lp 120 usb, ma ne hanno fatto diverse versioni ? perchè su un sito del negozio che una foto con una puntina quella verde, su un altro c'è una con la puntina bianca e poi se sceglierò l'audio technica molto probabilmente lo ordinerò da amazon.it non è che mi arriva sbriciolato ? perchè nella mia zona lo vende solo un negozio ed è quello che mi ha venduto il Gemini TT con tutto il casino delle sostituzioni ecc ecc ....e non mi fido tanto
    Ultima modifica di Frankjizz; 26-01-2015 alle 15:51

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Omnitronic non è mai stata famosa per la qualità dei suoi prodotti.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    16
    ok quindi non conviene Omnitronic, ripeto la domanda su l'audio technica at-lp 120 usb, ma ne hanno fatto diverse versioni ? perchè su un sito del negozio che una foto con una puntina quella verde, su un altro c'è una con la puntina bianca e poi se sceglierò l'audio technica molto probabilmente lo ordinerò da amazon.it non è che mi arriva sbriciolato ? perchè nella mia zona lo vende solo un negozio ed è quello che mi ha venduto il Gemini TT con tutto il casino delle sostituzioni ecc ecc ....e non mi fido tanto

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    ..prob anche il nego lo prende on line, cmq se il prezzo è buono lo piglierei da lui,
    magari te lo fai aprire e provare; il futuro del commercio di questi gingilli dovrebbe essere questo:
    acquisto on line assistito dal negozio...
    cmq se non trovi un Thorens usato 160 a 250 € andrei su AT 120 o Reloop equivalente
    eunmondodificile quello dei gira
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    16
    ciao ragazzi ho alla fine ho preso l'Audio technica a 240 € al negozio fisico diciamo e devo dire che a prima impressione già è tutta un'altra storia !! sia il peso, l'estetica il piatto gira dritto senza ondeggiare, il peso per regolare il braccio si avvita liscio a differenza del gemini che anche avvitandolo tornava in dietro non sarà il technics ma per me è già un altro mondo, e per ora in LINE problemi di massa non ce ne sono poi proverò in phono.

    ora detto questo noto che con la luce strobo posso vedere i pallini per vedere la velocità e vedo i primi quelli piccoli fermi (anche se il piatto gira a 33 giri) 2° e 3° velocissimi e i 4° che si muovono verso destra è cosi che devono andare ? come si fa a capire dalla luce strobo se la velocità è giusta?

    e poi mi servirebbe una dima di quelle che ho visto online tipo che era un rettengolino e l'uomo l'ha regolata in 2 o 3 punti velocemente senza problemi io mi son stampato l'altra volta una dima ma non si trovavano le proporzioni, io proverò a ritornare al negozio a vedere se me ne regala una visto l'acquisto altrimenti dove la trovo come quella descritta ?

    Grazie

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Lo strobo ha quattro regolazioni:50 e 60 Hrtz,33 e 45 giri.Uno solo deve essere fermo,gli altri non contano.Usando un 33 giri a 50 Hertz(frequenza di rete)vedi sul manuale quale sia il canale corrispondente.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Prova a girare la ruzzola di variazione velocita': quando vedi che una della linee si ferma ,
    o slitta lentamente a dx o sin, ci 6 quasi: procedi lentamente fino allo stop dello slittame,
    cmq se vuoi abbassare leggermente il tono lasci scorrere ancora vs sin se invece vuoi
    alzare , tipo violini +brillanti, vs dx, cioe' + veloce.
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.708

    Piep, stai scherzando vero? Gli fai accelerare i pezzi?
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •